|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21
|
Problema con Corsair Force GT e AHCI
Ciao a tutti.
Scrivo poco su questo forum, ma lo leggo con avidità e quasi sempre questo basta a risolvere i miei problemi. Questa voltà però credo di avere bisogno di un po' di aiuto in più... HO acquistato un Corsair Force GT da 240GB per S.O. e programmi sul mio "vecchio" PC con MB Gigabyte GA-P35-DS3R rev. 1.0 con CPU E6750 Core 2 duo con l'intenzione di installarvi 2 Win7 e un XP per programmi vecchi. Sono partito per l'installazione e: -ho scollegato i due HD preesistenti su uno dei quali ci sono 2 installazioni di XP (da cui in seguito devo recuperare dei dati) per evitare qualsiasi conflitto; -ho collegato l'SSD -ho avviato il PC; -sono entrato nel Bios ed ho attivato la modalità AHCI; -ho creato 2 partizioni primarie da 40GB ed una da 20GB, lasciando il rimanente spazio vuoto; -ho fatto 2 installazioni di 7 nelle partizioni da 40 GB, con l'intenzione di installare XP su quella da 20; -ho ricollegato i due HD e tutto funziona perfettamente; -tramite Partition Wizard, da dentro una delle due installazioni di 7 ho cercato di ridistribuire lo spazio libero; -PW mi comunica che non può effettuare le modifiche sul 7 che sta funzionando, riavvia e al boot parte effettuando le rimanenti modifiche; -a modifiche effettuate PW riavvia e il boot si blocca al riconoscimento dell'SSD (sempre in AHCI) e non posso accedere al Bios (che in AHCI si apre dopo il riconoscimento dei dischi); -stacco l'SSD, il sistema riconosce gli HD e tenta di avviarsi da XP su uno dei due HD vecchi ma mi segnala NTLDR mancante; -riavvio e, riconosciuti gli HD, posso entrare nel Bios e disattivare l'AHCI; -riavvio e, avviando da DVD, riesco ad accedere all'SSD e, dopo un infruttuoso tentativo di riparazione, a reinstallare nelle partizioni ridimensionate da PW le due installazioni di 7 (sempre in IDE); -le due installazioni funzionano regolarmente, ma nell'indice delle prestazioni di Win7 l'SSD perde un 7-8% di prestazione (siamo in IDE); -provo a riattivare l'AHCI e mi ritrovo al punto che l'SSD non viene riconosciuto e, per ridisattivarlo, devo riavviare con l'SSD scollegato. Può dipendere da una corruzione del Bios? Dipende da una corruzione del firmware? Problemi con driver di Windows? Che cosa posso fare per risolvere questi problemi? Eventualmente risolti questi problemi, avrò difficoltà a far funzionare XP in AHCI? Il processore è attualmente il collo di bottiglia, più dei "soli" 4GB di RAM: quale CPU mi consigliereste tenendo conto che l'utilizzo va dalla elaborazione grafica a qualche montaggio video alla simulazione di guida hard core? Grazie a qualsiasi martire che si presterà anche solo a leggere questo post... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21
|
Mi rispondo da solo...
Dopo qualche riflessione e qualche altra ricerca in giro ho risolto, almeno per l'avvio e l'installazione di Win7 in AHCI. Ho fatto un secure erase dell'SSD con Parted Magic, ho scollegato i due HD e ho lanciato le 2 installazioni che sono andate a buon fine senza problemi. Ora vedrò di effettuare l'installazione di XP, che ho già in CD con SP3 e driver SATA integrati. Credo che dovrò aggiungere i driver per l'AHCI con nLite però... Per il processore, dato che la mia MB è vecchiotta, vedrò cosa trovo di decente sui vari mercatini... Come detto, grazie alla ventina di anime che hanno visitato il post... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.