Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2012, 11:28   #1
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
[c++] vantaggi allocazione dinamica

Ho dei dubbi..ho cercato un po in giro ma ho trovato notizie che mi hanno confuso..
Le domande sono perché e quando scegliere di allocare dinamicamente una matrice?! Cioe quali sono i vantaggi? (e gli svantaggi)?!
In memoria costa meno una matrice dinamica di una statica?
Inoltre come si alloca una matrice dinamica?
Non trovo risposta da nessuna parte. Help me..



Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk

Ultima modifica di mistergks : 30-11-2012 alle 11:40.
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 14:16   #2
darksax
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 126
A grandi linee
Fondamentalmente usi un'allocazione dinamica di un'array quando non puoi definire la la grandezza se non a runtime.
Lo svantaggio principale e' che per gestire un'allocazione dinamica dovrai scrivere del codice per "gestire" il puntatore alla matrice creata.
Considera che in c++ ti puoi appoggiare a classi che ti mascherano gran parte del lavoro di gestione

ovviamente un'allocazione dinamica ottimizza l'occupazione di memoria, xche' puoi utilizzare esattamente la quantita' che ti occorre.

Pensa un wordprocessor. aprendo un foglio bianco non sai ne quante righe scriverai e neppure di che lunghezza.
puoi optare x dei limiti preimpostati (rigcol[100][100]; ovvero 100 righe da 100 caratteri) oppure allocare dinamicamente di volta in volta sia la quantita di righe che la loro lunghezza.
Quindi se apro un foglio e scrivo solo "A" nel caso statico alloco 100x100=10000byte mentre nel caso dinamico alloco 1byte....


per allocare usi :
c++ ->>> new()
c ->>> malloc()

Spero di essere stato chiaro....
__________________
La forza dei forti sta nel traversare le traversie con occhio sereno! (PK) ...
I computer sono esattamente come gli esseri umani: fanno qualsiasi cosa tranne che pensare. (John Van Neumann)
Siamo brevi, il mondo è sovraffollato di parole. (Stanisław Jerzy Lec)
darksax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 14:36   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21816
Quote:
Originariamente inviato da darksax Guarda i messaggi
A grandi linee
Fondamentalmente usi un'allocazione dinamica di un'array quando non puoi definire la la grandezza se non a runtime.
Lo svantaggio principale e' che per gestire un'allocazione dinamica dovrai scrivere del codice per "gestire" il puntatore alla matrice creata.
Considera che in c++ ti puoi appoggiare a classi che ti mascherano gran parte del lavoro di gestione

ovviamente un'allocazione dinamica ottimizza l'occupazione di memoria, xche' puoi utilizzare esattamente la quantita' che ti occorre.

Pensa un wordprocessor. aprendo un foglio bianco non sai ne quante righe scriverai e neppure di che lunghezza.
puoi optare x dei limiti preimpostati (rigcol[100][100]; ovvero 100 righe da 100 caratteri) oppure allocare dinamicamente di volta in volta sia la quantita di righe che la loro lunghezza.
Quindi se apro un foglio e scrivo solo "A" nel caso statico alloco 100x100=10000byte mentre nel caso dinamico alloco 1byte....


per allocare usi :
c++ ->>> new()
c ->>> malloc()

Spero di essere stato chiaro....

Inoltre lo stack ha una dimenisone definita a priori ed è << della memoria utilizzabile nel sistema
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 17:40   #4
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
Solo new?!???
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 19:06   #5
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Che vuol dire "solo new" ?
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 19:07   #6
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Bisogna ricordare inoltre che, generalmente, l'allocazione dinamica (quando comincia ad essere intensiva) risulta prestazionalmente molto inferiore nel C++ che non in linguaggi con garbage collector come C# o Java, per il principio stesso che sta dietro all'allocazione e deallocazione della memoria.

In genere comunque quando puoi alloca sempre staticamente, lo stack per concezione stessa è estremamente più rapido prestazionalmente.

Certo, questi son principi generali, poi in realtà le considerazioni da fare sono davvero molte e dipendono dall'applicazione.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 12:53   #7
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo001 Guarda i messaggi
Che vuol dire "solo new" ?
Come si dichiara l allocazione dinamica? Solo new e basta?

Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 10:26   #8
darksax
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da mistergks Guarda i messaggi
Come si dichiara l allocazione dinamica? Solo new e basta?

Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
Dai un'occhiata...
http://www.cplusplus.com/reference/new/operator%20new[]/
http://it.wikipedia.org/wiki/Array_in_C%2B%2B

Su wiki puoi trovare anche info su stack ed heap...
__________________
La forza dei forti sta nel traversare le traversie con occhio sereno! (PK) ...
I computer sono esattamente come gli esseri umani: fanno qualsiasi cosa tranne che pensare. (John Van Neumann)
Siamo brevi, il mondo è sovraffollato di parole. (Stanisław Jerzy Lec)
darksax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 14:56   #9
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
Quote:
Originariamente inviato da darksax Guarda i messaggi
Dai un'occhiata...
http://www.cplusplus.com/reference/new/operator%20new[]/
http://it.wikipedia.org/wiki/Array_in_C%2B%2B

Su wiki puoi trovare anche info su stack ed heap...
Grazie! A che serve quel for?!
For (int i=0; i<100; i++)
Array[i]=new int [n];

Va dichiarato ogni elemento quindi ?

Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 15:30   #10
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da mistergks Guarda i messaggi
Grazie! A che serve quel for?!
For (int i=0; i<100; i++)
Array[i]=new int [n];

Va dichiarato ogni elemento quindi ?

Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
Con quel for genera 100 array di int di dimensione n, e li associa uno per uno alla posizione i-esima di quell'array di puntatori a int. (ogni puntatore quindi punterà alla prima posizione di uno di quei 100 array di int).
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 17:22   #11
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da [Kendall] Guarda i messaggi
Bisogna ricordare inoltre che, generalmente, l'allocazione dinamica (quando comincia ad essere intensiva) risulta prestazionalmente molto inferiore nel C++ che non in linguaggi con garbage collector come C# o Java, per il principio stesso che sta dietro all'allocazione e deallocazione della memoria.
Questa "inefficienza" la recuperi tutta nel momento in cui il GC blocca tutti i thread per recuperare la memoria non usata...
Per non parlare dei problemi del .Net a gestire il Large Object Heap.
Anche nel mondo managed esistono i problemi di gestione della memoria...
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 17:32   #12
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Questa "inefficienza" la recuperi tutta nel momento in cui il GC blocca tutti i thread per recuperare la memoria non usata...
Per non parlare dei problemi del .Net a gestire il Large Object Heap.
Anche nel mondo managed esistono i problemi di gestione della memoria...
Assolutamente, e infatti è fuori discussione che nel suo totale il C++ sia un linguaggio più performante. Commentavo solo il singolo aspetto dell'allocazione dinamica, cosa che appunto è prestazionalmente migliore nei linguaggi managed. Che poi il GC abbia due facce della medaglia è poco ma sicuro, anche quello si deve sapere come utilizzare per bene.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v