|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 27
|
CANON S100 o Olympus ...In BASE AGLI ISO
Salve a tutti,
cerco una super compatta... di fotografia non ci capisco molto ma vorrei una macchina che mi restituisca ottime foto la migliore foto che mi può dare una compatta. La CANON S100 vedo che perde molto in tele (luminosità) la Oly Xz1 è costantemente luminosa....La oly ha un CCD la CANON un CMOS...ad alti iso la CANON VINCE..... quale dovrei scegliere?...costano alla fine uguali e non mi interessano i video. se la Oly è superiore allora rinuncio ad un po' di trasportabilità e mi prendo questa. Se con LA S100 ci guadagno ...prendo la CANON. se sono uguali...CANON. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
|
Da quanto si vede col comparometro di Dpreview, mi pare che in jpg sino a iso 400 la Olympus fornisce immagini più nitide, contrastate e sature. A 800 la Canon pialla meno i dettagli, però le immagini della Olympus rimangono più contrastate e precise su tutto il fotogramma, grazie all'ottima nitidezza della lente. Se a questo aggiungi che l'obiettivo è più luminoso e consente di scattare a sensibilità più basse, io prenderei la Olympus se la tascabilità non fosse una esigenza primaria.
http://www.dpreview.com/reviews/stud...53553481694187
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0 Ultima modifica di letmealone : 22-05-2012 alle 17:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 27
|
si diciamo che se l'olympus mi restituisce foto più "belle"...allora preferisco un ingombro di poco maggiore!....
ma quant'è la probabilità che si scattino foto a 800 ISO? ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
|
Se non devi fotografare soggetti in movimento, con lenti che aprono circa a 1:2 grazie allo stabilizzatore si può rimanere senza superare i 400 iso anche nella poca luce di una chiesa Ovviamente invece se devi congelare l'azione di soggetti che si muovono occorrono tempi più rapidi, e in quel caso con poca luce è facile salire a 800-1600 e oltre... sono comunque situazioni impegnative per tutte le tipologie di macchina.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 280
|
Ciao, mi inserisco...... dovendo scegliere tra Canon s100 e Panasonic lumix LX 5 che mi dite? Soprattutto in termini di qualità dell'immagine ottenuta. In sostanza sono alla ricerca di una compatta super che non mi faccia rimpiangere la reflex, che utilizzo con molta soddisfazione, quando per praticità non posso portarla con me. Ho utilizzato varie compatte, buone foto per carità, ma mai che si avvicinassero alla qualità della reflex. Sembra che queste due siano di livello mediamente superiore, quindi che scelgo?
![]() Grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 38
|
Quote:
------- Domanda provocatoria.... tra Fuji X10 e Olympus Xz1? ....perchè? Tra Fuji X10 (che è quella vinca la sfida con l'olympus credo) e una Panasonic GX1 con il 14/42x?....domando questo perchè come ingombro tra la GX1 e la Fuji siamo li.....una super compatta e una mirrorless con un bell'obiettivo ....cosa mi dite? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 280
|
Vero, vero però vedendo alcune foto comparative su dpreview a vari iso ed ingrandimenti, con sorpresa noto che la bilancia pesa fortemente verso Canon! In effetti non me la aspettavo una differenza così marcata!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 27
|
Quote:
....bene!! Fiducioso...conosci questa fuji? come va al buio?... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
-guarda solo i raw, il processing del jpg dell'olympus fa pena (c'è chi dissente, ma a me fa schifo ![]() ![]() -il sistema di valutazione dell'esposizione dell'olympus sottoespone di circa 2/3 di stop, provato nelle stesse condizioni e impostazioni con una s95 e una fz150 . Un pò più di rumore se stai più basso con l'esposizione ci sta. Ho aperto due scatti di dpreviw e a pari apertura olympus con iso 100 espone 1/80, canon con iso 80 espone 1/40. un terzo di stop di iso di differenza e 2/3 di stop persi per strada ![]() Se prendi l'olympus e punti a avere poco rumore esporre 2/3 di stop in più fa sempre bene. Detto questo il sensore della canon rimane sempre un pochino avanti, ma non dell'abisso che vedi su dpreview e comunque le ottiche della xz-1 si mangiano la differenza. Il più grosso pacco sono i video, che a mio avviso sono inutilizzabili indipendentemente dalla luce e altre condizioni, ma se non ti interessano... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 27
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 280
|
Anch'io!
![]() Ultima modifica di peppino22 : 23-05-2012 alle 06:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
senza dubbio se
-non te ne frega nulla che sia piccola (altrimenti la s100/95 vince) -non te ne frega nulla dei video -ti va di passare per lightroom per convertitre i raw la morale della storia di prima è che l'olympus sottoespone un pochino e poi in qualche modo "schiarisce" l'immagine. Questo genera più rumore, che è evitabile compensando l'esposizione (ottenendo quindi risultati migliori di quelli di dpreview). |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 27
|
Quote:
sul terzo punto ....ancora un chiarimento: perchè devo passare per lightroom??...con la canon non ci devo passare?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Perchè se usi i jpg hai una noise reduction molto aggressiva (e te ne puoi fregare) e i colori (sopratutto il nero) iniziano a deviare già a 800 iso. Se parti dai raw la noise reduction si può regolare a piacimento, ma sopratutto i colori reggono anche fino a sopra 1600 iso.
Sulla canon non ho mai visto nulla di simile, i jpeg a 1600 iso sono ancora sensati e i problemi iniziano più in alto. Non so te, ma a me vedere il nero che sembra viola infastidisce un pochino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 27
|
Ma se invece di fare tutti questi giri ....mi facessi una FUJI X10?
come va? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.