Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2012, 16:27   #1
cesgrec
Senior Member
 
L'Avatar di cesgrec
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 245
Esiste un PC non assemblato ma silenzioso?

Ciao ragazzi,

scusate la domanda un po' stupida ma non ho il tempo di assemblare un PC silenzioso, piuttosto potente ma non troppo caro..
Tutto non si può avere, direte, ma io ci provo ;-)
Ho visto in rete una offerta per un PC HP mod. HPE-520it intorno agli 800 Euro (si trova nei supermercati a 900 ca.)

http://www.ebay.it/itm/HP-Pavilion-E...item2ebbc257c8

La HP si sforza di convincerci che i PC della serie Elite (E) sono particolarmente silenziosi e potremmo metterli in ogni stanza della casa,
ma quello che mi piace ha delle caratteristiche che non so quanto possano lasciarlo in silenzio: GPU nVidia GeForce GT440 3Gb, CPU i7 2600 3,4 Ghz, nessun particolare dissipatore o ventola, credo.
Normalmente gli HP alti di gamma sono abbastanza silenziosi, questo poi ha una ottima circolazione d'aria, ma basterà?
Qualcuno lo conosce?
Qualcuno ha un'altra idea?
Grazie
Cesarito
__________________
Cesarito
cesgrec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 19:04   #2
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da cesgrec Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

scusate la domanda un po' stupida ma non ho il tempo di assemblare un PC silenzioso, piuttosto potente ma non troppo caro..
Tutto non si può avere, direte, ma io ci provo ;-)
Ho visto in rete una offerta per un PC HP mod. HPE-520it intorno agli 800 Euro (si trova nei supermercati a 900 ca.)

http://www.ebay.it/itm/HP-Pavilion-E...item2ebbc257c8

La HP si sforza di convincerci che i PC della serie Elite (E) sono particolarmente silenziosi e potremmo metterli in ogni stanza della casa,
ma quello che mi piace ha delle caratteristiche che non so quanto possano lasciarlo in silenzio: GPU nVidia GeForce GT440 3Gb, CPU i7 2600 3,4 Ghz, nessun particolare dissipatore o ventola, credo.
Normalmente gli HP alti di gamma sono abbastanza silenziosi, questo poi ha una ottima circolazione d'aria, ma basterà?
Qualcuno lo conosce?
Qualcuno ha un'altra idea?
Grazie
Cesarito
fossi in te proverei a configurare un pc simile da un negozio on line, con 40€ ti assemblano e caricano il sw....magari scopri che non hai bisogno di un processore I7 e puoi prendere altri componenti un po' più silenziosi....non voglio dire che sia una pessima macchina quella proposta ma con 800€.....si può fare qualcosa....magari facci sapere cosa hai bisogno e qualcuno esperto ti risponde
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 06:00   #3
cesgrec
Senior Member
 
L'Avatar di cesgrec
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
fossi in te proverei a configurare un pc simile da un negozio on line, con 40€ ti assemblano e caricano il sw....magari scopri che non hai bisogno di un processore I7 e puoi prendere altri componenti un po' più silenziosi....non voglio dire che sia una pessima macchina quella proposta ma con 800€.....si può fare qualcosa....magari facci sapere cosa hai bisogno e qualcuno esperto ti risponde
Grazie per la risposta..
Ho bisogno di un PC abbastanza potente ma silenzioso, lo tengo in camera da letto..
Non ci devo fare hard-gaming ma vorrei un po' di velocità ed affidabilità.
E vorrei non doverlo cambiare tra tre-quattro anni.
Il budget è indicativo, diciamo che non sono un fanatico del silenzio
ma sono abituato a questa macchina:

MB Asus P4B
Chip Intel 845
CPU Intel Pentium4 @1800Mhz 1core L2-512
RAM 1024 sdram
GPU nVidia GeForce6200 (noFan)
Case .. alimentatore 500W 10cm fan lowRPM
HD1 Maxtor 164Gb
HD2 WesternDigital 320Gb
DVD NEC...
Monitor Philips 170s4
SO XP Pro sp3 (32bit)
DirectX 9.0c

E' una macchina datata ma abbastanza silenziosa, upgradata più volte (anche CPU e GPU),
ormai su certi siti web fa fatica, carica lentamente foto e altro (USB 1.0),
insomma è giunta l'ora, anche se è un vero muletto.

