Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-03-2012, 10:43   #1
marcolpasini
Senior Member
 
L'Avatar di marcolpasini
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 660
Piccoli dubbi di uno ormai fuori "dal giro"

Ebbene sì, dopo parecchi anni in cui ero passato ai notebook ho deciso di tornare ad avere un desktop serio dove poter giocare...
Per ora ho ordinato solo i due monitor ( che nel frattempo sfrutterò con il mio HP ENVY 17 )..
E' da parecchio che non assemblo più un computer, dai tempi delle ATI 9700 quindi fate voi due conti
Le cose su cui sono sicuro ( credo ):
Chipset: intel i7 ( avrei puntato sul I7-3930k come rapporto qualità prezzo )
Mobo: Asus Sabertooth X79 ( in passato la asus non mi ha mai deluso e da quanto letto in giro sembra molto valida )
GPU: pensavo ad una nvidia 680 ( e comprarne una seconda questa estata da mettere in sli )
HD: un ocz vertex 3 ( lo ho su due portatili ed è il top imho ) da 128 o 256 da affiancare a un hd rotativo normale da 1 tera, black caviar pensavo

Prime domande
RAM: non ne ho idea.... La mobo supporta 64 gb ma già 16 mi sembrano sprecati... E' meglio se prendo due moduli da 8 gb o se ne metto 4 da 4 gb ? 1866 mhz ovviamente ( è il massimo di quella mobo )
VENTOLA per cpu: non ne ho proprio idea di come si sono evolute le cose... RIcordo ai miei tempi la thermaltake vulcano mi pare che se la tiravi in testa ad una persona la facevi secca... Ora c'è qualcosa magari che si controlla digitalmente tramite mobo o altro?
ALIMENTATORE : non ne ho proprio idea.... troppo tempo fuori dal giro
Qualcosa di equilibrato ( e che tenga conto del futuro SLI ) ma attento al risparmio energetico? Suggerimenti?
CASE: Qualcosa di bello ventilato ( ma che non faccia casino ) ? Non troppo ingombrante né vistoso ( niente led o altro aimè ) . la tecnologia di raffreddamento a liquido si è evoluta o è stata abbandonata?

Vediamo se riesco ad ordinarlo nel giro di poco, non sto più nella pelle.
marcolpasini è offline  
Old 27-03-2012, 11:02   #2
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da marcolpasini Guarda i messaggi
RAM non ne ho idea.... La mobo supporta 64 gb ma già 16 mi sembrano sprecati...
Ti fai uno SLI di 680 che costa 1000 Euro e poi risparmi sulla RAM che ne costa 50??? IMHO per la fascia che hai in mente 32Gb di RAM non ti cambiano il prezzo finale, però un domani che vuoi fare virtualizzazione e ramdisk ti servono come il pane.
Per il quad-channel devi montare tassativamente 4 moduli, se ne monti due soltanto l' X79 funziona lo stesso ma castrato in dual.

Ultima modifica di Phenomenale : 27-03-2012 alle 11:04.
Phenomenale è offline  
Old 27-03-2012, 11:09   #3
marcolpasini
Senior Member
 
L'Avatar di marcolpasini
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 660
Ah no pensavo che 16 gb fossero già più che sufficienti... Con il mio hp envy 17 che uso per lavoro ci gioco pure parecchio ( bf3 ecc ) e con 6 gb se la cava discretamente... Era solo una deduzione ( stupida evidentemente )
Quindi vado di 4 moduli da 8 gb l'uno, la marca è ancora importante o cambia poco?
( sto vedendo che non esistono banchi di memoria da 8 gb l'uno ma li vendono solo come kit da 32 gb composto da 4x8 gb... e tra laltro sui 530 euro, è normale?)

Ultima modifica di marcolpasini : 27-03-2012 alle 11:27.
marcolpasini è offline  
Old 27-03-2012, 12:07   #4
marcolpasini
Senior Member
 
L'Avatar di marcolpasini
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 660
Aggiornamento:
Ho visto in giro sul sito thermaltake e .... quante ventole
Ho visto pure il Bigwater760 Plus e con un kit da 1 euro diventa compatibile con LGA2011... E' una cavolata andare di raffreddamento e liquido perchè la dissipazione tradizionale si è evoluta parecchio o cosa?
Per il case ne ho visti pure quelli alcuni belli della thermaltake. ma le nvidia 680 quanto sono di lunghezza? vedo che parlano di "compatibile con le nuove schede nvidia 580 lunghezza 36, 34, ecc "
marcolpasini è offline  
Old 27-03-2012, 12:30   #5
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Hai ragione ad osservare che i moduli da 8Gb, essendo una novità, sono ancora poco diffusi e molto costosi.
Meglio popolare usare moduli da 4Gb che oggi costano nulla (un kit di DDR3-1600 2x4Gb oggi costa meno di 50 Euro ivato).
Puoi fare una configurazione "extreme" mettendo 8 moduli da 4Gb sulla tua X79... non sono indispensabili, ma per il prezzo che hanno adesso ti togli una bella soddisfazione, poi se è vero che i prezzi stanno per aumentare a causa del fallimento di Elpida, allora l'affare è doppio

Le nvidia 680 sono leggermente più corte delle vecchie 580, non avrai problemi di montaggio.
Per il liquido te lo consiglio solo se hai in mente overclock massicci, per frequenze medie invece un (buon) dissy ad aria è sufficente e più pratico.
Il case prendilo pure bello grande, più è grande più è fresco!

