Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2012, 13:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ssd_40859.html

Secondo alcune anticipazioni che giungono da oriente, la nuova generazione di Ultrabook che adotterà i processori Ivy Bridge sarà equipaggiata, in buona parte, con soluzioni storage ibride

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 14:28   #2
blengyo
Senior Member
 
L'Avatar di blengyo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4435
no ssd no party ..
blengyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 14:34   #3
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da blengyo Guarda i messaggi
no ssd no party ..
concordo
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 15:25   #4
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da blengyo Guarda i messaggi
no ssd no party ..
Quotone incredibile.

Ho visto un paio di ultrabook attuali, versioni full SSD (anche gli entry level toshiba o acer) contro gli ibridi... Dato che per stare nei consumi montano hd a 5400rpm, anche aggiungerci l'ssd serve a poco... Un pc parte in 20 secondi, l'altro in 40. E la cosa si ripercuote su tutto il resto. parlano tanto di riduzione di prezzo, e visto che anche gli ssd stanno scendendo, potrebbero almeno evitare di toccare l'unica parte che fa veramente la differenza...
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 15:30   #5
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da blengyo Guarda i messaggi
no ssd no party ..
Epic win!
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 15:57   #6
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Ottima scelta. Velocità elevata e capacità degna di un prodotto del 2012.
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 16:35   #7
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
Contando che un SSD ha un ciclo di vita piuttosto breve se si scrive e riscrive, buona la soluzione ibrida, a patto che il sistema operativo e i programmi strettamente indispensabili stiano su SSD, mentre per esempio i dati e i documenti sul solito disco meccanico, anche a 7200 rpm se necessario. Il tutto a livello teorico.
Piuttosto, la questione sarà: con il disco meccanico aumenterà lo spessore della macchina?
Nel caso si potrà sempre risparmiare qualcosa sostituendo il disco meccanico, in un secondo momento, con un secondo SSD... magari se ci fosse la possibilità di metterli in raid 0 e a uno non interessa archiviare dati...
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 18:23   #8
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
I casi sono due:

1) si usa una SSD piccola (16/32GB) come cache per l'HD (tutto gestito dal chipset). Costi di poco superiori al solo HD, buon salto di prestazioni ma non all'altezza di una SSD pura. Un pò quello che fanno i Momentus XT oggi.

2) si usa un HD per le cartelle utente, una SSD da 64/128GB per OS, software e dati delle applicazioni (la parte più piccola delle cartelle utente). Soluzione ottimale, ma costosa più di una SSD normale e più affamata di energia.

Io rimarrei per l'approccio della SSD pura: 128/256GB di spazio, consumi bassi, tutto installato in un solo posto, costi inizialmente più alti ma che si abbasserebbero dopo qualche mese. Il progresso ha un costo.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 18:44   #9
nico_1982
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Piuttosto, la questione sarà: con il disco meccanico aumenterà lo spessore della macchina?
Googola Intel SRT. L'SSD fa da cache ed è trasparente per il sistema. Non è una novità: i modelli più economici dell'Acer S3 usano già questo sistema e non superano i 18 mm di spessore. Purtroppo montano batteria da 3 celle, che potrebbe essere stata scelta anche per motivi economici, non solo di spazio.

Alla fine è una soluzione in più a disposizione per quella fetta di utenti che non avrebbero significativi vantaggi da una SSD più capiente (che sono molti più di quel che loro stessi vogliono ammettere :P) e costosa e quelli che non possono rinunciare a quei 0.5+ TB di storage, o entrambi. Tutte tipologie di utenti sempre più consistenti con la riduzione del prezzo degli ultrabook...
nico_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 21:31   #10
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Contando che un SSD ha un ciclo di vita piuttosto breve se si scrive e riscrive
Aridaje con la solita solfa...
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1