Vorrei una macchina affidabile che mi duri anni,
silenziosa e con componenti di qualità (insomma no overclock, anzi..)..
.. magari anche veloce, altrimenti mi tengo la mia.. ;-)

Pensavo ad un ottimo case con buona ventola silenziosa e alimentatore affidabile,
CPU intel i5 o i7 (magari consigliatemi i più affidabili e meno caldi),
un dissipatore decente,
GPU passiva (no fan) ma di qualità,
un paio di HD silenziosi (uno per SO e programmi e uno per documenti e immagini, ho visto che funziona bene),
tanta RAM per farlo durare negli anni senza upgrades!!
XP Pro mi piace ma per sfruttare tanta RAM mi sa che ci vuole Win7 (quale?).

Insomma vorrei avere una macchina "intelligente",
se con 100 euro in più ottengo un salto di qualità e affidabilità, va bene..

IL PROBLEMA E' CHE NON CONOSCO PIU' MARCHE E MODELLI
DI HARDWARE BUONI E SILENZIOSI, NON SONO AGGIORNATO...

Magari consigliatemi anche i siti online dove trovare buoni componenti..

Ed ora: esperti al lavoro!
(grazie ..!!!)


P.S.:
Aggiungerei anche un buon monitor 16:9 (Samsung 22' fullHD?), tastiera e mouse con cavi ma buoni, il sistema audio ce l'ho vecchio e ottimo (Cambridge SoundWorks), purtroppo però è bianco.
Mi piacerebbe trovare monitor tastiera e mouse chiari (il mio tavolo è bianco) ma ho capito che non ne fanno più e mi sa che mi tengo i miei vecchi o rinuncio; il case è nascosto e non mi importa..
__________________
Cesarito

Ultima modifica di cesgrec : 28-04-2012 alle 06:19.
cesgrec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 06:30   #4
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Spesso i pc brandizzati sono silenziosi di per sè, perchè non si lasciano prendere dalla mania delle ventole che qui molti utenti hanno.

Io ho sempre avuto pc di media potenza, e a parte cpu, alimentatore e vga, ho sempre avuto solo una ventola nel case.

I pc sono sempre stati silenziosi, e hanno sempre funzionato perfettamente per anni.

Qui leggo di gente che ha 9 ventole nel case, e si lamenta delle temperature.

Io ti sto scrivendo da un i5 con una sola ventola, silenziosissimo e perfettamente performante.

Il mio secondo pc ha un E8400 e la situazione è identica: una ventola e silenzio.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 07:50   #5
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
magari 9 ventole sono un po' esagerate.....hai ragione ma difficilmente un dissipatore cpu da 3000rpm è più silenzioso di uno che gira a 1200 rpm.....spesso la silenziosità differente si capisce dopo un confronto diretto, gli HD si possono anche sospendere con elastici ed avere un paio di ventole in immissione nel case vuol dire abbassarne la velocità relativa....anche io ho una ventola sola e un alimentatore che ha una ventola da 80mm....e si sente, non vuol dire che sia un trattore ma la sento....prendere un alimentatore certificato plus gold, ad esempio, vuol dire che avrà un rendimento molto superiore ad quelli di serie, produrrà meno calore e la ventola (magari da 120mm) sarà praticamente inudibile....
ovviamente tutto questo ha un prezzo....per cui, se siete veramente interessati al silenzio è meglio risparmiare su componenti (vedi processori e schede video da 3GB) che poi non saraqnno mai usate e dirottare le spese su altro....a voi la scelta, io preassemblati....basta !
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 08:01   #6
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da cesgrec Guarda i messaggi
Vorrei una macchina affidabile che mi duri anni,
silenziosa e con componenti di qualità (insomma no overclock, anzi..)..
.. magari anche veloce, altrimenti mi tengo la mia.. ;-)

Pensavo ad un ottimo case con buona ventola silenziosa e alimentatore affidabile,
CPU intel i5 o i7 (magari consigliatemi i più affidabili e meno caldi),
un dissipatore decente,
GPU passiva (no fan) ma di qualità,
un paio di HD silenziosi (uno per SO e programmi e uno per documenti e immagini, ho visto che funziona bene),
tanta RAM per farlo durare negli anni senza upgrades!!
XP Pro mi piace ma per sfruttare tanta RAM mi sa che ci vuole Win7 (quale?).

