Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2012, 18:05   #1
Dr.Oga
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 50
Notebook e scheda video

ciao ragazzi, cerco un notebook per lavorare non per giocare e vorrei dei consigli/esperienze

L'unica cosa è che vorrei prenderne uno che abbiam una scheda video che mi permetta di vedere i film in full hd (.mkv) 1080p senza problemi senza scatti e che abbia ovviamente o l'uscita hdmi o l'uscita dvi!

Cerco anche nell'usato non perforza nuova!

Stavo guardando per un i3 che ha però la vga integrata intel 3000...e non mi convince!

Allora guardando altrove ho trovato un pc con una gt540... che ne dite? che configurazione o portatile mi consigliate?

E' più importate la vga che il procio vero?

Saluti
Dr.Oga
__________________
Athlon 64 3800+, MB Asus a8n-sli-premium, GeForce 7900gs 256mb ddr3, ram 1gb dual channel kingston, hd1 250gb sata seagate, hd2 160gb sata maxtor
Dr.Oga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 18:35   #2
CippoLeo
Senior Member
 
L'Avatar di CippoLeo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3161
lavoro intendi cad , photoshop o cosa?
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative però tutte positive fino ad ora, e cerchiamo di mantenerle tali please
CippoLeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 19:00   #3
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
L'unica cosa è che vorrei prenderne uno che abbiam una scheda video che mi permetta di vedere i film in full hd (.mkv) 1080p senza problemi senza scatti e che abbia ovviamente o l'uscita hdmi o l'uscita dvi!
se non lo sai la gpu hd3000 riproduce perfettamente un video 1080p con carico gpu del 7%, quindi la potenza di qualunque gpu integrata moderna è assolutamente + che sufficente per i video full hd, ma spesso per la riproduzione non viene neanche usata la gpu.
poi a dire il vero la gpu 540m che è dedicata non può essere usata per la decodifica video in quanto lo fà la gpu integrata.
quindi se è per i video la gpu dedicata è perfettamente inutile
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 19:26   #4
Dr.Oga
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
se non lo sai la gpu hd3000 riproduce perfettamente un video 1080p con carico gpu del 7%, quindi la potenza di qualunque gpu integrata moderna è assolutamente + che sufficente per i video full hd, ma spesso per la riproduzione non viene neanche usata la gpu.
poi a dire il vero la gpu 540m che è dedicata non può essere usata per la decodifica video in quanto lo fà la gpu integrata.
quindi se è per i video la gpu dedicata è perfettamente inutile
Effettivamente non lo so Il discorso è che effettivamente per stare tranquillo non so da dove partire...
Sapevo che è importante la scheda video, ma effettivamente quando guardo le specifiche di un portatile non so bene cosa guardare per esser certo che persino il film full hd da 25/30gb non mi vada a scatti

Per lavoro intendo a volte photoshop, ma nulla di complesso... 0 video editing, programmazione più che altro

Cerco di non prendere prodotti di fascia alta visto il budget limitato ma se vado sulla fascia bassa mi sorgono dubbi su dubbi.... diciamo che la cosa principale che devo fare è vedere i film in full hd col pc
__________________
Athlon 64 3800+, MB Asus a8n-sli-premium, GeForce 7900gs 256mb ddr3, ram 1gb dual channel kingston, hd1 250gb sata seagate, hd2 160gb sata maxtor

Ultima modifica di Dr.Oga : 16-05-2012 alle 19:35.
Dr.Oga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 19:44   #5
CippoLeo
Senior Member
 
