|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 250
|
come capire qual'è il processo che mi genera un rumore dell'hard disk?
ciao a tutti
ho win7 64bit su un Notebook Dell E6500. Un disco da 7200 500GB Seagate si è rotto dopo che per un pò di mesi faceva saltuariamente dei rumori strani, sempre in crescendo, prima piano, poi sempre più forte...erano dei blocchi (windows si arresta/va per qualche decimo di secondo). Partito il disco, ho comprato un altro disco... resintallato tutto da zero... a fine installazione, ma anche durante l'installazione ...stesso rumoretto su disco (western digital, 5400rpm 500gb) ...sempre in crescendo. Temo si rompa anche questo. In garanzia, la Dell mi ha sostituito la scheda madre (l'hard disk iniziale l'avevo già sostituito in quanto da 160GB). Comincio a credere che non sia un problema puramente hardware. Noto osservando i processi durante il rumore che ci sono molti servizi/processi...quando il rumore non c'è i processi/servizi sono pochissimi (tutte le applicazioni chiuse, solo windows7 in esecuzione+antivirus). Ho sostituito anche l'antivirus (Avira e ESET) senza successo. La domanda è: esiste un tool che monitori lo stato di windows di continuo? Io ho salvato lo stato di win7 tramite il report che fa il "Monitoraggio Risorse", ma io vorrei capire chi mi genera un picco sul disco (vedi allegato) nel momento che sento il rumore (anche perchè mentre il disco è a lavoro...il rumore non si sente). Diciamo che sento il rumore mentre leggo, consulto i siti, scrivo ... quando il disco non è al lavoro. Sento il rumore...e poi nel grafico compare un picco disco. Chi l'ha generato? Come faccio a saperlo? Il processo è il "System"... ma cosa ha fatto "bloccare" (? .. se così si può dire) il disco? In allegato uno screenshot nel quale evidenzio a destra uno dei picchi che vengono dopo il rumore... come faccio a sapere chi l'ha generato? Temo che con il tempo anche questo disco si rompa... Grazie a tutti. P.S. intanto richiamerò l'assistenza evidenziando che il problema non si è risolto. ciao, buona notte e di nuovo grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
prova il tuo pc con una Live di linux (link in firma, cerca in rete wikipedia / google per saperne di più sui cd live). se con il cd live (ovviamente senza installare niente, usandolo solo in live e montando i dischi) non fa quello scherzo, allora è windows.
se col cd live fa lo stesso scherzo, è l'hardware.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 250
|
l'immagine era indicativa per farvi vedere dove andavo a cercare.
mi piacerebbe capire cosa è che mi blocca. non so se è un problema hw, vorrei escludere qualcosa di sw. ho reinstallato win7 64bit anche su un altro hard disk... e appena finita l'installazione faceva quel rumore (che trallaltro con il passare del tempo aumenta di intensità... e un disco già mi è partito per tale motivo). grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 250
|
Quote:
Mi sembra di aver in passato installato facilmente una distribuzione su chiavetta... che dici? grazie ciao db |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
è uguale, cd o chiavetta USB. basta che il pc parta con un sistema operativo NON windows e NON residente su quell'harddisk.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 250
|
Quote:
quando accedo al disco il rumore lo fa lo stesso... la mia diagnosi è questa: windows 7 64bit (probabilmente configurato male) ha danneggiato il disco (i dischi, questo è il secondo) con errori di accesso al disco o robaccia simile che sto cercando di capire. E ora se trovo degli errori HW la colpa è dovuta a precedenti (e ancora vivi) problemi SW. Per esempio trovo degli errori in windows: Codice:
- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event"> - <System> <Provider Name="Microsoft-Windows-CAPI2" Guid="{5bbca4a8-b209-48dc-a8c7-b23d3e5216fb}" /> <EventID>11</EventID> <Version>0</Version> <Level>2</Level> <Task>11</Task> <Opcode>2</Opcode> <Keywords>0x4000000000000003</Keywords> <TimeCreated SystemTime="2012-01-03T10:20:59.031380100Z" /> <EventRecordID>180648</EventRecordID> <Correlation /> <Execution ProcessID="4724" ThreadID="4732" /> <Channel>Microsoft-Windows-CAPI2/Operational</Channel> <Computer>ANSEL</Computer> <Security UserID="S-1-5-21-4021713670-37576669-1632986733-1000" /> </System> - <UserData> - <CertGetCertificateChain> <Certificate fileRef="80B9915817340CEE66D71EC27DA5F96EBF8D94D8.cer" subjectName="Microsoft Time-Stamp Service" /> <ValidationTime>2009-07-14T03:17:39Z</ValidationTime> - <AdditionalStore> <Certificate fileRef="5DF0D7571B0780783960C68B78571FFD7EDAF021.cer" subjectName="Microsoft Windows Verification PCA" /> <Certificate fileRef="375FCB825C3DC3752A02E34EB70993B4997191EF.cer" subjectName="Microsoft Time-Stamp PCA" /> <Certificate fileRef="018B222E21FBB2952304D04D1D87F736ED46DEA4.cer" subjectName="Microsoft Windows" /> <Certificate fileRef="80B9915817340CEE66D71EC27DA5F96EBF8D94D8.cer" subjectName="Microsoft Time-Stamp Service" /> </AdditionalStore> - <ExtendedKeyUsage> <Usage oid="1.3.6.1.5.5.7.3.8" name="Timestamp" /> </ExtendedKeyUsage> <Flags value="C8000005" CERT_CHAIN_CACHE_END_CERT="true" CERT_CHAIN_CACHE_ONLY_URL_RETRIEVAL="true" CERT_CHAIN_REVOCATION_CHECK_CHAIN_EXCLUDE_ROOT="true" CERT_CHAIN_REVOCATION_CHECK_CACHE_ONLY="true" CERT_CHAIN_REVOCATION_ACCUMULATIVE_TIMEOUT="true" /> <ChainEngineInfo context="user" /> - <CertificateChain chainRef="{11CA8B22-77F1-4E25-B7D2-D3F3E87E68E6}"> - <TrustStatus> <ErrorStatus value="1000040" CERT_TRUST_REVOCATION_STATUS_UNKNOWN="true" CERT_TRUST_IS_OFFLINE_REVOCATION="true" /> <InfoStatus value="100" CERT_TRUST_HAS_PREFERRED_ISSUER="true" /> </TrustStatus> - <ChainElement> <Certificate fileRef="80B9915817340CEE66D71EC27DA5F96EBF8D94D8.cer" subjectName="Microsoft Time-Stamp Service" /> <SignatureAlgorithm oid="1.2.840.113549.1.1.5" hashName="SHA1" publicKeyName="RSA" /> <PublicKeyAlgorithm oid="1.2.840.113549.1.1.1" publicKeyName="RSA" publicKeyLength="2048" /> - <TrustStatus> <ErrorStatus value="1000040" CERT_TRUST_REVOCATION_STATUS_UNKNOWN="true" CERT_TRUST_IS_OFFLINE_REVOCATION="true" /> <InfoStatus value="102" CERT_TRUST_HAS_KEY_MATCH_ISSUER="true" CERT_TRUST_HAS_PREFERRED_ISSUER="true" /> </TrustStatus> - <ApplicationUsage> <Usage oid="1.3.6.1.5.5.7.3.8" name="Timestamp" /> </ApplicationUsage> <IssuanceUsage /> - <RevocationInfo> <RevocationResult value="80092013">Il server di revoca è offline. La funzione richiamata non è in grado di completare il controllo di revoca.</RevocationResult> </RevocationInfo> </ChainElement> - <ChainElement> <Certificate fileRef="375FCB825C3DC3752A02E34EB70993B4997191EF.cer" subjectName="Microsoft Time-Stamp PCA" /> <SignatureAlgorithm oid="1.2.840.113549.1.1.5" hashName="SHA1" publicKeyName="RSA" /> <PublicKeyAlgorithm oid="1.2.840.113549.1.1.1" publicKeyName="RSA" publicKeyLength="2048" /> - <TrustStatus> <ErrorStatus value="0" /> <InfoStatus value="101" CERT_TRUST_HAS_EXACT_MATCH_ISSUER="true" CERT_TRUST_HAS_PREFERRED_ISSUER="true" /> </TrustStatus> - <ApplicationUsage> <Usage oid="1.3.6.1.5.5.7.3.8" name="Timestamp" /> </ApplicationUsage> <IssuanceUsage /> - <RevocationInfo freshnessTime="P49DT11H7M41S"> <RevocationResult value="0" /> <CertificateRevocationList location="TvoCache" url="http://crl.microsoft.com/pki/crl/products/microsoftrootcert.crl" fileRef="68FC0F2F075E9A6A54FDDB90AE2C1751E30B9CEA.crl" issuerName="Microsoft Root Certificate Authority" /> </RevocationInfo> </ChainElement> - <ChainElement> <Certificate fileRef="CDD4EEAE6000AC7F40C3802C171E30148030C072.cer" subjectName="Microsoft Root Certificate Authority" /> <SignatureAlgorithm oid="1.2.840.113549.1.1.5" hashName="SHA1" publicKeyName="RSA" /> <PublicKeyAlgorithm oid="1.2.840.113549.1.1.1" publicKeyName="RSA" publicKeyLength="4096" /> - <TrustStatus> <ErrorStatus value="0" /> <InfoStatus value="10C" CERT_TRUST_HAS_NAME_MATCH_ISSUER="true" CERT_TRUST_IS_SELF_SIGNED="true" CERT_TRUST_HAS_PREFERRED_ISSUER="true" /> </TrustStatus> <ApplicationUsage any="true" /> <IssuanceUsage any="true" /> </ChainElement> </CertificateChain> <EventAuxInfo ProcessName="consent.exe" impersonateToken="S-1-5-21-4021713670-37576669-1632986733-1000" /> <CorrelationAuxInfo TaskId="{81EC1DE8-AB6B-493A-8025-439A7700A400}" SeqNumber="15" /> <Result value="80092013">Il server di revoca è offline. La funzione richiamata non è in grado di completare il controllo di revoca.</Result> </CertGetCertificateChain> </UserData> </Event> Codice:
- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event"> - <System> <Provider Name="Microsoft-Windows-WMI" Guid="{1edeee53-0afe-4609-b846-d8c0b2075b1f}" EventSourceName="WinMgmt" /> <EventID Qualifiers="49152">10</EventID> <Version>0</Version> <Level>2</Level> <Task>0</Task> <Opcode>0</Opcode> <Keywords>0x80000000000000</Keywords> <TimeCreated SystemTime="2012-01-03T10:20:29.000000000Z" /> <EventRecordID>2354</EventRecordID> <Correlation /> <Execution ProcessID="0" ThreadID="0" /> <Channel>Application</Channel> <Computer>ANSEL</Computer> <Security /> </System> - <EventData> <Data>//./root/CIMV2</Data> <Data>SELECT * FROM __InstanceModificationEvent WITHIN 60 WHERE TargetInstance ISA "Win32_Processor" AND TargetInstance.LoadPercentage > 99</Data> <Data>0x80041003</Data> </EventData> </Event> Codice:
- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event"> - <System> <Provider Name="Schannel" Guid="{1F678132-5938-4686-9FDC-C8FF68F15C85}" /> <EventID>36888</EventID> <Version>0</Version> <Level>2</Level> <Task>0</Task> <Opcode>0</Opcode> <Keywords>0x8000000000000000</Keywords> <TimeCreated SystemTime="2012-01-03T08:47:21.219652300Z" /> <EventRecordID>5034</EventRecordID> <Correlation /> <Execution ProcessID="792" ThreadID="2452" /> <Channel>System</Channel> <Computer>ANSEL</Computer> <Security UserID="S-1-5-18" /> </System> - <EventData> <Data Name="AlertDesc">10</Data> <Data Name="ErrorState">10</Data> </EventData> </Event> Codice:
- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event"> - <System> <Provider Name="Microsoft-Windows-Diagnosis-Scheduled" Guid="{40AB57C2-1C53-4DF9-9324-FF7CF898A02C}" /> <EventID>100</EventID> <Version>0</Version> <Level>1</Level> <Task>0</Task> <Opcode>0</Opcode> <Keywords>0x8000000400000000</Keywords> <TimeCreated SystemTime="2012-01-03T01:31:22.999694300Z" /> <EventRecordID>6</EventRecordID> <Correlation /> <Execution ProcessID="2868" ThreadID="3388" /> <Channel>Microsoft-Windows-Diagnosis-Scheduled/Operational</Channel> <Computer>ANSEL</Computer> <Security UserID="S-1-5-21-4021713670-37576669-1632986733-1000" /> </System> - <EventData> <Data Name="hc_stateid">0</Data> </EventData> </Event> Codice:
- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event"> - <System> <Provider Name="Disk" /> <EventID Qualifiers="49156">7</EventID> <Level>2</Level> <Task>0</Task> <Keywords>0x80000000000000</Keywords> <TimeCreated SystemTime="2012-01-02T13:20:49.908719600Z" /> <EventRecordID>4172</EventRecordID> <Channel>System</Channel> <Computer>ANSEL</Computer> <Security /> </System> - <EventData> <Data>\Device\Harddisk1\DR2</Data> <Binary>030080000100000000000000070004C0000100009C0000C00000000000000000003E42110B000000EB18030000000000FFFFFFFF01000000580000840200000000200A1240032040000000003C000000000000000000000018FEBA0380FAFFFF0000000000000000F02A740880FAFFFFD089240780FAFFFF1FA188050000000028000588A11F00000800000000000000700003000000000A00000000110000000000000000000000</Binary> </EventData> </Event> e ancora... Codice:
- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event"> - <System> <Provider Name="Microsoft-Windows-RestartManager" Guid="{0888E5EF-9B98-4695-979D-E92CE4247224}" /> <EventID>10006</EventID> <Version>0</Version> <Level>2</Level> <Task>0</Task> <Opcode>0</Opcode> <Keywords>0x8000000000000000</Keywords> <TimeCreated SystemTime="2012-01-02T10:45:40.002531500Z" /> <EventRecordID>1616</EventRecordID> <Correlation /> <Execution ProcessID="3008" ThreadID="4432" /> <Channel>Application</Channel> <Computer>ANSEL</Computer> <Security UserID="S-1-5-21-4021713670-37576669-1632986733-1000" /> </System> - <UserData> - <RmApplicationEvent xmlns:auto-ns2="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events" xmlns="http://www.microsoft.com/2005/08/Windows/Reliability/RestartManager/"> <RmSessionId>1</RmSessionId> <FullPath>SearchIndexer.exe</FullPath> <DisplayName>Windows Search</DisplayName> <AppVersion>0</AppVersion> <AppType>3</AppType> <TSSessionId>0</TSSessionId> <Status>262161</Status> <Pid>2852</Pid> <nFiles>0</nFiles> - <Files> <File /> </Files> </RmApplicationEvent> </UserData> </Event> grazie a tutti per chi volesse darmi dei suggerimenti guardando gli errori. grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
