Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2012, 14:41   #1
FERROLUCA73
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 27
CANON S100 o Olympus ...In BASE AGLI ISO

Salve a tutti,

cerco una super compatta... di fotografia non ci capisco molto ma vorrei una macchina che mi restituisca ottime foto la migliore foto che mi può dare una compatta.
La CANON S100 vedo che perde molto in tele (luminosità) la Oly Xz1 è costantemente luminosa....La oly ha un CCD la CANON un CMOS...ad alti iso la CANON VINCE.....

quale dovrei scegliere?...costano alla fine uguali e non mi interessano i video.
se la Oly è superiore allora rinuncio ad un po' di trasportabilità e mi prendo questa. Se con LA S100 ci guadagno ...prendo la CANON.
se sono uguali...CANON.
FERROLUCA73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 17:08   #2
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
Da quanto si vede col comparometro di Dpreview, mi pare che in jpg sino a iso 400 la Olympus fornisce immagini più nitide, contrastate e sature. A 800 la Canon pialla meno i dettagli, però le immagini della Olympus rimangono più contrastate e precise su tutto il fotogramma, grazie all'ottima nitidezza della lente. Se a questo aggiungi che l'obiettivo è più luminoso e consente di scattare a sensibilità più basse, io prenderei la Olympus se la tascabilità non fosse una esigenza primaria.

http://www.dpreview.com/reviews/stud...53553481694187
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0

Ultima modifica di letmealone : 22-05-2012 alle 17:14.
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 17:22   #3
FERROLUCA73
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 27
si diciamo che se l'olympus mi restituisce foto più "belle"...allora preferisco un ingombro di poco maggiore!....
ma quant'è la probabilità che si scattino foto a 800 ISO? ...
FERROLUCA73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 17:32   #4
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
Se non devi fotografare soggetti in movimento, con lenti che aprono circa a 1:2 grazie allo stabilizzatore si può rimanere senza superare i 400 iso anche nella poca luce di una chiesa Ovviamente invece se devi congelare l'azione di soggetti che si muovono occorrono tempi più rapidi, e in quel caso con poca luce è facile salire a 800-1600 e oltre... sono comunque situazioni impegnative per tutte le tipologie di macchina.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 18:16   #5
peppino22
Member
 
L'Avatar di peppino22
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 280
Ciao, mi inserisco...... dovendo scegliere tra Canon s100 e Panasonic lumix LX 5 che mi dite? Soprattutto in termini di qualità dell'immagine ottenuta. In sostanza sono alla ricerca di una compatta super che non mi faccia rimpiangere la reflex, che utilizzo con molta soddisfazione, quando per praticità non posso portarla con me. Ho utilizzato varie compatte, buone foto per carità, ma mai che si avvicinassero alla qualità della reflex. Sembra che queste due siano di livello mediamente superiore, quindi che scelgo?
Grazie mille.
peppino22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 20:53   #6
FIDUCIOSO
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da peppino22 Guarda i messaggi
Ciao, mi inserisco...... dovendo scegliere tra Canon s100 e Panasonic lumix LX 5 che mi dite? Soprattutto in termini di qualità dell'immagine ottenuta. In sostanza sono alla ricerca di una compatta super che non mi faccia rimpiangere la reflex, che utilizzo con molta soddisfazione, quando per praticità non posso portarla con me. Ho utilizzato varie compatte, buone foto per carità, ma mai che si avvicinassero alla qualità della reflex. Sembra che queste due siano di livello mediamente superiore, quindi che scelgo?
Grazie mille.
In questo caso...io preferirei sempre l'obiettivo più luminoso...quindi LX5!

-------

Domanda provocatoria....
tra Fuji X10 e Olympus Xz1? ....perchè?
Tra Fuji X10 (che è quella vinca la sfida con l'olympus credo) e una Panasonic GX1 con il 14/42x?....domando questo perchè come ingombro tra la GX1 e la Fuji siamo li.....una super compatta e una mirrorless con un bell'obiettivo ....cosa mi dite?
FIDUCIOSO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 21:13   #7
peppino22
Member
 
L'Avatar di peppino22
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da FIDUCIOSO Guarda i messaggi
In questo caso...io preferirei sempre l'obiettivo più luminoso
Vero, vero però vedendo alcune foto comparative su dpreview a vari iso ed ingrandimenti, con sorpresa noto che la bilancia pesa fortemente verso Canon! In effetti non me la aspettavo una differenza così marcata!
peppino22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 21:23   #8
FERROLUCA73
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da peppino22 Guarda i messaggi
Vero, vero però vedendo alcune foto comparative su dpreview a vari iso ed ingrandimenti, con sorpresa noto che la bilancia pesa fortemente verso Canon! In effetti non me la aspettavo una differenza così marcata!

....bene!!

