Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2012, 20:19   #1
rusval
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 110
Un nuovo PC...

Ciao ragazzi.
Provengo da piattaforma 775, ho un E8400@4GHz, ATI 4850, Crucial C300. Ho necessità di cambiare PC per regalare questo alla fidanzata. Terrò solo l'SSD e l'Artic Cooling Freezer 13 PRO (dovrebbe montare su 1155, vero?). Uso il PC per lavoro (CAD, simulazioni anche intensive) e svago (ascolto musica liquida in alta risoluzione, visione di films, estrazione\compressione audio e video, fotoritocco, digitalizzazione e relativo editing in batch), nonché gioco (simulatori di guida, TPS\action adventure, niente FPS e giochi frenetici). Cambio il PC in genere ogni 4 anni e punto alla gamma medioalta; a un certo punto si va di overclock, sia per diletto, sia per aggiornare, per quanto possibile, le prestazioni. Non disdegno uno sguardo alla bolletta, dato che, col mio attuale PC, l'Enel ringrazia. Potenza quando serve insomma. I nuovi Ivy Bridge non mi convincono, e non mi convince l'idea che abbiano della pasta termoconduttiva fra die e cappellotto, per quel poco che è la mia esperienza, le prestazioni della pasta degradano, anche se lentamente. Sono orientato verso il 2500K, ma non sono pienamente convinto, altrimenti non sarei qui ad ascoltare consigli. Certo che scegliere una CPU della precedente generazione mi lascia un po' interdetto, ma tant'è...
La piattaforma a questo punto dipende (Z68 \ Z77), e propendo per la Z77, per via della USB3 e SATA 3 integrati. Non mi serve una scheda madre che faccia anche il caffé, anzi: ho avuto un pessimo rapporto con la Asus P5Q PRO per via di una certa schizzinosità sulle USB. Non mi8 interessa il crossfire o lo sli.
Per diluire la spesa prenderò la scheda video in seguito, dato che per il mio target credo di essere un buon candidato per le prossime Nvidia 650-660. Il monitor dovrebbe essere un buon 24" (o 23") possibilmente IPS. Pensavo al Dell U2312HM.
Posto in questa sezione perché il dubbio maggiore è sulla CPU, ma ogni consiglio è ben accetto.

Ciao, e grazie dell'aiuto.
Valerio
rusval è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 20:36   #2
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Secondo me faresti meglio a puntare al 2600k che in ambito l'avorativo ti aiuterebbe abbastanza visto che quegli sono gli ambiti dove l'hyoerthreading aiuta abbastanza, ovviamente l'abbinerei ad una sk. madre + attuale, + aggiornata basata sullo Z77
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 22:42   #3
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Secondo me faresti meglio a puntare al 2600k che in ambito l'avorativo ti aiuterebbe abbastanza visto che quegli sono gli ambiti dove l'hyoerthreading aiuta abbastanza, ovviamente l'abbinerei ad una sk. madre + attuale, + aggiornata basata sullo Z77
oppure vai su un amd fx 8150 a 180 euri
qui non te lo consiglierà nessuno quindi ocio
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 16:05   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
The Bulldozer Review: AMD FX-8150 Tested
Non viene consigliato semplicemente perché in diversi ambiti risulta perfino più lento di un i5-2500k, nonostante la differenza di core.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 19:09   #5
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
The Bulldozer Review: AMD FX-8150 Tested
Non viene consigliato semplicemente perché in diversi ambiti risulta perfino più lento di un i5-2500k, nonostante la differenza di core.
per quel che riguarda i bench è mediamente tra il 2500k e il 2600k.
ma i bnch non dicono cosa succede quando lanci tante applicazioni insieme e quindi sfrutti 8 core piuttosto che 4.
comunque il 2600k costa più di 60 euro rispetto il 8150
ciaus
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 21:39   #6
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
per quel che riguarda i bench è mediamente tra il 2500k e il 2600k.
ma i bnch non dicono cosa succede quando lanci tante applicazioni insieme e quindi sfrutti 8 core piuttosto che 4.
comunque il 2600k costa più di 60 euro rispetto il 8150
ciaus
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 22:02   #7
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
per quel che riguarda i bench è mediamente tra il 2500k e il 2600k.
ma i bnch non dicono cosa succede quando lanci tante applicazioni insieme e quindi sfrutti 8 core piuttosto che 4.
comunque il 2600k costa più di 60 euro rispetto il 8150
ciaus
ma perchè spari sempre gli stessi consigli senza nemmeno sapere quello che userà come programmi

cad=single thread

simulazioni dipende dal programma ma molti sono single thread pure loro e in quelli multithread, essenso un calcolo puro voglio proprio vedere come difendi il 8150.