Ultima modifica di Phenomenale : 27-03-2012 alle 12:35.
Phenomenale è offline  
Old 27-03-2012, 12:51   #6
marcolpasini
Senior Member
 
L'Avatar di marcolpasini
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 660
Ah ma la mobo ha 8x DIMM, non ci avevo fatto caso!! Non pensavo neanche fosse possibile su prodotti consumer ( come sono rimasto indietro!!! ).. Allora sì, un 130 euro e mi faccio i 32 gb con 8 moduli da 4 gb
Il raffreddamento a liquido lo pensavo più per la silenziosità che altro.. sarà in una cameretta molto vicino a dove dormiamo.. Il case pensavo sicuramente ad un Full tower Case ( sotto la scrivania avrò un 80 cm quindi no problem ) ma il punto è: quale ? http://www.thermaltake-italia.it/pro...ull+Tower+Case
Che sia thermaltake è deciso, mi fido troppo di questo marchio per guardare altrove Il level 10 GT mi sembra... Strano! Ma pare molto interessante.. Però non vorrei entrasse troppa polvere con tutte quelle feritoie e rientranze... Pensavo quasi quasi all' "Armor Revo" ma Lunghezza massima VGA: 330mm
la asus gtx680 dovrebbe essere: Card Dimensions: 270 x 111.15 x 38.75 mm
quindi non dovrei aver problemi.. Però guardare un catalogo così velocemente sicuramente mi potrebbe sfuggire qualcosa..
Suggerimenti per un dissipatore normale? Non c'è nulla di controllabile tramite software o c'è sempre il classico potenziometro?

[edito ] questo mi sembra ottimo ma è ingombrante, almeno, così pare dalle foto.. sembra che vada a dar fastidio ai banchi ram http://www.thermaltake-italia.it/ite...z=Frio+Extreme

Ultima modifica di marcolpasini : 27-03-2012 alle 12:57.
marcolpasini è offline  
Old 27-03-2012, 14:28   #7
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
I dissipatori ad aria hanno la ventola PWM, puoi impostarne la velocità da BIOS oppure lasciarla regolare automaticamente dalla temperatura della CPU.

Ti segnalo anche che il raffreddamento a liquido è più silenzioso solo a regimi alti, con overclock moderati siamo alla pari con un buon dissy ad aria con ventole da 12 o 14 cm.
Guarda marche come Noctua o Thermaltake
Phenomenale è offline  
Old 27-03-2012, 15:51   #8
marcolpasini
Senior Member
 
L'Avatar di marcolpasini
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 660
Penso di aver scelto:
Thermaltake Contact 39 come dissipatore ( mi piaceva tantissimo la Frio extreme ma 39 DbA di massima, insomma... ) ma che differenza c'è con la Contact 30? NElla comparazione pare solo sia più pesante, grossa e consumi di più...

Case: Armor Revo ( sempre thermaltake )
Mi manca solo una cosa

Come alimentatore ??? Mi ricordo che un 7 anni fa non avevo problemi, si prendeva il più potente e via
Ora vedo che gli alimentatori parlano di n° connettori motherboard, n° connettori pci express, n° connettori sata
Ma cosa centra l'alimentatore con il numero dei connettori? Io dovrei prendere comunque un alimentatore ATX no?
grazie Phenomenale per la pazienza

[edit] allora il dubbio sui connettori motherboard risolto, quelli con 2 sono quelli ridondanti per server. resta il problema sul numero di connettori pci express. Le asus 680 quanti ne richiedono? Nella confezione vedo che si parla di Contenuto della confezione :Cavi 1 x Power CablePower
Cioè cosa sarebbe?

Ultima modifica di marcolpasini : 27-03-2012 alle 16:09.
marcolpasini è offline  
Old 27-03-2012, 16:06   #9
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Bella scelta il dissy, io ho un Thermaltake Contact 29 ed è silenzioso
Il 39 è semplicemente la versione a doppia ventola del 29.
ATTENZIONE, è un dissy medio che regge sino a 160W di calore, la tua CPU I7-3930k è da 130W quindi il margine di overclock è scarso. Il Frio invece ti reggeva sino a 250W termici, li sì che potevi overcloccare alla grande!!!

Gli alimentatori ATX non sono tutti uguali, hanno un diverso numero di cavi che esce.
Ad esempio, una GTX680 richiede 2 connettori PCI-E di alimentazione supplementare, uno SLI te ne prende 4. Controlla che il tuo alimentatore abbia 4 cavi PCI-E a 6 pin!
Come potenza, dagli 800W in su non dovresti avere problemi.

