Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2012, 14:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ato_41138.html

Il CMO di T-Mobile USA si lancia contro il modello di business dei sussidi ai cellulari, che hanno creato un clima di insana competizione sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 14:16   #2
Cryptographically
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 1
Certamente, la vendita di telefonini (o smartphone come li si chiamano ora) sotto costo oppure particando promozioni aggressive può danneggiare gli operatori che però sono liberi di scegliere di non praticare queste scelte. Se vogliono guadagnare nuovi utenti quando tutti (o quasi) hanno un cellulare, l'unica soluzione è quella di strappare i clienti alle altre compagnie. Uno dei sistemi adottati è quello di "regalare" i dispositivi invece che di abbassare le tariffe. Qui in Italia abbiamo gli SMS e le chiamate molto cari.

Tagliate un po' i prezzi e poi cambio, a me non serve un cellulare nuovo ogni sei mesi.
__________________
Poker Bankroll
Cryptographically è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 17:53   #3
TheDariodario
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da Cryptographically Guarda i messaggi
Certamente, la vendita di telefonini (o smartphone come li si chiamano ora) sotto costo oppure particando promozioni aggressive può danneggiare gli operatori che però sono liberi di scegliere di non praticare queste scelte. Se vogliono guadagnare nuovi utenti quando tutti (o quasi) hanno un cellulare, l'unica soluzione è quella di strappare i clienti alle altre compagnie. Uno dei sistemi adottati è quello di "regalare" i dispositivi invece che di abbassare le tariffe. Qui in Italia abbiamo gli SMS e le chiamate molto cari.

Tagliate un po' i prezzi e poi cambio, a me non serve un cellulare nuovo ogni sei mesi.

bhe "Qui in Italia..." io ho gli SMS a 11cent verso tutti e 11cent per le chiamate (senza scatto) verso tutti sulla mia ricaricabile, mentre con "un altro operatore" che avevo prima spendevo 15cent per gli SMS e 23cent per le chiamate (CON scatto)... non ho avuto bisogno Nè di pubblicità in TV Nè che mi regalassero il cellulare per cambiare operatore.... mi sono un minimo andato ad informare (ci ho perso una domenica piovosa a leggermi tutte le note in minuscolo infondo alle varie offerte dei vari operatori) e ho fatto la scelta per me più giusta!
TheDariodario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 19:09   #4
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Quello che dice il CEO di T-Mo, in America non può funzionare. I terminali che fanno i soldi sono quelli di fascia alta, e infatti gli operatori che fanno più soldi sono quelli che offrono iPhone, ovvero tutti tranne T-Mobile.

La strategia di T-Mobile USA mi piace, è l'unico operatore davvero onesto da quelle parti, oltre a quello che offre piani senza vincoli davvero competitivi, ma purtroppo il mercato americano non è quello giusto per loro, non a caso rischiano la bancarotta.

P.S.: Prima di dire che stiamo dietro, informatevi. Dati alla mano, ritengo il mercato telefonico italiano molto più economico di quello americano, e anche di molti altri.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 03:17   #5
Cube-ITA
Member
 
L'Avatar di Cube-ITA
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Udine
Messaggi: 41
Io mi sono trasferito negli USA da 2 anni, e se c'è una cosa che ho digerito poco sono state le tariffe americane, ovvero la maniera con cui gestiscono il tutto, a partire dall'acquisto del cellulare.

Ma partiamo dalle tariffe, o meglio dal modo con cui gestiscono gli addebiti.
Indipendentemente dall'operatore, si paga l'sms inviato e anche quello RICEVUTO.
Si, hai letto bene.
Se ricevo 100 sms, pago 100 sms.
Non c'è scatto alla risposta, ma c'è la tariffa al minuto.
Tot minuti, tot costo.
Ma hey, il conteggio del tempo parte da quando il telefono chiamato SQUILLA.
Quindi se faccio un numero, squilla per 5 o per 59 secondi, pago per un minuto di CONVERSAZIONE.
Ma hey, non è finita: anche in questo caso, si paga la chiamata in uscita, e anche quella in ENTRATA.
Yes, hai letto bene nuovamente.
Se ricevo una telefonata di 3 minuti, pago 3 minuti di conversazione.
Fortunatamente, se ricevi una chiamata (squillo) e attacchi senza rispondere, non paghi.
Di conseguenza, gli utenti generalmente preferiscono fare gli abbonamenti "tutto compreso", pagando a mio avviso uno sproposito, ma nonostante tutto, se si vuole mantenere basso il budget, conviene sempre fare la ricaricabile.

Passiamo all'acquisto del cellulare.
Potrebbe sembrare un'assurdità, ma molti telefoni (soprattutto quelli di fascia alta) non possono essere acquistati se non fai contratto (il caso più famoso è quello dell'iPhone), percui se lo acquisti tu, lo devi comperare "unlocked" (altrimenti lo puoi usare SOLO con un determinato operatore), e il prezzo SUPERA quello di vendita normale (perché te lo hanno "sbloccato").
Altro fastidio è che il cellulare unlocked di solito è fuori garanzia, oppure ha una garanzia "diversa", ovvero la garanzia è offerta dal rivenditore piuttosto che dal produttore del telefonino.