ovviamente hai letto che vorrebbe bassi consumi!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 10:59   #8
rusval
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 110
Rigrazio tutti (nessuno escluso) per i suggerimenti.... ma buoni ragazzi, lasciamo le guerre di religione ai nostri antenati crociati
Riguardo agli FX, ne ho montati due, un 6100 e un 4100. Preferisco il secondo, sembra un ottimo all arounder, con un rapporto Q\P azzeccato. Ho anche montato un Sandy i3 di prima fascia e devo dire che gli preferisco il 4100 nei momenti (brevi istanti) nei quali si richiede carico alla CPU. Insomma, avevo l'impressione di un sistema più sciolto. Per entrambi l'HD era il solito WD da 500GB e le solite Corsair value da 4GB. Non so dire niente degli FX a 8 core, ma tendo a credere che l'optimum, almeno per il 70% del mio utilizzo, sia orientato verso meno core ma singolarmente più performanti, il che, in questo momento di leggera flessione AMD in fascia alta, vuol dire Intel. Sono sicuro che AMD spiazzerà, e mi farà pure piacere perché ho il sentore che Intel stia gongolando sul fronte prestazioni \ prezzo in fascia alta (vedi Ivy volutamente castrati in OC per via della pasta, vedi prezzi non aggressivi proprio in fascia alta).
L'idea del 2600K mi stuzzica, ma è il prezzo a frenarmi: quanto può essere superioreil 2600 rispetto al 2500? Insomma, vorrei dare una giustificazione al prezzo, altrimenti ricado sul 2500K che mi sembra ancora azzeccato.
Suggerimenti per il comparto video? RAM? Tengo il Crucial C300 oppure c'è di molto meglio? Ho provato il Corsair Force 3 e non mi è sembrato affatto più veloce del Crucial. Non ho provato però a spostare files video, dove credo ci fosse qualche differenza.

Grazie ancora!
Valerio
rusval è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 13:14   #9
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ma perchè spari sempre gli stessi consigli senza nemmeno sapere quello che userà come programmi

cad=single thread

simulazioni dipende dal programma ma molti sono single thread pure loro e in quelli multithread, essenso un calcolo puro voglio proprio vedere come difendi il 8150.

ovviamente hai letto che vorrebbe bassi consumi!
bhe per avere più scelta, altrimenti non sa neanche dell'esistenza di un procio visto che per voi non sembra esistere
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 13:19   #10
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da rusval Guarda i messaggi
Rigrazio tutti (nessuno escluso) per i suggerimenti.... ma buoni ragazzi, lasciamo le guerre di religione ai nostri antenati crociati
Riguardo agli FX, ne ho montati due, un 6100 e un 4100. Preferisco il secondo, sembra un ottimo all arounder, con un rapporto Q\P azzeccato. Ho anche montato un Sandy i3 di prima fascia e devo dire che gli preferisco il 4100 nei momenti (brevi istanti) nei quali si richiede carico alla CPU. Insomma, avevo l'impressione di un sistema più sciolto. Per entrambi l'HD era il solito WD da 500GB e le solite Corsair value da 4GB. Non so dire niente degli FX a 8 core, ma tendo a credere che l'optimum, almeno per il 70% del mio utilizzo, sia orientato verso meno core ma singolarmente più performanti, il che, in questo momento di leggera flessione AMD in fascia alta, vuol dire Intel. Sono sicuro che AMD spiazzerà, e mi farà pure piacere perché ho il sentore che Intel stia gongolando sul fronte prestazioni \ prezzo in fascia alta (vedi Ivy volutamente castrati in OC per via della pasta, vedi prezzi non aggressivi proprio in fascia alta).
L'idea del 2600K mi stuzzica, ma è il prezzo a frenarmi: quanto può essere superioreil 2600 rispetto al 2500? Insomma, vorrei dare una giustificazione al prezzo, altrimenti ricado sul 2500K che mi sembra ancora azzeccato.
Suggerimenti per il comparto video? RAM? Tengo il Crucial C300 oppure c'è di molto meglio? Ho provato il Corsair Force 3 e non mi è sembrato affatto più veloce del Crucial. Non ho provato però a spostare files video, dove credo ci fosse qualche differenza.

