Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2012, 08:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...s-8_41741.html

Intel, in occasione dell'IDF 2012, toglie il velo ad una unità convertibile Ultrabook-tablet basata su piattaforma Ivy Bridge e dotata di display da 12,5"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 09:05   #2
checco87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 220
Finalmente ci siamo! Prezzo alto ma la strada da percorrere è questa!
checco87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 09:13   #3
dewwwxx84
Senior Member
 
L'Avatar di dewwwxx84
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: MONTEBELLUNA ( tv )
Messaggi: 1077
Finalmente un competitor veramente serio con prodotti seri e degni di nota, non come apple che vende castronerie solo perchè ha il logo della mela morsicata schiaffato sopra...
FINALMENTE
dewwwxx84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 09:22   #4
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
è la soluzione che stavo aspettando, speriamo sia realmente ivy bridge (sti atom e derivati hanno proprio rotto, non tutta la gente è scema), abbinato ad un ssd di fascia alta (obbligatorio direi per i futuri ultraportatili) prevedo prestazioni da urlo, finalmente si potrà lavorare con qualcosa di leggero, utile e figo
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 09:24   #5
WillianG83
 
Messaggi: n/a
Aspetto soltanto di vedere la soluzione dell e la durata della batteria, per prendere una decisione. Sinceramente o win8, possibilmente x86, o nulla perché per me avere un gadget costosissimo per giocare a angry birds o navigare in internet non serve a nulla. Io da professionista voglio qualcosa che mi permette di fare piú cose possibili vicino a quello che giá faccio col mio desktop altrimenti uso il cellulare. Pago molto piú volentiere 1000 euro su una cosa del genere che 650 per un IPAD o 400 per un tablet android.

Tra l'altro nel video si vede che giocano a f1, ora giocare a me non mi interessa, ma il fatto dimostra che in termini di compatibilitá i compromessi sono praticamente 0 e quindi utilitá totale, il che non si riscontra nei prodotti della concorrenza.

Ultima modifica di WillianG83 : 18-04-2012 alle 09:29.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 09:28   #6
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Soluzione molto interessante, si va da un Ultrabook a un Tablet con un gesto, veramente notevole, il prezzo è alto ma mi ispira un casino.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 09:34   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
@willian, concordo, serve win8 non winRT, altrimenti come ci faccio girare matlab, Mricro, NPM, SPSS Statistica, Endnote?

Attualmente le faccio girare su un atomN270, per cui qualsiasi miglioramento e' benvenuto.

Io non son cosi' contrario all'atom, Certo che 1M di ttest con NPM girano un po' lenti, ma basta fare partire l'analisi prima di pranzo oppure farla girare sulla WS (Dual quad Xeon) e non sul netbook...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 09:36   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17831
a me sembra tanto una scopiazzatura dell'asus transformer, certo è x86, però la costruzione è quella.. non riesco ad immaginare a cosa serva la potenza di ivy-bridge in un tablet... aiutatemi a capire... per che servirebbe?
non ho idea di quanto sia l'autonomia, ma per adesso le soluzioni arm sono più longeve.... prima di valutare occorrerà vedere windows 8 in una comparativa arm vs x86, solo allora si vedranno le differenze.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 09:39   #9
Do85
Senior Member
 
L'Avatar di Do85
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
Esattamente quello che aspettavo!
Ed ecco che Windows 8 esprime il suo meglio: quando si è in giro Metro e le app per la praticità mentre a casa il desktop con tastiera e mouse per lavorare.
Spero nelle prestazioni e su Ivy bridge.
__________________
CPU: Intel Core i7 920 D0 - Mobo: Gigabyte EX58-UD5 - RAM:3x2Gb DDR3 1600Mhz Corsair
Do85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 09:42   #10
Do85
Senior Member
 
L'Avatar di Do85
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
a me sembra tanto una scopiazzatura dell'asus transformer, certo è x86, però la costruzione è quella.. non riesco ad immaginare a cosa serva la potenza di ivy-bridge in un tablet... aiutatemi a capire... per che servirebbe?
non ho idea di quanto sia l'autonomia, ma per adesso le soluzioni arm sono più longeve.... prima di valutare occorrerà vedere windows 8 in una comparativa arm vs x86, solo allora si vedranno le differenze.
Con Windows 8, non Windows RT, avrai l'interfaccia Metro da usare per il tablet e il desktop per tutte le tue applicazioni. Ivy bridge potrà non essere necessario per le app Metro ma lo sarà per il resto dei programmi come adesso lo è per il tuo PC.
__________________
CPU: Intel Core i7 920 D0 - Mobo: Gigabyte EX58-UD5 - RAM:3x2Gb DDR3 1600Mhz Corsair

Ultima modifica di Do85 : 18-04-2012 alle 10:12.
Do85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 10:00   #11
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17831
Quote:
Originariamente inviato da Do85 Guarda i messaggi
Con Windows 8, non Windows RT, avrai l'interfaccia Metro da usare per il tablet e il desktop per tutte le tue applicazioni. Ivy bridge potrà non essere necessario per le app Metro ma lo sarà il resto dei programmi come adesso lo è per il tuo PC.
sarà.. ma continuo a essere moolto scettico...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 10:11   #12
Do85
Senior Member
 
