|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 4
|
Configurazione PC Gaming
Ciao a tutti, mi presento velocemente: sono Alberto, e sono nuovo del forum.
Ho bisogno di acquistare un buon pc che mi permetta un gaming decente, e che sia potente e versatile; fra gli altri utilizzi, quello di produzioni audio di alto livello (in futuro acquisterò una scheda audio esterna), che richiedono moltissima ram. Ho bisogno di rimanere all'incirca sui 1200-1400€ di budget, e la configurazione che avevo pensato rientra in questi parametri (acquisti su internet), solo che non ho mai assemblato un pc in vita mia, e potrei aver fatto errori grossolani (ma per questo ci siete voi, no? ![]() Case: antec chaser MK-I (domanda: il docking per hd e ssd può andare in sata3 6GB/s?) Alimentatore: Corsair Enthusiast Series CMPSU-850TXV2EU 850W Mobo: Asus P8Z68 v-pro/Gen3 Cpu: i7-2700k (ho intenzione di overcloccare in maniera leggera) Dissi Cpu: Thermalright Silver Arrow RT (con pasta Arctic Silver Silver 5) Ram: G.Skill Ares 2133 4x4gb (F3-2133C11Q-16GAO) GPU: Asus engtx570 DCII/2DIS HD: 1,5TB WD Caviar Black (WD1502FAEX) Masterizzatore BR: LG BH10LS38 Lettore Memory card: ICY BOX IB-863-B (posso usare le porte usb3.0 come usb 2.0 visto che dalla mobo se non ho capito male posso collegare solo 2 usb3.0, e collegherei quelle del case?) Ventole aggiuntive: 2 Antec Big Boy 200, 1 silverstone Air Penetrator 120 S.O. Windows 7 ultimate 64 bit OEM (lo so, sarò limitato negli upgrade futuri con la OEM, ma tanto ho il socket cpu 1155 di vecchia generazione, 16Gb di ram già spalmati su 4 socket, al più farò un SLI, niente più!) SSD: Acquisterò in futuro, userò tramite docking del case; Corsair Performance Series Pro 128GB (N.B. Non ho interesse a installare il S.O. su SSD, perchè non mi importa se il sistema parte in maggior tempo; l'uso dell'SSD che vorrei fare è per puro gaming!) Grazie in anticipo per l'aiuto ragazzi!! =) P.S. spero di non andare in OT, ma secondo voi sono in grado di assemblare questo pc con il solo aiuto di internet (magari vostro..? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
|
Fossi in te eviterei in ogni caso iul 2700k perchè non è necessario spendere tutti quei soldi solo per il processore, stando invece su un 2500k non sacrifichi prestazioni (nei giochi) e hai un budget maggiore per la vga che è di gran lunga più incisiva nell'ambito gaming. A quel punto potresti prendere una 7950 che va come una 580 e consuma meno.
Se invece vuoi rimanere con la 570 su quella fascia ti invito a considerare anche una 560ti 448core che va come se non piu a volte della 570 e costa anche meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
ciao,
overcloccherai molto? sei sicuro che i programmi di auido ceh userai sfruttano bene 8 thread dell'i7? nn sono risucito a capire come vorresti usare l'ssd? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 4
|
Grazie delle risposte!
![]() Ho scelto quel processore perchè vorrei un pc potente, come detto prima gli utilizzi principali sono appunto gaming e produzioni audio, e indubbiamente i programmi attuali non utilizzano 8 thread.. Però vorrei che questo pc mi durasse a lungo, e sono più che certo che fra qualche anno per le produzioni sarà utile avere 8 o più thread (in generale, secondo me quasi ogni applicazione sfrutterà di più il multi threading)! Non so se conoscete quel tipo di programmi, comunque nel caso non li conosceste, si tratta (più o meno) di far suonare contemporaneamente molti strumenti virtuali, le cui librerie di suoni superano in certi casi i 100GB (da qui l'uso di molta ram). Questo mi fa credere che utilizzare più thread sarebbe essenziale per rendere più "fluida" la sequenza di strumenti (anche se, ripeto, i programmi attuali non sono ancora ottimizzati per il multi threading)! Senza contare che spesso si aprono più programmi durante la produzione! Poi c'è il problema che ho una sorta di attrazione irrefrenabile per i processori potenti! ![]() Non ho intenzione di overcloccare molto, diciamo che al momento dell'acquisto proverò qualche configurazione particolarmente stabile e che non sforzi troppo il procio! Diciamo che non ho un obiettivo, del tipo di superare una soglia... voglio solo aggiungere quel pizzico di pepe in più! Infine, ho intenzione di installare i giochi più impegnativi su ssd, in modo che i caricamenti siano più rapidi! E tramite docking posso in futuro acquistare nuovi SSD per non dover cancellare i giochi per forza! E' sbagliato..? ![]() P.S. la gtx570 non è un'ottima scheda? Altrimenti ho trovato per circa 70€ in più la 580, ma fra le due c'è molta differenza? Eviterei di partire con una soluzione SLI, in modo da avere un settore video da poter upgradare (si dice? ![]() Scusate la marea di domande!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
in questa prova cubase 5, nn sfrutta la metà della potenza di un quadcore
http://www.moar.net/cubasetest/resul...er=performance per cui anche un 2500k và già molto bene, comunque se vuoi stare molto largo per il futuro 2600k, scheda madre per poter osptiare nache due vga direi la msi p67a-gd53 hce esiste anche in versione z68, aliemntazione basterebbe un TX-750, ram 4x4gb dual channel 1600mhz (corsair vengeance, g.skill ares o sniper), ssd samsung 830 da 64 o 128 giga, infine la vga no, la 7950 è più veloce della gtx580, costa spesso anche meno il csae MK-I è della thermltake nn della antec, le ventole gia integrate sono sufficienti |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 4
|
Si, ho sbagliato nello scrivere, il case è un thermaltake!
![]() Dunque, al di la del processore (fra 2600k e 2700k c'è differenza di circa 20€), nell'ipotesi in cui chiudessi gli occhi e comprassi una gpu di fascia superiore, il dubbio sarebbe fra gtx580 e HD7950. In caso di 7950, le sapphire come vanno? Sono molto peggio delle asus? Oppure me ne suggeriresti altre? Ho trovato la sapphire 7950 3gb a 395€, la evga 580 3gb a 405€ (ambedue sped. inclusa), e la asus 580 1,5gb a 428€ sped esclusa e la asus 7950 3gb a 415€. Altrimenti c'è la soluzione "economica" asus 570 a circa 300€.. Sto andando in paranoia.. ![]() Le mobo msi come sono? Io sono un po un fan di Asus per le mobo.. Ultima modifica di Albemasci : 17-03-2012 alle 14:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
io avrei anche valutato il 2500, fra gli i7 nn cè differenza di prestazioni che giustifichi neanche 5 euro di differenza; la 7950 è un pò più veloce e ha consumi molto inferiori, saphire è un'ottima marca ma i modelli reference sono praticamente tutti uguali; a quale mobo asus ti riferisci? si le msi sono ottime schede
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.