Grazie ancora!
Valerio
io ti ho consigliato l'fx per il prezzo, 180 euro per quel che ofrre sono pochi e taglia fuori il 2600k.
certo puoi andare sul 2500k, per avere più spinta in single
come vedi da qui http://www.hardwaresecrets.com/artic...-Review/1402/1
ma sei multitask rifletti anche sull'altra opzione, perchè più software lanci, più la presenza di core si farà sentire a discapito del 2500k.
tieni presente che costano uguale.

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 28-05-2012 alle 13:41.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 13:21   #11
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8516
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
bhe per avere più scelta, altrimenti non sa neanche dell'esistenza di un procio visto che per voi non sembra esistere
Perchè è peggiore della serie precedente che era già a sua volta molto indietro rispetto alla concorrenza,quindi non ha senso se non in rarissimi ambiti sù server..
Risulta quindi un PESSIMO CONSIGLIO.Quindi le risposte saranno ovviamente sempre le stesse!Non è cambiato nulla dalla presentazione(non tiriamo fuori la patch, che non ha portato i benefici stimati).
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 11:04   #12
rusval
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 110
Buongiorno ragazzi,
riprendiamo il discorso. Il 2600K mi alletta, ma il 2700K, almeno nello shop dove mi fornisco costa pochissimo in più e sfiora i 300. Da cui il bivio: 2500K a circa 210 euro o 2700K a circa 300. Andrei sul primo, il salto monetario è importante. La seconda questione è: ho spulciato i thread di overclock del 2500K e 3570K ed ho trovato due risultati col mio dissipatore (Artic cooler Freezer 13 Pro): 4,5GHz per il 2500K e 4,4GHz per il 3570K. Devo rettificare quanto pensavo prima, credendo che la differenza in OC fra i due fosse più marcata. Considerando che non mi va di acquistare dissi costosi (sarebbe meglio partire con una CPU più cicciosa) rimarrei sul mio. A sto punto, se la differenza in OC fra Ivy e Sandy è questa il discorso si capovolge a favore di Ivy. Confermate queste impressioni? Sarebbe poi da vedere l'efficienza energetica in OC fra 2500K e 3570K ma non ho riferimenti per il secondo. Potete aiutarmi?

A presto,
Valerio
rusval è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 11:48   #13
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da rusval Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi,
riprendiamo il discorso. Il 2600K mi alletta, ma il 2700K, almeno nello shop dove mi fornisco costa pochissimo in più e sfiora i 300. Da cui il bivio: 2500K a circa 210 euro o 2700K a circa 300. Andrei sul primo, il salto monetario è importante. La seconda questione è: ho spulciato i thread di overclock del 2500K e 3570K ed ho trovato due risultati col mio dissipatore (Artic cooler Freezer 13 Pro): 4,5GHz per il 2500K e 4,4GHz per il 3570K. Devo rettificare quanto pensavo prima, credendo che la differenza in OC fra i due fosse più marcata. Considerando che non mi va di acquistare dissi costosi (sarebbe meglio partire con una CPU più cicciosa) rimarrei sul mio. A sto punto, se la differenza in OC fra Ivy e Sandy è questa il discorso si capovolge a favore di Ivy. Confermate queste impressioni? Sarebbe poi da vedere l'efficienza energetica in OC fra 2500K e 3570K ma non ho riferimenti per il secondo. Potete aiutarmi?

A presto,
Valerio
In poche parole, i sandy a volte si riescono a tenere a bada anche sui 5GHz, poco meno, poco più, mentre gli ivy, in genere, una volta superati i 4.4GHz-4.5GHz, iniziano a scaldare moltissimo, per cui sono molto difficili da gestire, soprattutto ad aria, quindi alla fine, se non vuoi smanettare molto, un ivy, portato a 4.4 GHZ ha le stesse performance del corrispettivo Sandy circa a 4.7GHz.
Diversamente i consumi sono abbastanza inferiori sugli ivy.
Il prezzo invece ora come ora è inferiore sui sandy.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 13:38   #14
rusval
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
In poche parole, i sandy a volte si riescono a tenere a bada anche sui 5GHz, poco meno, poco più, mentre gli ivy, in genere, una volta superati i 4.4GHz-4.5GHz, iniziano a scaldare moltissimo, per cui sono molto difficili da gestire, soprattutto ad aria, quindi alla fine, se non vuoi smanettare molto, un ivy, portato a 4.4 GHZ ha le stesse performance del corrispettivo Sandy circa a 4.7GHz.
Diversamente i consumi sono abbastanza inferiori sugli ivy.
Il prezzo invece ora come ora è inferiore sui sandy.
Estremamente conciso, ti ringrazio. Scelta fatta
Valerio
rusval è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v