L'Avatar di Do85
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
sarà.. ma continuo a essere moolto scettico...
eheh in che senso?
avrai tablet e pc, ovviamente la potenza ti servirà per quest'ultimo... è ovviamente da verificare quanta autonomia riusciranno a dargli!
__________________
CPU: Intel Core i7 920 D0 - Mobo: Gigabyte EX58-UD5 - RAM:3x2Gb DDR3 1600Mhz Corsair
Do85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 10:37   #13
mago_7
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
a me sembra tanto una scopiazzatura dell'asus transformer, certo è x86, però la costruzione è quella.. non riesco ad immaginare a cosa serva la potenza di ivy-bridge in un tablet... aiutatemi a capire... per che servirebbe?
non ho idea di quanto sia l'autonomia, ma per adesso le soluzioni arm sono più longeve.... prima di valutare occorrerà vedere windows 8 in una comparativa arm vs x86, solo allora si vedranno le differenze.
Semplice, questo NON è un tablet, bensì è un vero e proprio ultrabook con in più il touchscreen.
Ognuno ha le sue esigenze, questo è destinato a chi ha bisogno di un vero e proprio PC non di un tablet
mago_7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 11:00   #14
WillianG83
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mago_7 Guarda i messaggi
Semplice, questo NON è un tablet, bensì è un vero e proprio ultrabook con in più il touchscreen.
Ognuno ha le sue esigenze, questo è destinato a chi ha bisogno di un vero e proprio PC non di un tablet
Tecnicamente é sempre un tablet, più che altro offre più flessibilitá rispetto al passato
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 11:12   #15
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Do85 Guarda i messaggi
Con Windows 8, non Windows RT, avrai l'interfaccia Metro da usare per il tablet e il desktop per tutte le tue applicazioni. Ivy bridge potrà non essere necessario per le app Metro ma lo sarà per il resto dei programmi come adesso lo è per il tuo PC.
In TEORIA: la pratica dice che questi nuovi pc monteranno schermi con risoluzioni elevatissime e quindi è tutto da dimostrare che i vecchi programmi funzioneranno tutti e senza problemi, altrimenti come mai la versione desktop di Windows 8 contiene l emulatore x86 e quella tablet, anche x86, non la contiene??? Non sto parlando di HyperV la macchina virtuale ma proprio dell emulatore WOW Windows on Windows per far partire programmi vecchi.

Esempio: Matlab per quale risoluzione massima è progettato? 1920x1080? Bene se questi pc avranno gli schermi annunciati da Intel, tipo il 15 pollici 3840x2160 o l 11 pollici 2560x1440, Matlab partirà? come si vedrà? Piccolissimo, fuori dallo schermo? Nessuno si fa queste domande basta un prototipo Intel e tutti felici, contenti, tutto risolto funziona tutto....

Ultima modifica di mauriziofa : 18-04-2012 alle 11:20.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 11:19   #16
mago_7
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da WillianG83 Guarda i messaggi
Tecnicamente é sempre un tablet, più che altro offre più flessibilitá rispetto al passato
Scusami tanto ma lo puoi chiamare come vuoi, però se monta una CPU identica ai PC portatili con anche lo stesso sistema operativo e permette di usare i programmi per PC, allora c'è una certa differenza con i vari ipad o transofermer. Sono due cose diverse, che poi la forma sia simile non vuol dire niente

Per intenderci è la stessa differenza che c'è tra macbook air e ipad

Ultima modifica di mago_7 : 18-04-2012 alle 11:21.
mago_7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 11:21   #17
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@WillianG83
Tecnicamente, direi che è un "tablet convertibile", così come ce ne sono sempre stati, con la differenza che la base non è un notebook classico ma un "ultrabook".
Spero che abbia un digitalizzatore wacome come l'HP TM2 che mi ha tentato qualche tempo fa e non si limiti al classico capacitivo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 11:34   #18
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da WillianG83 Guarda i messaggi

...

Tra l'altro nel video si vede che giocano a f1, ora giocare a me non mi interessa, ma il fatto dimostra che in termini di compatibilitá i compromessi sono praticamente 0 e quindi utilitá totale, il che non si riscontra nei prodotti della concorrenza.
A vedere bene il video sotto al gioco di F1 cè la barra che sembra quella di Windows 7, non voglio mettere in dubbio che magari è compatibile ma per ora non cè stata nessuna dimostrazione "seria" ma solo questa e quella del Ces 2012 che se vi ricordate era FINTA, fu sorpreso il tipo della Intel che faceva finta di avere il pad e poi invece era un filmato.
Qui si vede un inquadratura da lontano e non si capisce bene, se poi verrà mostrato seriamente ok.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 11:40   #19
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da mago_7 Guarda i messaggi
Scusami tanto ma lo puoi chiamare come vuoi, però se monta una CPU identica ai PC portatili con anche lo stesso sistema operativo e permette di usare i programmi per PC, allora c'è una certa differenza con i vari ipad o transofermer. Sono due cose diverse, che poi la forma sia simile non vuol dire niente

Per intenderci è la stessa differenza che c'è tra macbook air e ipad
Bisogna vedere infatti se monta la versione di 8 normale o la pro o la RT. Infatti tutti si sono subito buttati a dire che la RT è solo per i tablet arm ma in realtà è per i tablet siano x86 o arm, non ti danno la possibilità di installare programmi desktop nel tablet.
E poi resta sempre da vedere schermi e risoluzioni con i vecchi programmi, fino a quando monternano quelli odieni nessun problema, appena arriveranno i nuovi annunciati...

Ultima modifica di mauriziofa : 18-04-2012 alle 11:42.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 12:02   #20
WillianG83
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
A vedere bene il video sotto al gioco di F1 cè la barra che sembra quella di Windows 7, non voglio mettere in dubbio che magari è compatibile ma per ora non cè stata nessuna dimostrazione "seria" ma solo questa e quella del Ces 2012 che se vi ricordate era FINTA, fu sorpreso il tipo della Intel che faceva finta di avere il pad e poi invece era un filmato.
Qui si vede un inquadratura da lontano e non si capisce bene, se poi verrà mostrato seriamente ok.
Grazie non l'avevo visto, quindi rimuovo quella affermazione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1