Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2012, 00:00   #1
Antonio90cr
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4
Temperature i7 2700k strane, core #0 più freddo di 10-12 °C rispetto agli altri 3!!

Ciao a tutti ragazzi, ho da poco tempo assemblato la configurazione in firma qui a lato. Ho un i7 2700k raffreddato da un Noctua NH-D 14 montato da manuale con pasta termica NT-H1 trovata nella confezione del dissi. Le temp dei 4 cores della cpu, sia su real temp che su core temp, che su hardware monitor cpuid sono le stesse. Ma il core #0 è più freddo di 10-12 °C rispetto agli altri 3, sia in idle che in full load. Più precisamente:

idle temp
core #0: 27 °C
core #1: 39 °C
core #2: 38 °C
core #3: 37 °C

full load temp con ibt maximum stress:
core #0: 57 °C
core #1: 69 °C
core #2: 68 °C
core #3: 68 °C

Ho già riapplicato la pasta termica 2 volte e la situazione non è cambiata. Ho seguito alla lettera le istruzioni di montaggio nel manuale della Noctua. Il processore è attualmente in overclock a 4,5 GHz con speedstep disattivato e 1.320 V di Vcore, con cpu pll voltage a default (1.8 V). E' stabilissimo dopo ore e ore di prime 95 e dopo diversi stress test con IBT maximum stress. Punteggio 3dmark11: p8002. Punteggio 3dmark vantage: cpu: 30133, gpu: 28496. Nei giochi il pc è molto prestante. Non ha mai avuto problemi di surriscaldamento oltre i 70°C, neanche dopo una notte intera con prime95.
Ragazzi aspetto i vostri parei con ansia. Che ne pensate?? E' normale questa differenza di temperatura così elevata tra i cores. Nella mia configurazione precedente, con lo stesso dissipatore, una cpu Intel q6600 rev g0 a 3,6 GHZ aveva più o meno le stesse temp, solo che non c'erano grandi differenze di temp tra i cores, al massimo 3-4 °C. Non so cosa pensare. Può essere che il core #0 lavora meno degli altri, non viene sfruttato abbastanza??? Ditemi voi, aspetto le vostre opinioni. Vi ringrazio sentitamente in anticipo per la vostra disponibilità.
__________________
i7 2700k @4.5 GHz 1.320 V - Noctua NH-D 14 | EVGA Z68 FTW | 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 MHz CL9 1.35 V | SSD Samsung 830 128 GB + WD Caviar Black 500 GB | MSI GTX 580 Lightning Xtreme Edition @ 900/1800/2175 | Monitor Acer H223HQ lcd full hd 1080p 60 Hz | Alimentatore Corsair GS 700 W | Windows 7 Ultimate x64 | CM stacker 830 Nvidia edition + windowed sidepanel mod Bitfenix spectre 200mm + Lian Li hdd rack.
Antonio90cr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 07:12   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Ciao , nei sandy bridge capitano abbastanza spesso casi simili al tuo .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 14:53   #3
Antonio90cr
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4
grazie delle risposte e delle rassicurazioni ragazzi. Anche io ho però delle cose importanti e soprattutto utili da riferirvi. Stamattina ho chiamato intel Technical Support, tel:02 696 33276. Hanno risposto subito e ho esposto il problema. Riporto di seguito ciò che mi hanno detto:

