Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2012, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/brevetto-...box_41302.html

Emerge un brevetto di Microsoft che lascia pensare che anche il colosso di Redmond sta guardando a nuove soluzioni di realtà virtuale.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 07:40   #2
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Ancora non mi è chiaro come sia possibile mettere a fuoco un'immagine a una distanza tanto ravvicinata (occhiali).

Nel caso di applicazioni di realtà aumentata, invece, penso che ci sarà un notevole stress per "costringere" la vista a passare dalla messa a fuoco sugli occhiali all'ambiente circostante e viceversa.

O no?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 07:51   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
mmmm agli occhi miei ci tengo molto, e stè cagate alla star trek non le vedo di buon occhio. già il 3d stereoscopico ti strippa la vista, ora ci manca pure gli occhiali fotonici
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 08:00   #4
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12841
mi tornano alla mente il virtual boy e il casco per l'atari jaguar
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 08:55   #5
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Per supersandro, il sistema è otticamente semplice: i due proiettori sono dotati di lenti che pongono l'immagine/oggetto virtuale all'infinito, poi i raggi vengono fatti riflettere dalle lenti degli occhiali (che si comportano come specchi) verso gli occhi, a tutti gli effetti è come se stessi guardando uno schermo molto lontano, il "problema" quindi è addirittura opposto, nel senso che i miopi non riuscirebbero a mettere a fuoco l'immagine perché. troppo lontana (nel loro caso sarebbe necessaria una regolazione ulteriore oppure anteporre degli occhiali da vista)
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 12:38   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Ancora non mi è chiaro come sia possibile mettere a fuoco un'immagine a una distanza tanto ravvicinata (occhiali).

Nel caso di applicazioni di realtà aumentata, invece, penso che ci sarà un notevole stress per "costringere" la vista a passare dalla messa a fuoco sugli occhiali all'ambiente circostante e viceversa.

O no?
fidati che non è così gravoso, ne ho provati alcuni e non li ho trovati così scomodi la messa a fuoco è abbastanza naturale, il migliore che ho provato però è stato quello retinico
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 17:02   #7
Glasses
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da predator87 Guarda i messaggi
mi tornano alla mente il virtual boy e il casco per l'atari jaguar
e sono gran brutti ricordi
Glasses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 17:33   #8
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12841
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 23:57   #9
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
mmmm agli occhi miei ci tengo molto, e stè cagate alla star trek non le vedo di buon occhio. già il 3d stereoscopico ti strippa la vista, ora ci manca pure gli occhiali fotonici
il 3D e' solo una tecnologia che inganna il cervello, e' un 3D falso. Per questo e' fastidioso e si fa fatica ad andare oltre le 2 ore e mezza di un film (di solito con pausa in mezzo).

Questo non e' un inganno, e' un'immagine vera e propria.

Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Per supersandro, il sistema è otticamente semplice: i due proiettori sono dotati di lenti che pongono l'immagine/oggetto virtuale all'infinito, poi i raggi vengono fatti riflettere dalle lenti degli occhiali (che si comportano come specchi) verso gli occhi, a tutti gli effetti è come se stessi guardando uno schermo molto lontano, il "problema" quindi è addirittura opposto, nel senso che i miopi non riuscirebbero a mettere a fuoco l'immagine perché. troppo lontana (nel loro caso sarebbe necessaria una regolazione ulteriore oppure anteporre degli occhiali da vista)
Che bordello, pensavo piuttosto che l'immagine venisse messa "fuori fuoco" rispetto alla sua distanza dall'occhio in modo da permettere la messa a fuoco automatica guardando normalmente gli occhiali................boh, non so come funziona e non ci sto capendo una bega
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1