L'Avatar di CippoLeo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3161
come ha detto tony l'integrata per vedere i film in 1080p va più che bene
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative però tutte positive fino ad ora, e cerchiamo di mantenerle tali please
CippoLeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 20:01   #6
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Sapevo che è importante la scheda video, ma effettivamente quando guardo le specifiche di un portatile non so bene cosa guardare per esser certo che persino il film full hd da 25/30gb non mi vada a scatti
sui pc moderni la gpu è perfettamente inutile per i video hd
ti dico di +. sul netbook in firma che ha una gpu integrata intel gma500 (la prima gpu integrata al mondo per netbook che decodifica nativamente video full hd ) decodifica un 1080p con carico gpu del 30-35%, la ben + potente gpu integrata del notebook intel hd3000 decodifica lo stesso video con il carico del 7-8%
se invece il formato del video o il lettore non consentono l' accelerazione hw (così si chiama la decodifica gpu del video) ci pensa la cpu, sul netbook la cpu da sola non basta per i 1080p (arriva a stento per i 720p), ma sul notebook la potente cpu i7 2670qm riproduce un full hd senza neanche accorgersene, con carico minimo e frequenza che rimane al minimo.
quindi qualunque cpu intel o amd (non amd apu serie c o e)che trovi un notebook ce la fà senza problemi, quindi il problema non si pone
photoshop invece non usa la gpu, ma solo la cpu, quindi per quello che devi fare un intel i5 sandy bridge và + che bene
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 00:53   #7
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
qualìè il tuo budget? l'attività principale che dovrà svolgere il note?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 17:27   #8
Dr.Oga
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 50
io non volevo spendere oltre i 350€ ad essere sincero... mi va bene stare sui 330... sono abbastanza certo che come prezzo ce la si fa....

L'attività principale oltre a riprodurre film sarà quella di tenere editor per la programmazione e a volte photoshop ne più ne meno... Elaborazione di video mi ripeto non ne faccio



@tonyxx

forse non ho capito... tu affermi che qualsiasi procio è in grado di riprodurre un fullhd? Ma ti riferisci sempre ai più moderni procio i3 dell'intel? un coreduo 2 o un centrino sono esclusi vero?
__________________
Athlon 64 3800+, MB Asus a8n-sli-premium, GeForce 7900gs 256mb ddr3, ram 1gb dual channel kingston, hd1 250gb sata seagate, hd2 160gb sata maxtor
Dr.Oga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 17:57   #9
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
forse non ho capito... tu affermi che qualsiasi procio è in grado di riprodurre un fullhd? Ma ti riferisci sempre ai più moderni procio i3 dell'intel? un coreduo 2 o un centrino sono esclusi vero?
considera che il p4 in firma riescie quasi a riprodurre un full hd.
con qualunque dual core anche un pò datato non hai problemi.
forse i primi dual core a basso consumo sono al limite, ma un dual core con non troppi anni alle spalle/oppure con frequenza media non hanno assolutamente problemi
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 01:36   #10
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
dipende dal codec, comunque una cpu dualcore nove volte su 10 puo riprodurli senza problemi, a queste cifra comunque devi ricercare notebook freedos oppure le offerte speciali dei centri di elettronica, altirmenti ci sono i netbook
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 15:44   #11
Dr.Oga
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 50
si effettivamente stavo guardando in giro proprio per i freedos o cmq senza win!

Sull'usato stavo guardando anche per un pavillion dv6... ma ha un amd come procio...

io come player uso xbmc o vlc... a volte su alcuni film vlc riproduce a scatti xbmc va sciallo invece... su altri film invece scattano entrambi!
__________________
Athlon 64 3800+, MB Asus a8n-sli-premium, GeForce 7900gs 256mb ddr3, ram 1gb dual channel kingston, hd1 250gb sata seagate, hd2 160gb sata maxtor

Ultima modifica di Dr.Oga : 19-05-2012 alle 15:49.
Dr.Oga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 01:01   #12
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
cè da vedere quale configurazione ha quel dv6
si dipende dal codec, alcuni flussi video sono piu pesanti di altri, nn solo per la qualità, alcuni sfruttano magari la vga ed altri solo la cpu, ecc...
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 09:34   #13
Barbaresco
Senior Member
 
L'Avatar di Barbaresco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da Dr.Oga Guarda i messaggi
Effettivamente non lo so Il discorso è che effettivamente per stare tranquillo non so da dove partire...
Sapevo che è importante la scheda video, ma effettivamente quando guardo le specifiche di un portatile non so bene cosa guardare per esser certo che persino il film full hd da 25/30gb non mi vada a scatti

Per lavoro intendo a volte photoshop, ma nulla di complesso... 0 video editing, programmazione più che altro