Insomma vorrei avere una macchina "intelligente",
se con 100 euro in più ottengo un salto di qualità e affidabilità, va bene..

IL PROBLEMA E' CHE NON CONOSCO PIU' MARCHE E MODELLI
DI HARDWARE BUONI E SILENZIOSI, NON SONO AGGIORNATO...

Magari consigliatemi anche i siti online dove trovare buoni componenti..
guarda, senza voler passare per esperto (in quanto non lo sono) la configurazione scritta sopra da me è quella che vorrei acquistare, avendo i tuoi stessi problemi.
Mi viene a costare circa 1100€, monitor escluso, tieni conto che ho inserito il sistema operativo W7 (vorrei aspettare W8 però che sfrutta meglio la RAM) e che quindi (anche se in versione OEM) ha un suo costo.
Il case, dissipatore CPU, e SSD non sono componenti che trovi sugli scaffali dei grandi magazzini.....ma sono, amio parere, ottime scelte.
La scheda video, se come me non giochi, sono soldi buttati e cmq si può tranquillamente aggiungere dopo, la scheda madre (pur non essendo il top) usa ottimi componenti certificati Military Class II, quindi meno sensibili alla rottura, 8GB di RAM avanzano....questa configurazione ti durerà qualche annetto, anche se ovviamente la tecnologia andrà avanti sempre...

Alimentatore PC Modulare Seasonic X-660 600W 80plus Gold
Case Midi Fractal Define Design R3 ATX Titanium Grey
Ventola Noctua NF-S12B ULN 120mm
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 612S Socket Intel
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Sata3
Hard Disk Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA 3
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Installazione Sistema Operativo e Drivers
Assemblaggio e Test PC
CPU Intel Core i5-3570K
Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM

Ultima modifica di sentimento21 : 28-04-2012 alle 08:09.
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 08:36   #7
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
questa configurazione la puoi comprare subito, per il nuovo processore Intel 3570K avrai circa 30€ in più, lo troverai tra una settimana o due ad un buon prezzo.
Per Windows 8 tocca aspettare ottobre almeno

K00006987 Alimentatore PC Modulare ENERMAX EMG500AWT 500W Modu 87+Gold 14cm PLUG
EK00021290 Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd
EK00014999 Case Midi Fractal Define Design R3 ATX Titanium Grey
EK00018909 Ventola Noctua F-P14 140x140 FLX
EK00028146 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 500Gb WD5000AZRX Sata3 64MB
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
EK00018924 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero
EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
EK00002624 Installazione Sistema Operativo e Drivers
EK00001963 Assemblaggio e Test PC
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K
EK00028567 Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
EK00017239 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD

TOTALE IVA COMPRESA : 918,50 €
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 10:26   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
....hai ragione ma difficilmente un dissipatore cpu da 3000rpm è più silenzioso di uno che gira a 1200 rpm.....
Ti ho forse detto di avere un dissi stock ?
Ho parlato di numero di ventole, e ovviamente conto anche quelle dell'alimentatore, della vga e del dissipatore della cpu.
Non si discuteva della qualità delle ventole.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 11:25   #9
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Ti ho forse detto di avere un dissi stock ?
Ho parlato di numero di ventole, e ovviamente conto anche quelle dell'alimentatore, della vga e del dissipatore della cpu.
Non si discuteva della qualità delle ventole.
non intendevo criticare la tua configurazione ma solo dare un consiglio a chi ha aperto il post, visto che ne sa meno di me, poteva trarre in inganno a suo sfavore, evidentemente devi avere una più che ottima configurazione, magari puoi aiutare anche me

ps secondo me se alcuni mettono 10 fan che "spingono uno contro l'altro" ner possono anche aggiungere che tanto non cambia nulla...aerazione =0
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 14:33   #10
cesgrec
Senior Member
 
L'Avatar di cesgrec
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 245
..

Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
questa configurazione la puoi comprare subito, per il nuovo processore Intel 3570K avrai circa 30€ in più, lo troverai tra una settimana o due ad un buon prezzo.
Per Windows 8 tocca aspettare ottobre almeno

K00006987 Alimentatore PC Modulare ENERMAX EMG500AWT 500W Modu 87+Gold 14cm PLUG
EK00021290 Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd
EK00014999 Case Midi Fractal Define Design R3 ATX Titanium Grey
EK00018909 Ventola Noctua F-P14 140x140 FLX
EK00028146 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 500Gb WD5000AZRX Sata3 64MB
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
EK00018924 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero
EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
EK00002624 Installazione Sistema Operativo e Drivers
EK00001963 Assemblaggio e Test PC
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K
EK00028567 Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
EK00017239 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD

TOTALE IVA COMPRESA : 918,50 €
Grazie!

