Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2012, 12:34   #1
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
Come bypassare il termostato del frigo?

Mi sono accorto che il frigo non raffredda più come dovrebbe, la temperatura interna è 10° quando dovrebbe essere sui 4/5, il freezer è ok sui -20.
Credo sia un problema del termostato, ma vorrei esserne certo bypassandolo e facendo così che il motore sia sempre in funzione, prima di acquistare e montare il ricambio.

Dal cavo principale arrivano un cavo marrone (la fase, giusto?), uno blu (il neutro?), uno nero (???) e quello giallo/verde per messa la terra.

Il marrone si inserisce nel termostato e contemporaneamente va al pulsante di apertura frigo e da qui alla lampadina.
Il nero si inserisce solo sul termostato (in un punto diverso dal marrone)
Anche il cavo di terra è inserito solo nel termostato.
Dalla lampadina esce quindi il blu che torna nel cavo principale.

Quali cavi devo collegare per bypassare il termostato?

E che modello devo cercare, vanno bene tutti quelli che sono dichiarati per ariston atea con tre contatti?





Ultima modifica di crespo80 : 11-07-2012 alle 13:45.
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 16:16   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da crespo80 Guarda i messaggi
Quali cavi devo collegare per bypassare il termostato?
nero e marrone?
tieni presente che così facendo rischi di bruciare il compressore del frigo.
saluti.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 16:40   #3
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
Grazie per l'aiuto
Ho già provveduto al collegamento, ora lo lascio andare qualche ora e poi controllo la temperatura interna: se è scesa ben sotto i 10° gradi precedenti (in teoria dovrebbe arrivare sotto zero visto che non stacca mai) vuol dire che il componente difettoso è proprio il termostato.
Se invece rimane sempre intorno ai 10°, dovre potrebbe essere il problema? Che magari c'è stata una perdita di gas nell'impianto, nel qual caso forse mi converrebbe di più comprare un frigo nuovo che farlo riparare?
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 16:58   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da crespo80 Guarda i messaggi
Grazie per l'aiuto
Ho già provveduto al collegamento, ora lo lascio andare qualche ora e poi controllo la temperatura interna: se è scesa ben sotto i 10° gradi precedenti (in teoria dovrebbe arrivare sotto zero visto che non stacca mai) vuol dire che il componente difettoso è proprio il termostato.
Se invece rimane sempre intorno ai 10°, dovre potrebbe essere il problema? Che magari c'è stata una perdita di gas nell'impianto, nel qual caso forse mi converrebbe di più comprare un frigo nuovo che farlo riparare?
Di solito col caldo il primo problema è l'eventuale poca aerazione della serpentina sul retro, per cui imho ti converrebbe controllare quella, ancor prima del termostato.
È pur vero che quando si presenta quel problema, o quando c'è una perdita dell'impianto, il compressore del frigo parte in maniera molto frequente, ma dal tuo post non emerge nulla in proposito.

per quanto strano, potrebbe proprio essere il termostato, che dovresti poter cambiare da solo senza problemi. se non dovesse essere il termostato, puoi vedere se il problema è la guarnizione, ma anche in questo caso il compressore dovrebbe partire abbastanza di frequente
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 17:54   #5
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
Si, la serpentina era la prima cosa che avevo pensato ed è pulita, il frigo è a 10 cm dalla parete e non ha niente ai lati (non è incassato) quindi aria ne ha in abbondanza.
La guarnizione l'ho controllata ed è aderente lungo tutto il perimetro.
Cmq dopo l'operazione di bypassaggio, il frigo è si in funzione, ma non "al massimo", nel senso che emette un suono appena percettibile e non quello del compressore a piena potenza. La serpentina scalda e la temp interna scende, ma al momento è su un imbarazzante +15° (e menomale che non c'è niente che possa deteriorarsi troppo al momento, solo frutta e verdura)...
se vi viene in mente altro fatemi sapere
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 18:15   #6
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Di frigoriferi ne capisco pochino, ma so per certo che il compressore lavora o acceso o spento, non può andare a "potenza parziale".
Ma il problema qual'è?
Non stacca mai e non raffredda?
Stacca anche se non è freddo abbastanza?
Se il compressore gira ma non raffredda mai, direi che ha problemi il circuito; probabilmente c'è una perdita.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 21:11   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
il termostato non è altro che un interruttore. quindi per bypassarlo non devi far altro che collegare insieme i due cavi che arrivano al termostato.

