Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2012, 14:35   #1
Saci051987
Member
 
L'Avatar di Saci051987
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Treviso
Messaggi: 67
Consiglio watercooling per due 4870

Ciao a tutti, mi scuso se ripeto una questione che forse é gia stata affrontata in passato ma non la riesco a trovare da nessuna parte.

Circa tre anni fa avevo assemblato un pc per lavoro ma che fosse in grado anche si sopportare giochi di livello alto, la mia configurazione é:
processore core 2 quan q9550
ram 8gb corsair xms3 ( 2gb x4 )
scheda madre asus p5q deluxe wifi
ali corsair 650 w gold plus
video ati sapphire hd4870.
raid 2 velociraptor 150 gb x os
wd 500 gb x storage
Dissipazione:
case collermaster centurion
ventola 120 hdd
sistema liquido corsair h50 con ventola estrazione 120
ventola da 80 sul pannello mobile x raffreddare mosfer e ram.

Il tutto perfetto e molto silenzioso, ma tempo fa mi sono inbattuto in dei giochi dove la mia vga non era proprio il max,lo so che il sestema ha un pó di anni ma non volevo fare cambiamenti drastici. settimana scorsa sono venuto in possesso di un'altra hd4870 e quindi l'ho messa in cross con quella esistente. fin qua tutto apposto ma avendo due fornetti assieme il rumore inizia essere fastidioso e durante il gioco ancora peggio.

quindi volevo passare a un sistema a liquido piu performante che agisca su cpu e antrambe le vga ,per questo chiedo a voi , sapete consigliarmi due waterblock buoni x queste schede e dove acquistarli ( ho guardato in giro ma non trovo niente x le 4870) ?

con una pompa da 600 litri/h ( pompa e vaschetta tutto assieme )un radiatore da 120 spesso35mm e con una ventola in estrazione riesce a dissipare cpu e vga x2 ? ( visto che il pc lo tengo in studio non volelo mette sistemi esterni o megaradiatori che escano dal case)

Secondo voi ali puo reggere a questa configurazione o sono al limite ( le vga fanno da sole fanno 350w) ?

Domanda fondamentale ne vale la pena per un futuro overclock o butto le 4870 e perndo una 7870 che alla fine mi viene a costare uguale ?

Lo so che le ultime due domande non sono molto inerenti con la discussione era per non crearne un'altra .Vi ringrazio anticipatamente x i consigli!
Saci051987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 12:49   #2
Saci051987
Member
 
L'Avatar di Saci051987
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Treviso
Messaggi: 67
nessuno che mi puó consigliare ?
__________________
CONSOLE:¤ Playstation 3 ¤VIDEO: ¤Philips 52" Plasma HD ¤ AUDIO: ¤ LG Impianto Home Cinema LT-T6000 5.1 ¤ PC ¤ Processore: q9550, scheda madre: ASUS P5Q3 Deluxe wifi, ram: Corsair ddr3 XMS3 8gb dual channel, scheda video: Sapphire HD7870 ,HD: WD velociraptor 150gb x 2 (raid0) + wd 500gb, S.O.: windows 7 64BIT,video: ASUS VH226H 21.5"¤
Saci051987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 18:09   #3
Saci051987
Member
 
L'Avatar di Saci051987
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Treviso
Messaggi: 67
__________________
CONSOLE:¤ Playstation 3 ¤VIDEO: ¤Philips 52" Plasma HD ¤ AUDIO: ¤ LG Impianto Home Cinema LT-T6000 5.1 ¤ PC ¤ Processore: q9550, scheda madre: ASUS P5Q3 Deluxe wifi, ram: Corsair ddr3 XMS3 8gb dual channel, scheda video: Sapphire HD7870 ,HD: WD velociraptor 150gb x 2 (raid0) + wd 500gb, S.O.: windows 7 64BIT,video: ASUS VH226H 21.5"¤
Saci051987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 19:17   #4
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12836
un rad da 120mm non ti basta neanche per la cpu, se vuoi overclockare.
ti ci vuole almeno un 360 + un 240, a cui devi aggiungere i 3 wb (1 x cpu e 2 x vga), ventole, pompa, vaschetta, raccordi, tubo, ecc. una bella spesa.

per i wb per le vga, hai due scelte: o trovi usati dei fullcover, oppure devi prendere dei wb che coprono solo la gpu, ma poi devi provvedere anche al raffreddamento dei chip di memoria, sezioni di alimentazione delle vga.

nel tuo caso opterei per il cambio delle due vga con una più recente, es la 7870 che hai indicato, anche se forse la cpu ti farà un pò da collo di bottiglia, ma sicuramente ci guadagnerai di più che ad avere le due attuali in crossfire. almeno eviti anche di dover cambiare alimentatore
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 16:48   #5
Saci051987
Member
 
L'Avatar di Saci051987
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Treviso
Messaggi: 67
Grazie per la risposta, in effetti riflettendo di più non ha molto senso spendere soldi su due schede " vecchie" anche se una regalata ,opterò di sicuro per una 7870 in attesa delle serie nuove.

Ma dici che il q9550 non sia in grado di sostenere tali schede anche se portato a 4 ghz e con ram ddr3?

Cmq il dissipatore lo volevo cambiare lo stesso, ybris ha nel negozio un radiatore da 120 spesso 60 mm, e se affiancato a due veltole buone , vuoi che non sia sufficente per cpu e in futuro vga ( non dovrebbe essere ugrale a uno 2x120 spesso 30 ? ).

al massimo ne potrei installare un'altro da 120 slim davanti ai hdd però l'idea di gettare aria calda sui velociraptor non mi entusiasma molto !
__________________
CONSOLE:¤ Playstation 3 ¤VIDEO: ¤Philips 52" Plasma HD ¤ AUDIO: ¤ LG Impianto Home Cinema LT-T6000 5.1 ¤ PC ¤ Processore: q9550, scheda madre: ASUS P5Q3 Deluxe wifi, ram: Corsair ddr3 XMS3 8gb dual channel, scheda video: Sapphire HD7870 ,HD: WD velociraptor 150gb x 2 (raid0) + wd 500gb, S.O.: windows 7 64BIT,video: ASUS VH226H 21.5"¤
Saci051987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v