|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
|
Apparecchiatura per monitorare il vicino
No, non sono un maniaco :-)
Abito in una bifamiliare. La mia vicina di casa è una signora 60enne molto discreta, praticamente non ci sentiamo quasi mai (soprattutto d'inverno con le finestre chiuse) e ci incrociamo raramente (un paio di volte la settimana se è tanto). Ultimamente sto accarezzando l'idea di studiare sassofono... cosa che chiaramente sarebbe un bel disturbo per la vicina. Siccome spesso è fuori casa, soprattutto nel week end, mi piacerebbe sapere se c'è un modo o un dispositivo che mi consente di capire se s'è qualcuno a casa per suonare. Cosa ne dite? |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
non fai prima a spiegargli e dirgli che se gli da fastidio, nel senso che se pensi non ci sia ma invece c'è, suoni il citofono o ti telefona così smetti subito..
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
|
Grazie della risposta, però preferirei sapere quando posso fare rumori molesti senza disturbare.
Magari sta dormendo e si deve svegliare per telefonarmi e dirmi che l'ho svegliata... è davvero antipatico! Ogni tanto vedo che esce con l'automobile ma poi non so quando rientra. Spesso sembra che a casa non ci sia nessuno invece poi mi accorgo che ha messo fuori l'immondizia... Quote:
Scusami, forse mi sono spiegato male. Io non voglio "intromettermi" in quello che fa il vicino, né voglio "origliare". Voglio solo sapere quando la casa è vuota in modo da poter usare il sax, oppure guardare un film con volume a palla, oppure avere la tranquillità che se i bambini fanno casino non stanno disturbando nessuno. Ultima modifica di paolor_it : 02-01-2013 alle 12:05. |
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Leggendo le cronache di maniaci che assaliscono le 60enni ne esistono.
Quote:
agire, ne esistono ancora di più. Inoltre anche se non sei nessuno dei due non si può scrivere quì alcun suggerimento che li possa aiutare. Per usare il sax se, non vuoi proprio parlare con il vicino, costruisciti in una piccola stanza un sala prove insonorizzata. Ciao
__________________
![]() Ultima modifica di Bounty_ : 02-01-2013 alle 12:27. |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Io ne dico che è bene non venire sul forum di Hardware Upgrade alla ricerca di consigli su cose al limite della legalità.
Tanto più che basterebbe mantenere un po' di relazioni di buon vicinato, comunicare alla signora la tua intenzione di studiare il sassofono, e farti dire da lei quali sono i giorni e le ore in cui la tua pratica non le dà fastidio.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.