|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Sistemare rete lan win. 7
Ciao a tutti,
La rete lan funziona ma vorrei sistemarla. Mi spiego meglio: ho un ruter Netgear DGN1000, più precisamente questo a questo sono connesso tramite uno switch ulteriore (oltre a quello onboard del ruter). Risulta però che ci siano due reti: quella home che c'è sempre e un'altra rete non riconosciuta. Questa è la prima cosa che vorrei capire se va bene. Inoltre ho il dns che è 192.168.2.1 (l'ip del ruter) mentre il mio ip è 192.168.0.2. Come mai c'è lo 0 al posto del 2 sul mio ip??? Questo credo inoltre possa influenzare il fatto che non riesco ad usare il mulo (nemmeno con aggiornamento lista server e nodes.dat) Allego foto: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Che scheda madre o scheda ethernet?
Non riesci semplicemente e disabilitare quella rete? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Ho una MSI Z77A-G41. Ha una sola porta ethernet.
Se disabilito una rete si disabilitano entrambe le reti (proprio perchè disabilito la scheda) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
In "modifica impostazioni scheda" del centro connessioni quante lan ci sono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
C'è una sola icona che dice: rete non identificata, rete2.
Facendo doppio clik appare la finestra di cui sotto. Come mai con IPV6 mi dice nessun accesso alla rete? edit. immagine rimossa perchè fuori dimensione Ultima modifica di IlNiubbo : 05-04-2013 alle 23:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
E' normale che l'ipv6 ancora non sia usato.
Riesci a leggere l'inglese? Forse qui c'è la soluzione: http://answers.microsoft.com/en-us/w...a-8299f853cc29 Prova a cercare e disattivare il servizio bonjour come prima cosa altrimenti prova la procedura macchinosa di uno dei primi post. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Ho provato a seguire la guida ma non riuscivo ad eliminare tutte le connessioni. Infatti anche disabilitando la scheda di rete la rete principale domestica non si poteva eliminare con "Merge or delete networks".
Ho risolto così: click sinistro su Connessione alla rete locale (lan)-> click sinistro su proprietà-> selezionare ipv4->click sinistro proprietà Ho inserito i valori a mano come avrei fatto su xp: 192.168.2.2 per il mio ip 255.255.255.1 per la subnet mask 192.168.2.1 per il gateway predefinito 192.168.2.1 per il dns predefinito (in win xp qui mettevo i dns di telecom) Questo disabilita la connessione ad internet (almeno nel mio caso) Ho cliccato sulla panchina della connessione non riconosciuta -> unisci o elimina connessioni (mi pare) ed ho eliminato la connessione che prima non potevo eliminare perchè risultava attiva Mi sono ritrovato con la sola connessione sconosciuta Ho reimpostato i parametri automatici così si è riconnesso ad internet. Riavviando appare la possibilità di impostare se la rete è domestica o pubblica Fatto... adesso provo a vedere se il mulo va ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Bravo.
Il mulo vuole delle porte aperte sul router per funzionare bene... c'è ancora chi lo usa a parte adunanza? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.