Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-12-2009, 15:59   #1
verolenny
Moderatore
 
L'Avatar di verolenny
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI.LA.NO
Messaggi: 23285
Problema file .vob e imovie

come da titolo, un amico mi ha dato un filmato registrato da una videocamera, me lo ha masterizzato su un cd pe fargli un piccolo montaggio video, fondamentalmente, tagliare le scene doppie e inutili.

il problema è che imovie non importa i file .vob, ho provato una serie di programmi free per la conversione, ma non sono mai riuscito ad ottenere un file usabile.
qualcuno ha consigli?

grazie
__________________
Ciao Pierpo
verolenny è offline  
Old 27-12-2009, 23:08   #2
jägerfan
Senior Member
 
L'Avatar di jägerfan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Sydney
Messaggi: 800
Il file Vob è il formato del video per DVD.

Il fatto è che questo formato non è molto adatto ad essere importato e montato, e bisogna fare molta attenzione a convertirlo in un formato editabile, e anche in questo caso bisogna avere fortuna perché è facile incappare in errori come audio fuori sincrono o del tutto assente.

Per cui IMHO hai due alternative:
1- tentare la conversione in un formato editabile come un AVI o un MOV, ad esempio usando un programma free

oppure
2- fatti dare dal tuo amico il video in un altro formato (AVI, MOV o MPEG) se possibile (questa è la soluzione migliore)


Se il tuo amico per passarti il video ha commesso l'errore di farti un DVD video è sufficiente farti dare il formato originario, se invece lui stesso ha come formato il solo file VOB, allora non ti resta che tentare la conversione.
jägerfan è offline  
Old 28-12-2009, 07:36   #3
verolenny
Moderatore
 
L'Avatar di verolenny
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI.LA.NO
Messaggi: 23285
Quote:
Originariamente inviato da jägerfan Guarda i messaggi
Il file Vob è il formato del video per DVD.

Il fatto è che questo formato non è molto adatto ad essere importato e montato, e bisogna fare molta attenzione a convertirlo in un formato editabile, e anche in questo caso bisogna avere fortuna perché è facile incappare in errori come audio fuori sincrono o del tutto assente.

Per cui IMHO hai due alternative:
1- tentare la conversione in un formato editabile come un AVI o un MOV, ad esempio usando un programma free

oppure
2- fatti dare dal tuo amico il video in un altro formato (AVI, MOV o MPEG) se possibile (questa è la soluzione migliore)


Se il tuo amico per passarti il video ha commesso l'errore di farti un DVD video è sufficiente farti dare il formato originario, se invece lui stesso ha come formato il solo file VOB, allora non ti resta che tentare la conversione.
eh lo so me ne sono reso conto..non sono sicuri che lui abbia il file originale, è per questo che sto cercando a tutti i costi qualcosa che lo converta
grazie mille
__________________
Ciao Pierpo
verolenny è offline  
Old 28-12-2009, 08:26   #4
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
il vob è sostanzialmente un mpeg2 quindi puoi provare:

- comprare a 19 euro il codec per quicktime mpeg2. Già con questo imovie dovrebbe importarsi il vob

- convertire il vob con mpegstreamclip che però mi pare abbia comunque bisogno di installare il codec a pagamento.

- installare perian, ma non so se stand alone funziona in quanto io ho comprato anni fa il codec mpeg2.

stasera a casa faccio una prova.
ciao
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline  
Old 28-12-2009, 09:52   #5
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
prova con handbrake
non so' se anche qui serva il codec, ma mi sembra di no
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer
rc211v è offline  
Old 28-12-2009, 10:29   #6
verolenny
Moderatore
 
L'Avatar di verolenny
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI.LA.NO
Messaggi: 23285
Quote:
Originariamente inviato da rc211v Guarda i messaggi
prova con handbrake
non so' se anche qui serva il codec, ma mi sembra di no
handbrake l'avevo già provato ma mi permette di trasformare solo in mp4 o mkv...non penso che vengano presi da imovie
__________________
Ciao Pierpo
verolenny è offline  
Old 28-12-2009, 10:49   #7
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
mp4 h264 imovie dovrebbe lavorali tranquillamente, imovie non hd
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer
rc211v è offline  
Old 28-12-2009, 10:58   #8
verolenny
Moderatore
 
L'Avatar di verolenny
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI.LA.NO
Messaggi: 23285
Quote:
Originariamente inviato da rc211v Guarda i messaggi
mp4 h264 imovie dovrebbe lavorali tranquillamente, imovie non hd
ok proverò e ti farò sapere, grazie mille
__________________
Ciao Pierpo
verolenny è offline  
Old 28-12-2009, 20:30   #9
verolenny
Moderatore
 
