|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 91
|
Stesso pc, stesso problema...
Salve a tutti !
Tempo fà avevo postato un thread con un noiosissimo problema che affliggeva il pc fisso in firma...ovvero si riavvia da solo! Non importa che stia acceso da un minuto o da 2 giorni, ad un certo punto decide di riavviarsi...questo può capitare una volta ogni 2 secondi (cioè si riavvia di continuo), sporadicamente, ecc.ecc., insomma con frequenze di tempo "random". Ora, come mi avevano consigliato alcuni utenti nel thread passato, ho fatto i seguenti controlli : - Pulizia totale di ventole ed hardware, è nuovo ! - Controllo della RAM - Controllo di tutti i contatti e cavi all'interno del pc (per falsi contatti) Credevo inizialmente il problema fosse la multipresa, perchè cambiando spina il problema non si presentava più...con mia grande tristezza....non è così ! Non so più che fare !!! Aiutatemi perfavore |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
A sto punto potrebbe essere la scheda madre difettosa, se invece escludiamo il problema HW, dai un'occhiata nel visualizzatore eventi e fai anche qualche scansione antimalware
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
Cerca anche di capire se il problema e di tipo software o hardware .
Per farlo basta che avvii il pc con un cd di boot live di linux , se il problema si presenta anche con il cd di linux significa che il problema e di tipo hardware . Poi magari fai anche una descrizione dettagliata del hardware del tuo pc dicendo la potenza dell' alimentatore , e se utilizzi un ups . |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 91
|
Grazie per l'aiuto!
Allora facendo il boot sia da cd che da usb con Ubuntu mi dice : new low speed usb device using uhci_hcd and address 1... new low speed usb device using uhci_hcd and address 2... new low speed usb device using uhci_hcd and address 3... new low speed usb device using uhci_hcd and address 4... all'infinito... Nel visualizzatore eventi gli errori che ho visto sono: -Servizio Ottimizzazione avvio terminato con l'errore: Impossibile trovare il file specificato. -Errore nel dispositivo \Device\CdRom0 durante un'operazione di paging. -Il programma Explorer.EXE versione 6.1.7601.17567 non interagisce più con Windows ed è stato chiuso. Per vedere se sono disponibili ulteriori informazioni sul problema, verificare la cronologia del problema in Centro operativo nel Pannello di controllo. ID processo: 74c Ora di avvio: 01cd05ccae186da1 Ora di chiusura: 35128 Percorso applicazione: C:\Windows\Explorer.EXE ID segnalazione: c500cfea-7351-11e1-8c81-002522faff15 -Il file del Registro di sistema è ancora in uso da altri servizi o applicazioni. Il file verrà scaricato ora. Dopo lo scaricamento i servizi o le applicazioni che stanno utilizzando il file del Registro di sistema potrebbero non funzionare correttamente. DETTAGLI - 3 user registry handles leaked from \Registry\User\S-1-5-21-575523060-3786815470-2978889619-1000: Process 592 (\Device\HarddiskVolume2\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\avguard.exe) has opened key \REGISTRY\USER\S-1-5-21-575523060-3786815470-2978889619-1000\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies Process 592 (\Device\HarddiskVolume2\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\avguard.exe) has opened key \REGISTRY\USER\S-1-5-21-575523060-3786815470-2978889619-1000\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon Process 592 (\Device\HarddiskVolume2\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\avguard.exe) has opened key \REGISTRY\USER\S-1-5-21-575523060-3786815470-2978889619-1000\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion -Sessione "Microsoft-Windows-Setup" interrotta a causa degli errori seguenti: 0xC000000D -Eventi di controllo non elaborati dal trasporto. 0. Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: TESV.exe, versione: 1.1.21.0, timestamp: 0x4ea9b052 Nome del modulo che ha generato l'errore: TESV.exe, versione: 1.1.21.0, timestamp: 0x4ea9b052 Codice eccezione: 0x40000015 Offset errore 0x009746fb ID processo che ha generato l'errore: 0xc6c Ora di avvio dell'applicazione che ha generato l'errore: 0x01cd0eb4e376058d Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: C:\Program Files (x86)\The Elder Scrolls V Skyrim\TESV.exe Percorso del modulo che ha generato l'errore: C:\Program Files (x86)\The Elder Scrolls V Skyrim\TESV.exe ID segnalazione: d86c82c4-7aae-11e1-a867-002522faff15 -Impossibile estrarre l'elenco radice di terze parti dal file CAB di aggiornamento automatico in <http://www.download.windowsupdate.com/msdownload/update/v3/static/trustedr/en/authrootstl.cab> a causa dell'errore seguente: Un certificato richiesto non rientra nel suo periodo di validità se verificato rispetto all'ora corrente del sistema o al timestamp sul file firmato. ... Quote:
Sul retro 2 usb 3.0, 4 usb 2.0, 1 sata, ethernet e le entrate per il 5.1 Che papiro...grazie di cuore a tutti ! Ultima modifica di BadVideogamer : 11-07-2012 alle 01:39. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
Per il cd di boot di linux , prova con un altra distribuzione linux , magari piu leggera di ubuntu , ti consiglio di provare con il cd di boot di hiren's boot cd . Poi non provare l' avvio da usb , che spesso da problemi anche su pc che funzionano bene .
