|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...top_41155.html
Una dotazione di memoria video molto elevata, sino a 64 Gbytes, è accessibile ora anche a sistemi desktop di fascia alta; c'è utilità in configurazioni di questo tipo, a condizione di scegliere al meglio l'applicazione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
|
1 minuto di video occupa 58 giga in ram? Sicuri? Mi sembra tantissimo!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Caserta
Messaggi: 30
|
Adobe AE può caricare l'anteprima renderizzata nella memoria RAM.
Per cui dopo che la/le CPU avranno lavorato al 100% per il rendering, il progetto sarà visualizzato tramite l'utilizzo della RAM. Ovviamente più memoria si ha a disposizione e meglio sarà gestita la composizione e l'anteprima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
es, ho un psb di photoshop da 2,4 Gb su HDD ( 10K x 10K che non ha neanche tanti livelli / effetti ) appena viene aperto, occupa 6,5 Gb in ram... mentre lavori poi lui piazza tutta la cache in ram SB-E è una vera manna per le workstation grafiche
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
non so, sicuri che con uno o due SSD RAID non si raggiunga una velocità più che sufficiente in swap per l'anteprima e affini?
64Gb sono una manna per noi scienziati ![]() Non vedo l'ora di avere un po' di fondi per smetterla di fare le code per occupare il cluster XD
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
|
be io che uso photoshop spesso e volentieri occupo tutti i 16gb che ho solo con una foto ( 2-3 livelli 70x100 cm) quindi è normalissimo che applicazioni professionali sfruttino tutto l'hardware disponibile. Oramai con ssd e 16-32-64 gb di ram si fanno grandi cose, il problema principale resta il processore, troppo lento nelle conversioni e nei filtri ( ho un 1100t ma non cambierebbe molto con un 2600k) per preparare un poster ho circa 30 munuti di attese in media... troppo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
vedo che avete citato tutti programmi che sono tipicamente per uso desktop
![]() ora mi domando ma alle workstation cosa resta da far girare?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Workstation è un computer per il lavoro...
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
|
ma appunto ragazzi non confondiamo le cose... quello di cui state parlando non è un sistema desktop.
E' una workstation, persino una 10ina di volte più potente di quella che uso io in ufficio. La cosa più esosa che gira in ambito desktop sono i giochi, facciamo i paragoni su quello piuttosto (e vediamo che 64GB sono inutili ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Usare Gimp per modificare le foto da 12-15 Mpx o manipolare il video 1080p fatto con lo smartphone o con la videocamera, sono operazioni altrettanto esose e tipicamente desktop, senza essere necessariamente dei professionisti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
|
RAMDISK su cui installare l'SO e computer istantaneo
![]()
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Tempo 5 anni (forse meno) potresti ritrovarti con un sistema (desktop/notebook/ws/tablet) con pram o reram da 256/512GB, in pratica un'enorme ramdisk.
Affiancato dal solito ed immancabile hdd da 20TB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
ma va? dal nome non lo avrei mai detto..
allora giriamo la domanda: se un desktop ha bisogno 64gb di ram una workstation grafica di quanti petabyte ha bisogno?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Ancora non arriva ai 96GB di ram che era possibile installare sulla EVGA SR-2, che dovrebbero aumentare a 128GB di ram con la SR-3.
Io voglio un computer gaming con 256GB di RAM, però. ![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Positano
Messaggi: 375
|
La Z820 dell'hp permette di installare fino a 512gb di ram grazie ai suoi 16 slot dimm, fonte il sito USA, non oso pensare quanto costa un modulo singolo ECC da 32gb...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
desktop raccoglie la tipologia molto ampia dei "PC da scrivania", una Workstation puo essere desktop, come puo essere portatile, e nella variante desktop puo essere all-in-one coma la nuova HP. queste ram sono per PC desktop, il che vuol dire che possono finire sia in una workstation sia in un PC consumer
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 12-03-2012 alle 13:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14534
|
workstation indica quella tipologia di pc che può essere desktop oppure notebook indifferentemente (di solito è desktoip però), ciò che lo distingue da un pc "normale" è la RAM (di solito EEC) e l'utilizzo che se ne fà, oltre all'utilizzo di programmi e driver certificati.
un desktop inoltre può permettersi di crashare, una workstation NO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
la distinzione la fa solo e soltanto il fine ultimo, nessuna componente hardware; nel caso delle workstation grafiche l'unico vincolo hardware puo essere giusto la VGA, giusto perchè le certificazioni dei software generalmente sono legate ai driver delle QUADRO/FirePRO, quindi si è legato a quelle per forza di cose.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
ecco appunto! se metti su una macchina con 64gb e magari una cpu esacore perche devi usare After Effect e Photoshop a certi livelli sei sicuro che stai ancora parlando di un semplice e generico desktop?
il mio appunto era solo in merito a questo.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.