Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2012, 10:52   #1
Raf159
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 163
Aiuto Overclock E8400

Salve, come da titolo vorrei dei consigli su come overlockare la mia cpu E8400. e come impostare in modo ottimale la ram :/
ecco la mia configurazione:

Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E8400
Alias processore Wolfdale
Livello di revisione del processore E0
Engineering Sample No
Nome processore Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E8400 @ 3.00GHz
Revisione 0001067Ah
VID CPU 1.2500 V

Velocità processore
Velocità processore 3010.0 MHz (originale: 3000 MHz)
Moltiplicatore processore 9x
FSB processore 334.4 MHz (originale: 333 MHz)
Bus memoria 401.3 MHz
Rapporto DRAM:FSB 12:10

Cache processore
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 32 KB per core
Cache L2 6 MB (On-Die, ECC, ASC, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 64-0620-000001-00101111-061710-Eaglelake$A1099000_BIOS DATE: 06/17/10 14:06:19 VER: 08.00.14
Nome scheda madre Asus P5QL SE (3 PCI, 2 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 2 DDR2 DIMM, Audio, Gigabit LAN)

Proprietà chipset
Chipset scheda madre Intel Eaglelake P43
Timing della memoria 6-6-6-18 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 2T
DIMM1: Kingston 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (6-6-6-18 @ 400 MHz) (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz)
DIMM3: Kingston 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (6-6-6-18 @ 400 MHz) (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz)

Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 06/17/10
Data BIOS video 09/03/08
Versione DMI del BIOS 0620

Proprietà processore grafico
Adattatore video Sapphire Radeon HD 4850
Nome in codice GPU RV770 Pro (PCI Express 2.0 x16 1002 / 9442, Rev 00)
Clock GPU 160 MHz (originale: 625 MHz)
Clock memoria 250 MHz (originale: 993 MHz)


vorrei portarlo a 3.6 GHZ.
dissipatore cpu: cooler master X Dream i117
Raf159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 11:12   #2
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
imposta le ram 1:1 così sei sicuro che non ti daranno il minimo problema per trovare il limite della cpu

aumenta il fsb a step finchè non incappi in schermate blu o errori in prime/linx, a qual punto aumenta il vcore (~0.05 in più) e rifai la stessa procedura finchè non ti ritieni soddisfatto. Il tuo obiettivo per i 3.6 sono i 400MHz di fsb, la p5ql non dovrebbe avere problemi ad arrivarci.

Tieni sempre d'occhio vcore e temperature, postale così che si possa giudicare se va tutto liscio o qualcosa non quadra

quando hai raggiunto una velocità soddisfacente puoi pensare a riportare le ram alla loro velocità (lasciarle 1:1 se arrivi ai 400fsb) o occare un pochetto anche loro
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 11:18   #3
Raf159
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 163
grazie della risposta, come faccio a impostare le ram a 1 : 1? da bios se non ricordo male non me lo fa fare
Raf159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 11:25   #4
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
adesso non mi ricordo come fosse il vecchio bios asus ma dovrebbe esserci una voce chiamata come ram frequency, se non ti fa impostare i rapporti allora imposta la frequenza in modo che sia pari al fsb

altrimenti puoi tenerla su auto, non dovrebbe comunque darti problemi se non verso i 350 in poi di fsb, dove magari va a selezionare frequeze strambe

EDIT: se non hai i rapporti fissi allora fai così, tieni su auto e rilassa i timings a 7-7-7-21, poi a fine oc risistemi frequenza e timings

Ultima modifica di BrninTark : 24-10-2012 alle 11:29.
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 13:08   #5
Raf159
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 163
ecco i dati che trovo sulla mia MB

http://i47.tinypic.com/2e2m3q0.jpg
http://i46.tinypic.com/2ciciaf.jpg
Raf159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 13:36   #6
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
Per un oc simile inizia ad essere caldamente consigliato un alimentatore decente e non quello compreso con il case

cpu frequency 400

dram frequency assicurati che rimanga in specifica

cpu voltage lascialo su auto e poi da li scali in basso

assolutamente monitora le temperature e il vcore, se sali con le prime sopra i 70 o con il vcore sopra l'1.45 allora spegni e riposta

se così funziona tutto sei già a 3.6GHz e ti manca solo da abbassare la cpu voltage un po' alla volta (non è facoltativo, l'auto sarà parecchio alto) e magari limare qualche altro voltaggio
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 14:04   #7
Raf159
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 163
come alimentatore ho un Antec HCG-620w
sono andato in bios e ho portato l' fbs a 390 e sono arrivato a 3.5mhz il vcore l'ho impostato a 1.2350; l'nb voltage a 1.20v il pci-e a 101mhz e il resto ho lasciato in auto, e il pc mi è partito resta solo da vedere se sono stabile e le temp.
da cpu-z mi da 1.272 di vcore, la dram frequency e salita a 467 con fbs : dram a 5: 6 il resto su: 6-6-6-18-52 provo a fare un intelburn test
Raf159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 14:25   #8
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
direi che non hai un gran bisogno di aiuto
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 15:11   #9
Raf159
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 163
eh insomma.. ho provato con intelburn test e OCCT e entrambi mi danno errore, con il primo però ero su 62gradi, con OCCT mi diceva 85 gradi -.-' però da core temp e real temp ne risultavano 60..
Raf159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 15:46   #10
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
controlla che la tjmax impostata sia a 100 (dovrebbe essere corretto per quel chip, prova a dare una googolata veloce), probabile che sia quello l'errore nelle letture