L'Avatar di verolenny
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI.LA.NO
Messaggi: 23285
Quote:
Originariamente inviato da rc211v Guarda i messaggi
mp4 h264 imovie dovrebbe lavorali tranquillamente, imovie non hd
dunque come immaginavo imovie non importa gli mp4 ma ho risolto in altro modo creando un dv e giocando con quello...ovviamente la qualità è quella che è ma va bene così grazie a tutti
__________________
Ciao Pierpo
verolenny è offline  
Old 30-12-2009, 09:15   #10
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Beh, a quel punto fai un video DV senza compressione, così conservi la (già scarsa) qualità del DVD originale. E' ovvio che nel momento in cui andrai a ricreare un DVD dopo il montaggio effettuato, avrai un ulteriore calo della qualità. Comunque a livello casalingo dovresti mantenere una qualità ancora decente.
__________________
Il sito che curai: http://ciccioemanu.altervista.org

Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu possa esprimerla - El pueblo unido jamás será vencido
SerPRN è offline  
Old 30-12-2009, 09:40   #11
verolenny
Moderatore
 
L'Avatar di verolenny
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI.LA.NO
Messaggi: 23285
Quote:
Originariamente inviato da SerPRN Guarda i messaggi
Beh, a quel punto fai un video DV senza compressione, così conservi la (già scarsa) qualità del DVD originale. E' ovvio che nel momento in cui andrai a ricreare un DVD dopo il montaggio effettuato, avrai un ulteriore calo della qualità. Comunque a livello casalingo dovresti mantenere una qualità ancora decente.
infatti è esattamente quello che ho fatto. ho creato un dv nel formato più risoluto possibile e poi ho fatto il montaggio, il problema sulla perdita di qualità si è verificato proprio sul prodotto finale, cioè sul filmato già montato..ma vabbè pazienza

la prossima volta mi farò dare il file sorgente...
__________________
Ciao Pierpo
verolenny è offline  
Old 07-11-2012, 10:51   #12
Marameo2012
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1
Ciao a tutti, verolenny come hai fatto all’epoca a convertire i file .vob in .dv per imovie? Grazie
Marameo2012 è offline  
Old 07-11-2012, 11:42   #13
verolenny
Moderatore
 
L'Avatar di verolenny
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI.LA.NO
Messaggi: 23285
Quote:
Originariamente inviato da verolenny Guarda i messaggi
dunque come immaginavo imovie non importa gli mp4 ma ho risolto in altro modo creando un dv e giocando con quello...ovviamente la qualità è quella che è ma va bene così grazie a tutti
Quote:
Originariamente inviato da SerPRN Guarda i messaggi
Beh, a quel punto fai un video DV senza compressione, così conservi la (già scarsa) qualità del DVD originale. E' ovvio che nel momento in cui andrai a ricreare un DVD dopo il montaggio effettuato, avrai un ulteriore calo della qualità. Comunque a livello casalingo dovresti mantenere una qualità ancora decente.
Quote:
Originariamente inviato da verolenny Guarda i messaggi
infatti è esattamente quello che ho fatto. ho creato un dv nel formato più risoluto possibile e poi ho fatto il montaggio, il problema sulla perdita di qualità si è verificato proprio sul prodotto finale, cioè sul filmato già montato..ma vabbè pazienza

la prossima volta mi farò dare il file sorgente...
Quote:
Originariamente inviato da Marameo2012 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, verolenny come hai fatto all’epoca a convertire i file .vob in .dv per imovie? Grazie

Ciao, sopra puoi vedere la risposta
__________________
Ciao Pierpo
verolenny è offline  
Old 07-11-2012, 18:21   #14
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da verolenny Guarda i messaggi
dunque come immaginavo imovie non importa gli mp4 ma ho risolto in altro modo creando un dv e giocando con quello...ovviamente la qualità è quella che è ma va bene così grazie a tutti
mi sa che hai l'unico iMovie sulla terra che non accetta gli mp4 h264.
Anche perché ormai tutti gli smartphone (iPhone compreso), fotocamere (reflex e compatte) e telecamere prosumer registrano proprio in quel formato, quindi sarebbe assurdo se non lo supportasse.

EDIT.
mi accorgo ora che avete tirato su un thread di 3 anni fa. Se si parlava di iMovie HD, convertiva in .dv automaticamente visto che lavorava solo quel formato (gli davi in pasto l'mp4 e ti creava il dv). Se c'era già l'iMovie nuovo… lavora direttamente gli mp4 quindi la domanda non ha senso.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 07-11-2012 alle 18:25.
MacNeo è offline  
Old 07-11-2012, 18:23   #15
verolenny
Moderatore
 
L'Avatar di verolenny
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI.LA.NO
Messaggi: 23285
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
mi sa che hai l'unico iMovie sulla terra che non accetta gli mp4 h264.
Anche perché ormai molte reflex e telecamere prosumer registrano proprio in quel formato, quindi sarebbe assurdo se non lo supportasse.
il messaggio è anche di un paio di anni fa
__________________
Ciao Pierpo
verolenny è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v