1)una differenza di temperatura tra i vari cores è tollerabile fino ai 20°C di delta sia in full che in idle.
2)per i possessori di cpu sandy bridge il "problema" non è legato alla pasta termica tra ihs e die, poichè essi sono saldati insieme. ma può derivare da imprecisioni costruttive del sensore all'interno dei cores se le temp sono al di sotto della temp ambiente. Se invece la temp del core più freddo è comunque maggiore o uguale in idle alla room temp non c'è da preoccuparsi: il core più freddo è riuscito meglio degli altri nel corso del processo produttivo.
3)per i possessori di cpu ivy bridge: il problema può essere legato alla pasta termica tra die e ihs. intel si scusa, e provedderà presto a utilizzare soluzioni migliori. (speriamo!!!).
5) se ci sono temp troppo strane tra i cores, è utile cercare sia nel bios che in hardware monitor cpuid la Cpu temp generale, rilevata dal sensore della mainboard. Secondo il tecnico in situazioni come la mia è più utile.
4)La cosa più importante da controllare è la temperatura in full load: una temp ottimale durante uno stress test si deve aggirare intorno alla Tcase della vostra cpu. Chiaramente, (come ha specificato il tecnico con cui ho parlato), più la temp è al di sotto di Tcase, più sarà lunga la vita della nostra cpu. Quest'ultima non è una temp max di esercizio, ma una temp calcolata in base a parametri ambientali e di sistema in un pc che opera in condizioni standard (25°C circa room temp, frequenza e parametri cpu a default, ram 1333 MHz cl9 1.5 V, dissipatore stock ecc...). Ha poi precisato che è rarissimo bruciare una cpu, poichè il sistema va in protezione verso i 98-100 °C spegnendosi.
5) Intel ha rilasciato da tempo una utility che ci permette di verificare l'integrità e il funzionamento del nostro processore: IPDT (Intel Processor Diagnostic Tool). Potete scaricarlo dal loro sito, basta cercarlo. Io ho provato a eseguirla sul mio pc. Il programma ha analizzato e testato la mia cpu sia in idle che in full load rilevando parametri di funzionamento e specifiche del produttore. Testa la cache e la capacità di calcolo sotto stress, oltre a monitorare le temperature e a dirvi se sono ok oppure no. Chiaramente eseguite il test con frequenza e voltaggi stock, poichè il tecnico ha sottolineato più volte al telefono che Intel non copre danni causati da overclock estremo. Il risultato del mio test è stato: PASS! in tutti i tipi di analisi. (Aspetto con ansia i vostri risultati!!)
In ogni caso fin quando la cpu a frequenza e parametri stock non da schermate blu e passa con successo tutte le analisi di IPDT, viene considerata da intel efficiente, e non è prevista alcuna sostituzione.
6)Effettivamente esiste un programma di protezione per chi fa overclock estremo: Intel Tuning Plan. Ho chiesto personalmente info al tecnico e mi ha confermato che pagando una piccola somma a Intel (nel caso del mio i7 2700k circa 5 euro), ho diritto per 6 mesi dopo il pagamento a ricevere una cpu sostitutiva gratuitamente se dovessi distruggere la mia sotto overclock pesanti. Il link per info riguardo a tutto questo è: http://click.intel.com/tuningplan/. Il link ovviamente funziona.
7)Mi ha salutato e mi ha detto che per qualunque altra cosa resta sempre a disposizione. Aveva un accento strano, sembrava l'irlandese del film: il tesoro dell'amazzonia con dwayne "the rock johnson".

appena ho chiuso mi sono ammazzato dalle risate con mio fratello che ha seguito da vicino il tutto! hahahaha

Spero di esservi stato utile con qst mini guida lampo. grazie ancora per le vostre risposte. attendo i vostri pareri in merito a quanto detto sopra. Per me sono stati abbastanza gentili e precisi.
__________________
i7 2700k @4.5 GHz 1.320 V - Noctua NH-D 14 | EVGA Z68 FTW | 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 MHz CL9 1.35 V | SSD Samsung 830 128 GB + WD Caviar Black 500 GB | MSI GTX 580 Lightning Xtreme Edition @ 900/1800/2175 | Monitor Acer H223HQ lcd full hd 1080p 60 Hz | Alimentatore Corsair GS 700 W | Windows 7 Ultimate x64 | CM stacker 830 Nvidia edition + windowed sidepanel mod Bitfenix spectre 200mm + Lian Li hdd rack.
Antonio90cr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v