|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Cremona
Messaggi: 1247
|
Estendere la LAN di casa
Ciao a tutti, il problema è questo: ho un router Linksys E3000 con 4 porte ethernet. Ho bisogno di collegare al router più di 4 dispositivi tramite il cavo ethernet. Che soluzione mi consigliate? Può andar bene uno switch? Ho pensato al Linksys SE2500.
Uno dei dispositivi che devo connettere è situato in una stanza già raggiunta da un cavo ethernet collegato al router. In questo caso mi consigliate di prendere un hub o di tirare un altro cavo di rete attraverso la canalina e di collegare questo nuovo cavo allo switch? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Gli hub sono sorpassati. Lo switch is the way. Non ho capito la questione del dispositivo in camera tua. Al limite fa la "pazzia" e compra 2 switch, oppure per la camera, se ti tornasse comodo un wifi più potente, potresti prendere un router wifi per fargli fare da switch e access point.
Ultima modifica di Dumah Brazorf : 18-04-2012 alle 18:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Cremona
Messaggi: 1247
|
Quote:
![]() La configurazione dello switch si fa nello stesso modo di quella di un router? Un dispositivo che devo connettere si trova in una stanza dove arriva già un cavo di rete connesso ad un altro dispositivo. In questo caso non si può usare un hub? (ho le idee un po' confuse a riguardo!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
gli switch si configurano solo se sono managed. Altrimenti li attacchi e basta.
Nel tuo caso la soluzione migliore sarebbe ovviamente tirare un altro cavo. Altrimenti ci attacchi uno switch e utilizzi le nuove porte disponibili. Mi pare di capire pero' che non e' l'unico dispositivo che vuoi aggiungere. Quindi se tu non volessi tirare l'altro cavo nella canalina, dovresti comprarne due di switch. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Cremona
Messaggi: 1247
|
Quote:
A quanto pare mi conviene comprare uno switch e tirare un altro cavo all'interno della canalina ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
Si, certo, come faresti collegandolo al cavo/presa esistente al posto del dispositivo che c'e' ora.
Non so cosa ti convenga, ma se passi un altro cavo ti risparmi un altro scatolotto in giro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Cremona
Messaggi: 1247
|
Quindi basta collegare un cavo ethernet tra il router e lo switch e poi posso usare le porte dello switch come se fossero porte del router?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
Normalmente i router non hanno uno switch integrato, in genere e' cosi' solo per i prodotti soho. Prendi uno switch da 8 porte minimo, colleghi tutto li e colleghi lo switch al router.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Cremona
Messaggi: 1247
|
Le porte rimanenti del router non posso utilizzarle?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
Certo che puoi, ma le comunicazioni tra i dispositivi sul router e quelli sullo switch passeranno tutte attraverso il vaco di collegamento tra i due apparati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Cremona
Messaggi: 1247
|
Questo può portare solo a un rallentamento in caso di traffico elevato da dispositivi collegati al router a dispositivi collegati allo switch?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.