Ha un senso aggiungere con questa configurazione una scheda video passiva da 80-90 Euro?
E poi: questo PC come lo hai configurato è abbastanza silenzioso o MOLTO silenzioso?
(rispetto al mio attuale come l'ho descritto all'inizio, secondo te..)
__________________
Cesarito
cesgrec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 17:00   #11
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da cesgrec Guarda i messaggi
Grazie!
Ha un senso aggiungere con questa configurazione una scheda video passiva da 80-90 Euro?
dipende da quello che devi farci, io per esempio non ci gioco al pc quindi non me ne faccio nulla, ma se giocassi probabile che con quella cifra ci fai poco, ma chiedi nel forum delle GPU.
Gli unici giochi che vede il pc sono quelle facebook che usa mia moglie
Io proverei senza...per spendere altri soldi in seguito c'è sempre tempo

Quote:
Originariamente inviato da cesgrec Guarda i messaggi
E poi: questo PC come lo hai configurato è abbastanza silenzioso o MOLTO silenzioso?
(rispetto al mio attuale come l'ho descritto all'inizio, secondo te..)
conosco poco il tuo modello attuale, ma dubito che non abbia nessuna ventola....il dissipatore CPU sarà quella di serie, avrai solo una ventola in estrazione ed almeno la ventola dell'alimentatore credo....
secondo me l'esempio postato sarà molto silenzioso (dipenderà anche dal tuo orecchio) e ci mancherebbe visto cosa costano i componenti.....
i modelli che trovi in negozio sono marchiati magari con HD da 1TB e scheda video da 2Gb di cui non te ne fai praticamente nulla se navighi e simili...
Ti consiglio di investire un po' del tuo tempo a leggere le recensioni on line dei componenti che ho postato e ti fai un'idea, vedrai che troverai anche altro
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 18:52   #12
cesgrec
Senior Member
 
L'Avatar di cesgrec
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 245
..

Grazie per la consulenza, se procedo ti chiederò altri lumi, se non ti scoccia..
;-)
__________________
Cesarito
cesgrec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 10:47   #13
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da cesgrec Guarda i messaggi
Grazie per la consulenza, se procedo ti chiederò altri lumi, se non ti scoccia..
;-)
per quello che posso fare figurati, ci sono persone ben più esperte di me

lo scopo dei forum poi è questo...lo scambio di informazioni tra amici
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 12:56   #14
cesgrec
Senior Member
 
L'Avatar di cesgrec
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
per quello che posso fare figurati, ci sono persone ben più esperte di me

lo scopo dei forum poi è questo...lo scambio di informazioni tra amici
Ciao,

ormai questo PC comincia a costicchiare, pensavo di prendere qualche componente che mi sembra migliore, ma tu consigliami sempre...

Ho dei dubbi che non sia migliore come scheda madre la ASRock Z68...
http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=19836

invece della MSI Z77.. oppure un modello superiore della MSI..

ma che vuol dire Z77 o Z68? Da cosa si capisce che una mobo è meglio di un'altra? La affidabilità Military Class 3 è meglio dei componenti giapponesi della ASRock? Boh!? (magari tu la risposta ce l'hai..)

Poi pensavo di aggiungere una VGA passiva, se vale la pena rispetto a ciò che offre la CPU:
http://www.e-key.it/prod-vga-powerco...-dvi-19469.htm

o la più economica
http://www.e-key.it/prod-vga-sapphir...-dvi-27600.htm

Per il resto tutto ok,
aspetto il processore i5 migliore (come fai a sapere che arriva tra una settimana???) e vado..

Con i cambiamenti che propongo, ammesso che abbiano senso, è sempre tutto compatibile?