PS. Scheda CPU per il TDP termico: http://ark.intel.com/products/63697/...Cache-3_20-GHz)
Phenomenale è offline  
Old 27-03-2012, 16:21   #10
marcolpasini
Senior Member
 
L'Avatar di marcolpasini
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 660
Quindi praticamente 2 connettori pci express per ogni scheda che intenderò aggiungerci, giusto? La Asus sabertooth ha
2 x PCIe 3.0/2.0 x16 (dual x16) *1
1 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x8 mode) *1

come pciexpress 3.0 quindi in teoria il massimo che potrei farci è uno SLI di 3 gt680 right?

Quindi thermaltake mi pare non abbia alimentatori con 6 connettori ( max 4 ) , mi sa che devo ripiegare su coolermaster tipo il silentpro M850W o al massimo piglio un thermaltake e se mai farò la follia al massimo lo cambierò

Speriamo bene, ti ringrazio per ora e vedo di iniziare a cercare tutti i pezzi ( la 680 sarà difficile trovarla, sono tutte out of stock )

grazie!
marcolpasini è offline  
Old 27-03-2012, 16:38   #11
marcolpasini
Senior Member
 
L'Avatar di marcolpasini
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 660
http://www.thermaltake-italia.it/ite...+XT+Gold+1475W
Mi sa che 8 connettori a 6 pin ce l'ha solo questo, 1475 W, alla faccia
altrimenti questo http://www.thermaltake-italia.it/ite...1275W+Platinum

mi sa che vado per il 1275

Ultima modifica di marcolpasini : 27-03-2012 alle 16:53.
marcolpasini è offline  
Old 27-03-2012, 17:36   #12
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da marcolpasini Guarda i messaggi
Quindi thermaltake mi pare non abbia alimentatori con 6 connettori ( max 4 )
Aspetta, per uno SLI di 2 schede ti servono solo 4 connettori di alimentazione a 6 pin. Mica vuoi farti un tri-SLI addiruttura? E' vero, come pci-express 3.0 hai 3 slot sulla mainboard, il massimo è uno SLI di 3 GTX680... ma ti serve davvero tutta quella potenza?

Comunque esistono degli spinotti adattatori per le alimentazioni... ti convertono i cavi di alimentazione dei dischi IDE in cavi di alimentazione PCI-E, quindi se te ne servono 6 ne puoi usare 4 nativi dall' alimentatore + 2 con gli adattatori.


Ultima modifica di Phenomenale : 27-03-2012 alle 17:38.
Phenomenale è offline  
Old 27-03-2012, 21:04   #13
marcolpasini
Senior Member
 
L'Avatar di marcolpasini
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 660
Effettivamente non so se mi serve tutta quella potenza ma sono previdente Mi piace esagerare il 1275 quindi ti sembra esagerato? Meglio stare su uno da 800 come dicevi e nel caso usare l'adattatore in un futuro nel caso?

Ah una cosa.. La GTX 680 che marca è meglio? Vedo che le asus sono difficili da trovare, si trovano le MSI e PNY ( mai sentita ! )


[edit]
http://imageshack.us/photo/my-images/811/cattm.jpg/
fatti due conti... Con due 680 direttamente... Pensavo di sfiorare i 3000 invece sono ampiamente sotto.. Però forse una seconda GPU ha più senso aspettare e metterla quando si abbassano anche i prezzi
Con una sola 680 sono sui 2106 €... Come case purtroppo il case armor revo non si trova da nessuna parte neanche a piangere e ho ripiegato sul Level 10 GT..

Ultima modifica di marcolpasini : 27-03-2012 alle 22:09.
marcolpasini è offline  
Old 28-03-2012, 08:38   #14
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Con un alimentatore da 800W (di marca, non cinese!) vai bene con 2 GTX680, per 3 non ti basta più.

Tutte le GTX680 attualmente in vendita sono reference, uguali fra loro. Prendi quella che costa meno. Fra un mese circa usciranno i modelli "custom" con dissipatori personalizzati e fino a 4Gb RAM.
Phenomenale è offline  
Old 28-03-2012, 10:56   #15
marcolpasini
Senior Member
 
L'Avatar di marcolpasini
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 660
Ah.... Ma sicuramente costeranno ancora di più di 500 euro presumo Dici che vale la pena aspettare?!
Adesso sto cercando di vedere gli alimentatori da 850 watt ma non capisco, sono tutti universali come dimensioni no? Non è che mi trovo con un alimentatore più grosso o più piccolo.. Non vorrei fosse cambiato qualcosa
La cosa che mi lascia un po è Level 10 GT.. l'amor revo mi piaceva molto di più esteticamente ma non si trova da nessuna parte!!!! Peccato...

Ultima modifica di marcolpasini : 28-03-2012 alle 11:45.
marcolpasini è offline  
Old 28-03-2012, 13:18   #16
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Gli alimentatori ATX hanno tutti la stessa dimensione esterna.

Indubbiamente vale la pena ad aspettare a prendere la GTX680 dal debutto a prezzi gonfiati, fra un mese sarà già calata di una cinquantina di euro.
Però l' I7-3930k non ha una video integrata, una qualunque scheda video PCI-EX ti occorre...
Phenomenale è offline  
Old 28-03-2012, 16:13   #17
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
sezione CONFIGURAZIONI COMPLETE PC DESKTOP

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v