|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 5
|
Gigabyte Z77x-UD5H e GPU discrete NVIDIA non riconosciute
Due giorni fa mi è arrivata la macchina nuova che ho fatto assemblare ad un noto rivenditore online così composta:
- Scheda madre: Gigabyte Z77x-UD5H - CPU : Intel i7 3770k - RAM: Corsair Vengeance (2x8Gb) Cl.9 - Alimentatore: XFX 550 ProSeries Core Edition - HD: SSD Samsung 830 - Case: Corsair 300R Decido di non prendere la scheda video perchè in possesso di una MSI Gts250 che soddisfa le mie esigenze. L'assemblaggio è perfetto e ordinato e tutto funziona alla perfezione. Decido di montare la mia GPU Nvidia nello slot Pci-e 16x e la scheda non viene riconosciuta dalla MB che fa lo switch del segnale video sulla integrata. Provo gli altri 3 slot Pci-e con lo stesso risultato: la scheda non viene vista. Credo che sia guasta la scheda madre così provo ad installare un'altra scheda video (Ati 5450 Silent) e questa funziona e viene riconosciuta subito su tutti e 3 gli slot. Per scrupolo provo con un'altra scheda in mio possesso, una Asus Nvidia Gt520 Silent ma questa la scheda madre non la riconosce e passa il segnale alla scheda integrata. Faccio ulteriori prove e chiedo qualche scheda video a qualche collega e faccio la scoperta che la mia scheda madre riconosce tutte le GPU con chip ATI che provo ma nessuna con chip Nvidia. Aggiorno il bios della scheda madre all'ultima versione (F14) senza successo, provo con un bios in versione beta (F15c) ma il risultato non cambia. Faccio diversi CMOS reset ma il risultato non cambia: tutte le schede ATI vanno mentre Nvidia nulla. Ho persino provato a cambiare alimentatore ma anche questa mossa non ha portato a nessun risultato. Ho staccato tutte le periferiche ma nulla. Intanto ho aperto un ticket alla Gigabyte ma volevo chiedervi se avevate avuto esperienze simili e se si come le avete risolte. Faccio presente che tutte le schede video Nvidia che ho testato sono perfettamente funzionanti in altri computer, questo per dissipare ogni dubbio. Qualche collega mi dice che potrei variare qualche parametro nelle sezioni di alimentazione ma davvero non saprei che cosa andare a variare. Se non erro le porte pcie #1 e #2 sono direttamente controllate dalla CPU mentre la #3 dal chipset, che ci sia qualche incompatibilità tra ivy bridge e i chip Nvidia? Ringrazio tutti e resto in attesa di qualsiasi indicazione o consiglio a riguardo. Michele. Ultima modifica di myksto : 10-11-2012 alle 13:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 5
|
Up
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.