Graziee!
Ciao
__________________
Cesarito
cesgrec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 21:05   #15
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
la scheda msi è più nuova e compatibile anche con tutte le cpu ivy-bridge, quindi forse è un pregio.
come scheda video evita la seconda (quella più economica), visto che è prestante come quella integrata, spendi soltanto soldi, l'altra va bene se vuoi giochicchiare, anche se io piuttosto di comprarla passiva la comprerei in versione vapor-x o simili, che sono praticamente inudibili in utilizzo 2d.
tra qualche giorno saranno disponibili i nuovi ivy-bridge, dovresti valutarne se la differenza di prezzo vale le maggiori prestazioni (solo 5-10% maggiori) consumi del 10-20% minori, quindi meno calore da smaltire, meno ventole da usare, meno rumore e una scheda video integrata migliore.
ps. non potresti inserire link diretti.
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 07:39   #16
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
La scheda Z77 (tutte le marche non solo MSI) identifica la compatibilità con i nuovi processori Intel in uscita.
Non è detto che "costa dii più quindi è meglio"....cosa te ne fai di una scheda da 140€ se poi non sfrutti tutte le connessioni che ha scusa....per quello che dobbiamo fare (vale anche per me) la MSI (o simili) vanno benissimo così risparmi qualcosa.

Per le schede video ci azzecco poco scusa, ma mi sembra che chi ti ha risposto ti abbia dato un buon consiglio, anche se io proverei con la integrata dell nuovo I5 3570K che ha ottime prestazioni (non vuol dire che funziona meglio di una scheda da 200€ occhio)

per le date di uscita non sono certo un veggente le trovi nelle notizie e sul forum (il processore 3570K uscirà a giugno, gli altri modelli senza la K, quindi con processore video meno potente entro una settimana)
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 07:47   #17
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
a me comunque la msi mi sembra un ottima scheda, forse anche troppo per chi non vuole overcloccare.
effettivamente se non vuoi/non hai la necessità di una scheda vide dedicata per giocare, io aspetterei il 3570K perchè ha una scheda video migliore. poi però non so se puoi aspettare un altro mese.
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 10:33   #18
cesgrec
Senior Member
 
L'Avatar di cesgrec
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 245
..

Ciao ragazzi e grazie per le dritte, preziose..
Ho trovato un link ad un venditore che ha già in catalogo
l'Intel i5-3570k ad un prezzo superiore di 30-35 Euro rispetto al 2500k.
Dicono nelle specifiche tecniche che il chip grafico è l'HD4000,
che potrebbe farmi comodo per andare svelto senza scheda VGA,
ma funziona solo con chipset compatibile!
Il chipset Z77 della mobo MSI (che mi convince sempre più) è compatibile?
Grazie e ciao
__________________
Cesarito

Ultima modifica di cesgrec : 01-05-2012 alle 10:40.
cesgrec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 11:35   #19
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
piuttosto di spendere 40€ per un AMD Radeon HD 6450 ne spendere 30-35€ per un ivybridge. in queste pagina e nelle successive puoi vedere come la nuova hd4000 si comporta bene se non si pretende di giocare tutto al massimo http://www.anandtech.com/show/5771/t...3770k-review/9 e poi sulla cpu riesci a guadagnare qualche punto rispetto al 2500k, poi sta a te vedere se ne vale la pena. da quello che mi risulta tutte le schede madri con chipset z77 sono pienamente compatibili con ivy-bridge e la sua scheda video integrata, mentre per la asrock non ti assicuro niente.
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 13:17   #20
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da cesgrec Guarda i messaggi
Ciao ragazzi e grazie per le dritte, preziose..
Ho trovato un link ad un venditore che ha già in catalogo
l'Intel i5-3570k ad un prezzo superiore di 30-35 Euro rispetto al 2500k.
Dicono nelle specifiche tecniche che il chip grafico è l'HD4000,
che potrebbe farmi comodo per andare svelto senza scheda VGA,
ma funziona solo con chipset compatibile!
Il chipset Z77 della mobo MSI (che mi convince sempre più) è compatibile?
Grazie e ciao
io per conto mio aspetto qualche settimana ancora, così i nuovi processori avranno un prezzo adeguato e più simile al 2500K attuale.
Tutte le schede madri Z77 sono compatibili con i nuovi processori Intel, a dirla tutta anche le precedenti, dopo aver aggiornato il sw...

p.s. credo che aspetterò ottobre per vericare l'accoppiata Windows 8/SSD/Nuovi Intel

Ultima modifica di sentimento21 : 01-05-2012 alle 13:53.
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v