Gli errori che ti escono potrebbero essere anche gravi da causare il riavvio del pc . Dovresti pero controllare l' orario dell' errore ( che e scritto a fianco dell' errore ) , in modo da associare l' errore con il riavvio del pc . |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 91
|
Grazie per le risposte.
Ho provato anche con hiren's boot cd, mentre faceva il boot il pc si è riavviato da solo per l'ennesima volta. Ho notato che, dopo la prima volta che capita "random" si riavvia istantaneamente ad ogni avvio di windows, un 3-4 volte durante la schermata di caricamento, poi ogni circa 2 minuti... Quindi è un problema hardware...Oggi tra l'altro per la prima volta mi è capitato un blue screen: Bucket errato X64_0xC5_2_nt!ExDeferredFreePool+249, tipo 0 Nome evento: BlueScreen Risposta: Non disponibile ID CAB: 0 Firma problema: P1: P2: P3: P4: P5: P6: P7: P8: P9: P10: File allegati: C:\Windows\Minidump\070912-21200-01.dmp C:\Users\Fabio\AppData\Local\Temp\WER-34601-0.sysdata.xml C:\Users\Fabio\AppData\Local\Temp\WERDE1E.tmp.WERInternalMetadata.xml I file potrebbero essere disponibili qui: C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportArchive\Kernel_0_0_cab_0dfd00bb Simbolo analisi: X64_0xC5_2_nt!ExDeferredFreePool+249 Nuova ricerca di soluzioni: 0 ID rapporto: 070912-21200-01 Stato rapporto: 0 che nervoso !!! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
La butto lì.... alimentatore?
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Genova
Messaggi: 590
|
Io sarei piu propenso per motherboard, ma potrebbe essere anche la ram... il mio consiglio e di cominciare a provare dai componenti piu "facili" quindi ram, se hai un amico che ha un banco o trovi un negoziante amico che te ne presta uno sostituisci con una ram alla cavolo e prova da li... potrebbe essere anche la scehda video cmq o altre schede installate se ne hai...
__________________
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quoto per la ram, anche se il memtest non da errori proverei se hai 2 banchi ad usarne uno alternativamente e se hai uno solo a procurartene un'altro.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
Il problema e sicuramente hardware , se hai il cd di boot di hiren's puoi avviare il programma memtest che e gia integrato dentro al cd di boot . In teoria non dovrebbe bloccarsi perche in questo caso non avvia sitemi operativi ma solo il programma memtest .
Se ti escono degli errori in rosso significa che almeno un banco di ram ha qualche problema di funzionamento . Controlla poi anche il disco fisso , scaricati l' utility diagnosticha che trovi sul sito del produttore del disco fisso e prova a vedere se supera il test . |
|
|
|
|
|
#11 | |||
|
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 91
|
Quote:
Quote:
Quote:
Una volta si è freezato... Per l'ssd non ho trovato un utility specifica della OCZ (ho l'agility 3) ma con CrystalDiskInfo mi dice "Stato buono 100%", temperatura in idle di 30°. Dopo tutto questo, altro freeze, poco dopo che Win7 si era completamente avviato. Ora quindi : Motherboard o alimentatore, giusto? Ultima modifica di BadVideogamer : 11-07-2012 alle 01:49. |
|||
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Genova
Messaggi: 590
|
Purtroppo mi sa di si ... non é bello immagino spero per te sia l'ali se no ti tocca smontare tutta la baracca... successe anche a me una cosa simile ed era la motherboard che aveva preso un sovraccarico e dava i numeri...
__________________
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 91
|
Quote:
C'è un modo per vedere se la motherboard è impazzita? |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
Dovresti fare anche queste prove , per capire se per caso non sia un problema di incompatibilita del disco ssd o della ram oppure se e la scheda madre .
Stacca i cavi del disco fisso ssd dalla scheda madre , quindi prova a rifare il test con il programma memtest . Se il pc non si blocca e completa il test di memtest , allora la colpa e del disco ssd . Se invece anche staccando il disco il pc continua a riavviarsi , dovresti procurarti un altro modulo di ram magari di marca diversa e provare a vedere se il pc rimane stabile oppure no . |
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 91
|
Quote:
Quote:
Mi sono messo di impegno, ho smontato TUTTO il case, cavi, hardware ecc ecc. ed ho risistemato i cavi in maniera più "pulita" diciamo, provando a lasciare staccati i cavi "non principali". Ne ho riattaccato uno per volta, controllando per l'ennesima volta che i contatti fossero puliti, ed ho trovato finalmente il problema ! Il cavetto collegato al tastino di riavvio pc è molto probabilmente guasto, oppure lo è l'attacco sulla mobo, perchè ora pare funzioni tutto perfettamente. E' incredibile perchè ho provato 3-4 volte a muovere TUTTI i cavi col pc acceso, a controllare che fossero ben inseriti fino a fondo corsa; non capisco perchè quando provavo a smuoverlo col pc acceso non dava alcun problema, Vi ringrazio davvero per la disponibilità e tutte le risposte d'aiuto praticamente immeditate |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.




