comunque sia errori di quel tipo sono tipici di poco vcore, ma considerando che la ram è leggermente sopra specifica (assumendo che si tratti di moduli da 800), ti consiglierei di rifare il test cambiando i timings a 7-7-7-21 e di lasciare i timings così finchè continui il try and error
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 16:34   #11
Raf159
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 163
ecco i timings http://i46.tinypic.com/16jotp2.jpg solo che sono di piu di quelli che mi hai scritto tu. che dici prima di cambiarli provo ad alzare il vcore fino a 1.30 circa??
p.s. la dram è 937Mhz è troppo alta?? se la imposto piu bassa non parte il pc.
poi ho una perplessita sulla tensione +12 in realtà mi rileva un 8.70 sia da everest che da hw monitor come mai?
grazie

Ultima modifica di Raf159 : 24-10-2012 alle 16:54.
Raf159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 17:03   #12
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
spero che everest e hw monitor abbiano i sensori fallati senò non ho mai comprato un alimentatore anche solo passabile controlla i voltaggi dal bios che è molto più attendibile

la ram potrebbe essere causa di instabilità, porta il suo voltaggio a 2.0, se non basta prova ad alzare i vtt e se ancora non basta quello che mancava era semplicemente vcore
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 17:19   #13
Raf159
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 163
da bios mi da +12 : 12.038 quindi sono i sensori sballati!
ho provato a mettere la ram a 2.0 ma non ho risolto, l'ho riportata su auto e ho alzato il vcore a 1.28 ora riprovo il test
Raf159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 18:09   #14
Raf159
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 163
ho impostato il procio a 3.4 Mhz con la frequenza della ram su "auto" e il v core a 1.25-26 e ho passato il l'intelburntest con temperatura massima rilevata 69°
a questo punto credo sia la ram che mi blocca e non mi fa salire... oppure devo provare ad alzare i valori e abbassare il vcore?
Raf159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 18:36   #15
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
può anche essere una "zona morta" nel fsb, a volte ci sono delle sacche in cui non posta nemmeno mentre aumentando ricomincia ad essere stabile. Il mio vecchio sistema non voleva saperne di postare dai 387 ai 398, poi tranquillo fino ad arrivare al wall finale.

Comunque quanto vcore hai dato a 3.6? Hai provato ad aumentarlo in maniera sostanziosa giusto per vedere se magari è la cpu che ha raggiunto uno scalino?

btw ho visto solo ora che hai trovato i timings, quelli che interessano sono i primi 4 che sarebbe bene impostarli a 7-21-7-7 (gli altri lasciali uguali), accoppiando questo ad un voltaggio di 2.0 puoi escludere la ram da qualsiasi problema futuro. Una volta trovato e testato l'oc finale sul fsb riporti la ram in specifica e in caso di nuovi problemi sai subito di cosa si tratta
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 19:14   #16
Raf159
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 163
allora ho modificato i timings e i voltaggi però non ho avuto nessun cambiamento.
attualmente sto a 3.6 mhz e ho messo il vcore a 1.36 ho fatto il test però non l'ho superato! sono andato sul sito intel e la mia cpu ha questo VID Voltage Range 0.8500V-1.3625V io in pratica l'ho messa al massimo che dici mi conviene spingere ancora sul vcore? oppure posso aumentare la frequenza della ram che però sta già a 960mhz??

Ultima modifica di Raf159 : 24-10-2012 alle 19:20.
Raf159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 19:47   #17
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
a x11 non ingrana, l'unica altra strada per provare ad aumentare è impostare il moltiplicatore a x10 e salire di puro fbs

il tuo procio prende fino a 1.45 di vcore ma per un daily non salire sopra l'1.35, a meno di non voler spremere l'ultima goccia prima di un cambio imminente.
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 20:01   #18
Raf159
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 163
non ti seguo.. x11 che sarebbe? e come faccio a impostare il moltiplicatore a x10?? forse intendi la ram fsb : dram che sta a 5: 6 io volevo provare a impostarlo a 1 : 1 ma non so come fare.
Raf159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 20:06   #19
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
no intendo la cpu ratio o un parametro con il nome simile, sperando che tu possa cambiarlo
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 20:35   #20
Raf159
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 163
allora la cpu ratio(Ratio Cmos setting) attualmente è impostata su auto
volendo cambiare i valori si va da un minimo di 6 a un massimo di 9.
lascio su auto o la metto a 9 ?
Raf159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v