Per quanto riguarda le tariffe, in linea di massima ci sono 2 scelte: abbonamento o ricaricabile.
Non esiste il contratto dove paghi mensilmente quello che hai consumato.
Inoltre la ricaricabile è piuttosto recente come "invenzione" e solo ultimamente gli operatori si stanno ingegnando con offerte più o meno vantaggiose.
Se fai abbonamento, in pratica firmi un contratto di minimo 2 anni e per 60$ al mese hai voce e sms illimitati. Il traffico dati è compreso, ed è ragionevolmente sufficiente per una persona business.
Solitamente quando sottoscrivi un contratto di questo genere, hai anche un telefonino di fascia alta a un prezzo stracciato.
Quindi allo scadere del secondo anno, ecco che ti promuovono un nuovo contratto e un nuovo telefonino, da cui l'accenno nell'articolo che gli operatori ti danno un cell nuovo ogni 2 anni.
Il costo mensile è l'unico punto dove gli operatori al momento si stanno facendo guerra (poca), abbassandolo chi più chi meno, e credo che si riesca ad arrivare a 50$.

Se fai ricaricabile, il telefonino puoi comperarlo dal negozio, ma è vincolato all'operatore con cui lo vuoi usare.
Se un domani decidi di cambiare operatore, in teoria dovresti comperare anche un nuovo cellulare.
I cellulari di questo tipo di solito non sono quelli di fascia alta, ma sul mercato si trovano comunque buone alternative.
La ricaricabile in america ha una durata limitata, ed è dettata unicamente dalla ricarica.
A seconda di quanto ricarichi, la validità della tua sim viene estesa di 1 mese, 3 mesi o 1 anno.
Quindi se comperi una sim e usi poco il cell, se non ricarichi con una certa frequenza, la tua simm viene disattivata.

Okay, penso di essermi sfogato :-)
Cube-ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 08:13   #6
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
Quello che dice il CEO di T-Mo, in America non può funzionare. I terminali che fanno i soldi sono quelli di fascia alta, e infatti gli operatori che fanno più soldi sono quelli che offrono iPhone, ovvero tutti tranne T-Mobile.

La strategia di T-Mobile USA mi piace, è l'unico operatore davvero onesto da quelle parti, oltre a quello che offre piani senza vincoli davvero competitivi, ma purtroppo il mercato americano non è quello giusto per loro, non a caso rischiano la bancarotta.

P.S.: Prima di dire che stiamo dietro, informatevi. Dati alla mano, ritengo il mercato telefonico italiano molto più economico di quello americano, e anche di molti altri.
Quello che sta dicendo è che per darti il telefono scontato ci rimettono gli operatori (tutti, non solo T-Mobile) e alla fin fine non c'è un vantaggio per gli utenti sul lato tariffe. Infatti come dice Cube-ITA, non c'è molta guerra probabilmente perchè non possono farla causa costi elevati.

Personalmente gli abbonamenti con telefono annesso li ritengo troppo vincolanti, preferisco prendermi il telefono e poi scegliere la tariffa più conveniente: certo che se l'abbonamento è un modo per prenderti un telefono che altrimenti non avresti preso (visto lo sconto proposto) allora è un altro discorso.

Guarda caso, io stesso ero interessato ad un telefono che proprio T-Mobile ha in esclusiva (HTC Amaze) negli USA e proprio a causa di questa esclusiva qui in Europa non è commercializzato (e non verrà mai). Quando mi ero informato avevo visto che il telefono con abbonamento veniva 229 $ mentre senza 479$:è logico che se l'operatore si deve accollare ogni volta la differenza non potrai mai avere tariffe convenienti (vedi le pratiche assurde che gli operatori USA fanno)

Sul lato telefonia in Italia sono d'accordo con te, è forse l'unico mercato in Italia dove c'è concorrenza.
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 17:09   #7
qiplayer
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 170
Potrebbero vendere i telefonini a rate separatamente dall'abbonamento.
Quindi abbassare le tariffe degli abbonamenti e metterci in piú la rata mensile a dipendenza del cellulare scelto.
Così se uno cambiasse operatore continuerebbe a pagare solo le rate per il telefonino.

Ma poi le compagnie sceglieranno se vendere o meno telefonini, che non è il loro business principale
qiplayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 09:42   #8
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Cryptographically Guarda i messaggi
Certamente, la vendita di telefonini (o smartphone come li si chiamano ora) sotto costo oppure particando promozioni aggressive può danneggiare gli operatori che però sono liberi di scegliere di non praticare queste scelte. Se vogliono guadagnare nuovi utenti quando tutti (o quasi) hanno un cellulare, l'unica soluzione è quella di strappare i clienti alle altre compagnie. Uno dei sistemi adottati è quello di "regalare" i dispositivi invece che di abbassare le tariffe. Qui in Italia abbiamo gli SMS e le chiamate molto cari.

Tagliate un po' i prezzi e poi cambio, a me non serve un cellulare nuovo ogni sei mesi.
Con una tariffa internet + Whatsapp + Viber passa tutto.

Io con un operatore spendo 6 euro al mese (presa in tempo, altrimenti ora sarebbe 9 euro) per 1GB di traffico al mese e 1000sms verso tutti al mese (di cui solo 300 vs Tre).
Con un altro operatore ho internet illimitato (di cui solo 1GB a piena velocita') al mese + 100 minuti di chiamate verso questo operatore + 100 sms verso questo operatore a 4 euro al mese + 50 cent ad ogni "operazione" effettuata in un giorno (ovvero: la prima chiamata o sms o accesso ad internet mi costa 50 cent per quel giorno e basta, se non faccio nulla non me li scalano).


Per quanto riguarda l'ultima frase..... Se non ti serve un cellulare nuovo, anche se abbassano i prezzi non lo prenderesti lo stesso no?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1