Fiducioso...conosci questa fuji? come va al buio?...
FERROLUCA73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 21:56   #9
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da peppino22 Guarda i messaggi
Vero, vero però vedendo alcune foto comparative su dpreview a vari iso ed ingrandimenti, con sorpresa noto che la bilancia pesa fortemente verso Canon! In effetti non me la aspettavo una differenza così marcata!
a mia opinione devi tenere conto di due cose
-guarda solo i raw, il processing del jpg dell'olympus fa pena (c'è chi dissente, ma a me fa schifo ). Apri un raw con lightroom e tutto è più bello, se non altro a 1600iso il nero non diventa viola come nel jpg

-il sistema di valutazione dell'esposizione dell'olympus sottoespone di circa 2/3 di stop, provato nelle stesse condizioni e impostazioni con una s95 e una fz150 . Un pò più di rumore se stai più basso con l'esposizione ci sta. Ho aperto due scatti di dpreviw e a pari apertura olympus con iso 100 espone 1/80, canon con iso 80 espone 1/40. un terzo di stop di iso di differenza e 2/3 di stop persi per strada
Se prendi l'olympus e punti a avere poco rumore esporre 2/3 di stop in più fa sempre bene.

Detto questo il sensore della canon rimane sempre un pochino avanti, ma non dell'abisso che vedi su dpreview e comunque le ottiche della xz-1 si mangiano la differenza.

Il più grosso pacco sono i video, che a mio avviso sono inutilizzabili indipendentemente dalla luce e altre condizioni, ma se non ti interessano...
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 22:12   #10
FERROLUCA73
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da peppino22 Guarda i messaggi
Vero, vero però vedendo alcune foto comparative su dpreview a vari iso ed ingrandimenti, con sorpresa noto che la bilancia pesa fortemente verso Canon! In effetti non me la aspettavo una differenza così marcata!
Quote:
Originariamente inviato da NA01 Guarda i messaggi
a mia opinione devi tenere conto di due cose
-guarda solo i raw, il processing del jpg dell'olympus fa pena (c'è chi dissente, ma a me fa schifo ). Apri un raw con lightroom e tutto è più bello, se non altro a 1600iso il nero non diventa viola come nel jpg

-il sistema di valutazione dell'esposizione dell'olympus sottoespone di circa 2/3 di stop, provato nelle stesse condizioni e impostazioni con una s95 e una fz150 . Un pò più di rumore se stai più basso con l'esposizione ci sta. Ho aperto due scatti di dpreviw e a pari apertura olympus con iso 100 espone 1/80, canon con iso 80 espone 1/40. un terzo di stop di iso di differenza e 2/3 di stop persi per strada
Se prendi l'olympus e punti a avere poco rumore esporre 2/3 di stop in più fa sempre bene.

Detto questo il sensore della canon rimane sempre un pochino avanti, ma non dell'abisso che vedi su dpreview e comunque le ottiche della xz-1 si mangiano la differenza.

Il più grosso pacco sono i video, che a mio avviso sono inutilizzabili indipendentemente dalla luce e altre condizioni, ma se non ti interessano...
mi sono perso!!! ...consigli XZ1?
FERROLUCA73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 05:57   #11
peppino22
Member
 
L'Avatar di peppino22
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da FERROLUCA73 Guarda i messaggi
mi sono perso!!! ...consigli XZ1?
Anch'io! . Rimettiamo ordine: tenendo presente la Canon S100, avevo considerato anche la S95. Comparandola con la S100 mi era sembrata molto meglio. A questo punto comparazione fra Canon s95 e Panasinic Lumix LX5. Dalle immagini che vedo su dpreview dal mio punto di vista Canon meglio. Questo mi aveva sorpreso, tenendo conto che la S95 è più vecchiotta e la LX 5 ritenuta fra le regine delle compatte!

Ultima modifica di peppino22 : 23-05-2012 alle 06:55.
peppino22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 08:38   #12
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da FERROLUCA73 Guarda i messaggi
mi sono perso!!! ...consigli XZ1?
senza dubbio se
-non te ne frega nulla che sia piccola (altrimenti la s100/95 vince)
-non te ne frega nulla dei video
-ti va di passare per lightroom per convertitre i raw

la morale della storia di prima è che l'olympus sottoespone un pochino e poi in qualche modo "schiarisce" l'immagine. Questo genera più rumore, che è evitabile compensando l'esposizione (ottenendo quindi risultati migliori di quelli di dpreview).
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 09:01   #13
FERROLUCA73
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da NA01 Guarda i messaggi
senza dubbio se
-non te ne frega nulla che sia piccola (altrimenti la s100/95 vince)
-non te ne frega nulla dei video
-ti va di passare per lightroom per convertitre i raw

la morale della storia di prima è che l'olympus sottoespone un pochino e poi in qualche modo "schiarisce" l'immagine. Questo genera più rumore, che è evitabile compensando l'esposizione (ottenendo quindi risultati migliori di quelli di dpreview).
decisamente non me ne importa nulla dei video e se avere una macchina più piccola comporta peggiore qualità allora la preferisco più grande...ma mai reflex!
sul terzo punto ....ancora un chiarimento:
perchè devo passare per lightroom??...con la canon non ci devo passare??
FERROLUCA73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 09:06   #14
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Perchè se usi i jpg hai una noise reduction molto aggressiva (e te ne puoi fregare) e i colori (sopratutto il nero) iniziano a deviare già a 800 iso. Se parti dai raw la noise reduction si può regolare a piacimento, ma sopratutto i colori reggono anche fino a sopra 1600 iso.

Sulla canon non ho mai visto nulla di simile, i jpeg a 1600 iso sono ancora sensati e i problemi iniziano più in alto.

Non so te, ma a me vedere il nero che sembra viola infastidisce un pochino
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 09:13   #15
FERROLUCA73
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 27
Ma se invece di fare tutti questi giri ....mi facessi una FUJI X10?
come va?
FERROLUCA73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v