Cerco di non prendere prodotti di fascia alta visto il budget limitato ma se vado sulla fascia bassa mi sorgono dubbi su dubbi.... diciamo che la cosa principale che devo fare è vedere i film in full hd col pc
Con tutto il rispetto, ed a ragione, nel forum si parla molto di schede video ma.......in funzione dell'utilizzo che si deve fare della macchina.
Per vedere filmati in Full HD, come molti ti hanno scritto, la semplice integrata (come la Intel 3000) va benissimo, se la cosa ti può rassicurare, il mio notebook Vaio FE31M di quasi 6 (sei anni) fa, con una NVidia 7600 e un dual core 5600, svolge perfettamente a questa funzione, ovvero farmi visionare i filmati in HD e full HD senza inceppamenti.
In pochi però si soffermano su quale sia il vero punto focale sul visionare e godere appieno dei filmati/film in HD/Full HD.......lo schermo.
Puoi avere un hardware da 2.000 euro, ma se lo schermo fa schifo li hai praticamente buttati perchè alla fine è il tuo occhio che ti appaga, e non è vero che uno schermo vale un altro a parità di risoluzione......quindi....per il tuo fine, mi focalizzerei sulla ricerca del miglior display nella fascia di prezzo che puoi permetterti.
Ah....dimenticavo.....poi però non pretendere di voler giocare con giochi pesanti....

Ultima modifica di Barbaresco : 24-05-2012 alle 09:37.
Barbaresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 10:37   #14
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
In effetti, spesso si tende a sopravvalutare l'importanza della scheda grafica. Se non si gioca con "roba" dell'ultima generazione e non si fa cad 3d pesante, meglio risparmiarsi quei (tanti) soldini e concentrarsi su solidità e qualità costruttiva, (che molti non prendono neppure in considerazione) processore e monitor
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 13:28   #15
Dr.Oga
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 50
oddio il film ovviamente mic ame lo vedo su uno schermo da 15 pollici... ho un tv fullhd al quale attaccherò il notebook tramite cavo hdmi per godermi i film!


@Barbaresco
i film in full hd sono gli .mkv tipo da 10/20gb?
__________________
Athlon 64 3800+, MB Asus a8n-sli-premium, GeForce 7900gs 256mb ddr3, ram 1gb dual channel kingston, hd1 250gb sata seagate, hd2 160gb sata maxtor
Dr.Oga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 13:49   #16
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
i film in full hd sono gli .mkv tipo da 10/20gb?
si
comunque non preoccuparti, l' hd3000 è decisamente + potente della nvidia 7600m
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 17:35   #17
Dr.Oga
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 50
non è che non mi fidi per carità ma dato che mi stavo attenendo a questa lista di banch http://www.notebookcheck.it/Schede-g...st.2875.0.html
mi sono ritrovato a leggere che la 3000 dell'intel non è in grado di leggere i film in hd ed è catalogata nella categoria non adatta al gaming... ora di giocare non mi interessa... ma il timore è sempre quello di spendere 300€ e magari poi mi ritrovo una cosa che non mi soddisfa...

ora la 7600 è messa sempre nella stessa categoria ma diciamo in fondo addirittura tra le old... questo mi lascia sperare!
__________________
Athlon 64 3800+, MB Asus a8n-sli-premium, GeForce 7900gs 256mb ddr3, ram 1gb dual channel kingston, hd1 250gb sata seagate, hd2 160gb sata maxtor

Ultima modifica di Dr.Oga : 24-05-2012 alle 17:37.
Dr.Oga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 18:58   #18
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
mi sono ritrovato a leggere che la 3000 dell'intel non è in grado di leggere i film in hd ed è catalogata nella categoria non adatta al gaming
no, io sul notebook ho proprio l' hd3000 e riproduco perfettamente senza problemi anche video 4k cioè con risoluzione 4 volte superiore al full hd
non sarà molto potente per giocare, ma a dettagli bassi funzionano bene quasi tutti i giochi
saprò ben io come và l hd3000 dato che la uso tutti i giorni dopotutto
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 00:50   #19
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
come potenza video oramai qualunque vga è in grado di riprodurre il full-hd, ci riescono gli smartphone figuriamo un pc moderno, però un problema delle integrate hd2000/3000 è un problema hardware sui flussi h.264 a 24fps, nn dio potenza, ma che può rendere dei microscatti durante la visione
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 17:24   #20
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
come potenza video oramai qualunque vga è in grado di riprodurre il full-hd, ci riescono gli smartphone figuriamo un pc moderno, però un problema delle integrate hd2000/3000 è un problema hardware sui flussi h.264 a 24fps, nn dio potenza, ma che può rendere dei microscatti durante la visione
nel peggiore dei casi si può sempre riprodurre il video solo via cpu, tanto le cpu notebook moderne lo fanno con carico basso
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v