|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
|
Differenza/vantaggi Divx Vs x264
Scusate chi mi può spiegare in parole semplici le differenze sostanziali tra questi due codec?
finora sono rimasto "affezionato" ai divx/xvid ma da qualche tempo ho cominciato ad interessarmi agli mp4. volevo sapere la differenza di qualità in cosa consiste, cioè se converto, ad esempio, un dvd nei due formati con lo stesso bitrate ottengo due filmati che occupano lo stesso spazio ma l'x264 di vede meglio, se ho capito bene. per avere un buon compromesso tra qualità e spazio occupato che impostazioni dovrei usare? di solito con i divx mi accontentavo di unbitrate compreso tra gli 800 e 1700
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Beh, principalmente la differenza è nel rapporto qualità/compressione come hai già scritto, a parità di bitrate la qualità in h264 (x264) è migliore quindi dovendo convertire un dvd userei lo stesso bitrate, inutile cercare di diminuirlo per tornare alla qualità in rapporto più scadente degli avi classici.
Però subentra il problema della compatibilità con i lettori dato che non tutti accettano il codec. Se invece la fonte è in alta risoluzione il bitrate deve aumentare di molto per mantenere la qualità dell'originale e si vanno ad impostare valori che superano i 5000 kbps, al riguardo ci sono delle discussioni che possono esserti di aiuto. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2327137
__________________
no pain, no gain
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
|
grazie per avermi risposto.
ma se volessi risparmiare spazio, ad esempio con le serie tv, potrei convertirle ad un bitrate + basso rispetto ai divx, che impostavoa 1000, senza perdere troppo, secondo te anche 600 per gli mp4 va bene?
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
In via teorica sì, forse anche meno ma dipende anche dalla qualità della fonte, con un paio di prove puoi trovare il bitrate adeguato, al limite basta usare uno spezzone di un paio di minuti come test.
__________________
no pain, no gain
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
|
Comunque secondo me c'è un altro fattore molto importante da tenere in considerazione
nella codifica in H.264/X.264 e cioè la potenza di calcolo!!!! Questi codec sono sicuramente piu efficienti del Divx però richiedono una grande potenza di calcolo, ossia Pc ben corazzati e inoltre tieni presente che il tempo di codifica richiesto dal H.264 è ben maggiore del buon vecchio Divx/Xvid!! Quindi in definitiva bisogna valutare se effettivamente il gioco vale la candela! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Scene da un paio di settimane ha deciso di passare da xvid a x264, e già questo secondo me la dice lunga.
Quote:
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
|
Quote:
la mia curiosità era di quanto la qualità fosse migliore rispetto a un divx risparmiando contemporaneamente spazio. ho letto anch'io che i releaser di telefilm ormai stanno abbandonando i vecchi codec in favore dell'mp4
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
|
Quote:
nota differenza, anzi!..... solo salendo col bitrate a 800/850kbps allora la qualità del H264 risulterà leggermente migliore rispetto a Xvid. Comunque fai delle prove come ti è stato suggerito, con piccoli spezzoni di video e poi valuti di persona... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.