Come ha detto hibone, quasi sicuramente rovini il compressore... senza contare che raggiungi temperature bassissime in cella frigo... non ne sono sicuro ma penso che l'unica differenza tra frigo e frigorifero sia l'impostazione del termostato quindi ti ritroveresti il frigo alla minima temperatura consentita dal sistema frigorifero...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 08:58   #8
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
il termostato non è altro che un interruttore. quindi per bypassarlo non devi far altro che collegare insieme i due cavi che arrivano al termostato.

Come ha detto hibone, quasi sicuramente rovini il compressore... senza contare che raggiungi temperature bassissime in cella frigo... non ne sono sicuro ma penso che l'unica differenza tra frigo e frigorifero sia l'impostazione del termostato quindi ti ritroveresti il frigo alla minima temperatura consentita dal sistema frigorifero...
E' quello che pensavo anche io, ma quando ho collegato il marrone al nero, la temp interna del frigo è scesa solo fino a 15° dopo qualche ora, contro i 10° che comunque raggiunge col termostato....
Boh, oggi farò un'altra prova di bypassaggio e lo lascio un pò di più, vediamo se raggiunge sti benedetti 0-4°...
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 09:26   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da crespo80 Guarda i messaggi
E' quello che pensavo anche io, ma quando ho collegato il marrone al nero, la temp interna del frigo è scesa solo fino a 15° dopo qualche ora, contro i 10° che comunque raggiunge col termostato....
Boh, oggi farò un'altra prova di bypassaggio e lo lascio un pò di più, vediamo se raggiunge sti benedetti 0-4°...
è anche possibile che il problema sia la "vecchiaia"... dopo un po' di anni l'impianto frigogeno perde efficienza...
oppure c'è una perdita di gas
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 10:26   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Controlla che la guarnizione della porta, specie sugli angoli, aderisca bene al corpo del frigo a sportello chiuso.
Ho un vecchio frigo a cui devo tenere premuta la porta con un vecchio pc (Pentium MMX) se no esce il freddo da un angolo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 09:51   #11
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3999
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Ho un vecchio frigo a cui devo tenere premuta la porta con un vecchio pc (Pentium MMX) se no esce il freddo da un angolo.
YEAH!!
Il problem solving secondo gli utenti del forum
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 10:07   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Controlla che la guarnizione della porta, specie sugli angoli, aderisca bene al corpo del frigo a sportello chiuso.
Ho un vecchio frigo a cui devo tenere premuta la porta con un vecchio pc (Pentium MMX) se no esce il freddo da un angolo.
mio dio non poteva esistere soluzione più nerd penso
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 10:56   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh cosa usereste altrimenti?
Deve pesare alcuni chili, avere un buon grip meccanico in modo che non scivoli ed essere facilmente rimovibile.
Parliamo di frigo altri 1metro.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 13-07-2012 alle 10:59.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 11:28   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Beh cosa usereste altrimenti?
Deve pesare alcuni chili, avere un buon grip meccanico in modo che non scivoli ed essere facilmente rimovibile.
Parliamo di frigo altri 1metro.
io improvviserei qualcosa alla mc gyver... tipo con delle molle o qualcosa di simile tra l'altro devo farlo sul serio con il mio frigo perché ha problemi di chiusura.. bisogna chiudere con violenza lo sportello altrimenti rimane aperto.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 11:40   #15
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Uno normale che pensi di sistemare le cerniere e sostituire la guarnizione se necessario c'è in questo forum?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 11:45   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Uno normale che pensi di sistemare le cerniere e sostituire la guarnizione se necessario c'è in questo forum?
no
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 12:13   #17
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44524
Ummm... Difficile !

gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 12:50   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ennò se no poi mi fanno buttare il catorcino.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 14:20   #19
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Ennò se no poi mi fanno buttare il catorcino.
Senza alcun riguardo per il suo valore affettivo aggiungerei...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 18:35   #20
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
è di quelli con un solo motore o con due? Perchè se ne ha uno solo, e il congelatore lavora bene, allora l problema non è il compressore.
Altrimenti, se ne ha due, verifica bene che non ci siano perdite dalla guarnizione... inoltre le serpentine dovrebbero scaldarsi parecchio, prova a controllare...

PS: il pentium come chiudiporta mi mancava...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v