Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2012, 19:54   #1
jackrow
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 98
E8500 temperature spropositate

Salve a tutti ho un pc con p5kpl-am e un dual core e8500 3.16ghz adesso il problema è questo, il pc a volte sotto carico iniziava a scattare tipo durante i giochi questo perche diminuisce il moltiplicatore per ridurre la temperatura poiche arriva a 100° :|
ho pulito il tutto sostituito la pasta termica (strato abnorme di polvere), dopo la polvere ho ridotto di 5 o 6 gradi, dopo la pasta termica oramai inesistente la temperatura non accenna a calare e il pc sta in idle a 70 gradi e sotto sforzo arriva a 100° e diminuisce le frequenze per raffreddarsi...
Ho messo poca pasta giusto un velo per favorire l'aderenza tra dissi e procio... aiuto please..
ah dimenticavo ha un dissipatore di stock.

Grazie in anticipo
__________________
Mb: intel Dx79TO Procio:intel i7 3820 4.1Ghz[O.C] ram: x4 corsair ddr3 1600Mhz Ali:Corsair TX 650W Hd:1 samsung SSD evo 250gb 1sata 500gb sk video: asus R9 280x
jackrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 20:25   #2
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
100° è una temperatura che se il tuo processore avesse mai raggiunto sarebbe esploso (o poco ci manca) avendo come temperatura massima di esercizio 75°. Hai un problema di rilevazione del BIOS.

Poi se mettendo un dito sul dissipatore te lo ustioni o è molto caldo sicuramente è montato male quindi devi riposizionarlo in modo corretto.

Ciao
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 11:28   #3
jackrow
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 98
oggi ho proprio staccato la ventola del dissi e nel punto centrale aveva un po di polvere, poi ho rimesso la pasta in modo diverso e adesso è gia piu accettabile in idle circa 40 - 45 gradi e full load circa 80° con dissi stock penso sia accettabile
__________________
Mb: intel Dx79TO Procio:intel i7 3820 4.1Ghz[O.C] ram: x4 corsair ddr3 1600Mhz Ali:Corsair TX 650W Hd:1 samsung SSD evo 250gb 1sata 500gb sk video: asus R9 280x
jackrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 11:31   #4
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da jackrow Guarda i messaggi
oggi ho proprio staccato la ventola del dissi e nel punto centrale aveva un po di polvere, poi ho rimesso la pasta in modo diverso e adesso è gia piu accettabile in idle circa 40 - 45 gradi e full load circa 80° con dissi stock penso sia accettabile
Assolutamente no, è troppo! Quei processori, a default, e anche con dissipatore stock, scaldano davvero poco.. Io ho in casa un E8400 tenuto a 4Ghz in daily con un dissipatore da 30€ e le temp in idle non sono superiori a 35°, in full non vanno oltre 65°.
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 11:38   #5
jackrow
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 98
mi hanno detto che è possibile pure che l'ali essendo vecchio svalvola un po manda sovratensione alla cpu che scalda troppo :| prima vi giuro era un attimo ad arrivare a 100 gradi quasi all'accensione del pc.. edesso almeno è piu decente.

Qualche consiglio?
__________________
Mb: intel Dx79TO Procio:intel i7 3820 4.1Ghz[O.C] ram: x4 corsair ddr3 1600Mhz Ali:Corsair TX 650W Hd:1 samsung SSD evo 250gb 1sata 500gb sk video: asus R9 280x
jackrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 12:01   #6
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Mai sentito che un alimentatore aumenti il Vcore di una CPU. Può capitare un abbassamento, conosciuto conl nome di Vdrop in casi di LOAD massimo.

Detto questo, hai seguito la guida che c'é qui per stendere la pasta? Deve essere proprio poca. 1mm è già tanto.
Se c'é della polvere tra cpu e dissipatore vuol dire che dissi e cpu non sono perfettamente a contatto. Sei sicuro di montare in modo corretto il dissipatore?

Ciao
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 13:06   #7
jackrow
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 98
sisi la pasta è stesa bene e il dissi fissato perfettamente, è una cosa che ho fatto moltissime volte.
Il dissi è poco caldo quindi ben areato, rispetto a prima è un enorme passo avanti però scalda ancora parecchio.
Ho usato una pasta termica un po schifosa a quanto ho appena visto una manhattan cpu thermal grease :| con una pasta diversa potrebbe cambiare qualcosa?
__________________
Mb: intel Dx79TO Procio:intel i7 3820 4.1Ghz[O.C] ram: x4 corsair ddr3 1600Mhz Ali:Corsair TX 650W Hd:1 samsung SSD evo 250gb 1sata 500gb sk video: asus R9 280x
jackrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 13:33   #8
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da jackrow Guarda i messaggi
sisi la pasta è stesa bene e il dissi fissato perfettamente, è una cosa che ho fatto moltissime volte.
Il dissi è poco caldo quindi ben areato, rispetto a prima è un enorme passo avanti però scalda ancora parecchio.
Ho usato una pasta termica un po schifosa a quanto ho appena visto una manhattan cpu thermal grease :| con una pasta diversa potrebbe cambiare qualcosa?
Se il dissi non è molto caldo potresti avere un' errata rilevazione da parte del BIOS. Differenze tra una pasta termica normale/scadente e una buona posso arrivare anche ai 10 gradi in full load.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 13:58   #9
jackrow
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 98
i problemi arrivano come la pioggia e mi sono appena accorto che la ventola dell'alimentatore è ferma! ole! comunque adesso vedo di sostituire quella dopo di che proverò le temp e in caso controllo la pasta e ne provo una migliore
__________________
Mb: intel Dx79TO Procio:intel i7 3820 4.1Ghz[O.C] ram: x4 corsair ddr3 1600Mhz Ali:Corsair TX 650W Hd:1 samsung SSD evo 250gb 1sata 500gb sk video: asus R9 280x
jackrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v