In garanzia, la Dell mi ha sostituito la scheda madre
Sei sicuro di questo? Poichè dalle vicessitudini esposte sembra che sia il Contreller SATA a fare i capricci, non gestendo adeguatamente gli HD anche se diversi e sostituiti. Prova a settare il Controller SATA non come AHCI ma come IDE, prima con l'HD montato e poi con un'altro HD di prova.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Ha ragione er Bruco, l'HD è gestito male dal controller della scheda madre.
E mi pare strano che la nuova scheda faccia l'istesso della vecchia ![]() Te la contano giusta quelli dell'hp? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 250
|
Quote:
Non ho ben capito la procedura da te proposta. L'altro HD di prova con montato cosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 250
|
Quote:
ciao e grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Qual'è il modello del tuo Dell?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Ok pensavo l'avessi mandato in assistenza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 250
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 250
|
Aggiungo - per dovere di cronaca - che ho appena installato un Windows 7 32bit sul disco originale Dell da 160gb. Il rumore e il blocco lo fa lo stesso... anche subito l'installazione di windows e basta (no antivirus o update vari). Il rumore è molto più leggero (inteso in decibel...) ma analogamente anche negli altri dischi all'inizio il rumore era leggero, poi in crescendo con il passare del tempo.
Ho provato a cambiare l'impostazioni SATA ma windows poi non parte più (schermata blu in avvio...). grazie a tutti per le eventuali idee risolutive. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Inserisci il supporto "Drivers and Utilities" consegnato con ilNoteBook, nel lettore DVD
Accendi il Notebook e quando appare il Logo della Dell premi F12 Quando appare il menù di Boot scegli CD/DVD/CD-RW e premi Invio Seleziona Boot from CD-ROM dal menù che si presenta e premi Invio Digita 1 a premi Invio Selezione "Run the 32 Bit Dell Diagnostics" dalla lista che si presenta se il tuo SO è a 32 bit o altra versione se necessario Segui le istruzioni che si presentano a video fino alla fine. Posta poi il risultato della diagnostica. Ho provato a cambiare l'impostazioni SATA ma windows poi non parte più (schermata blu in avvio...). Lo so che non parte più devi riprovare ad eseguire un'installazione.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 03-01-2012 alle 13:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 250
|
Quote:
- grazie per il supporto - sempre forza Roma Una domanda però… come te lo spieghi che questi rumori e picchi sull’uso del disco (strettamente legati ai rumori) avvengono solo quando il sistema è “a riposo”? Cioè… anche con applicazioni aperte, ma se non impegno il disco in qualche modo… tac, iniziano i rumori e picchi “anomali”. Se per esempio … leggo una mail, sento il rumore… poi lancio qualche applicazione che usa il disco, per esempio defrag su una partizione non di s.o., continuo a leggere e il rumore non si sente. Nel log eventi ho trovato anche questo: Codice:
- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event"> - <System> <Provider Name="Disk" /> <EventID Qualifiers="49156">7</EventID> <Level>2</Level> <Task>0</Task> <Keywords>0x80000000000000</Keywords> <TimeCreated SystemTime="2012-01-02T13:20:14.527857400Z" /> <EventRecordID>4162</EventRecordID> <Channel>System</Channel> <Computer>ANSEL</Computer> <Security /> </System> - <EventData> <Data>\Device\Harddisk1\DR2</Data> <Binary>030080000100000000000000070004C0000100009C0000C0000000000000000000EE42100B0000000F10030000000000FFFFFFFF01000000580000840200000000200A1240032040000000003C000000000000000000000018FEBA0380FAFFFF0000000000000000F02A740880FAFFFFD0998B0780FAFFFF772188050000000028000588217700000800000000000000700003000000000A00000000110000000000000000000000</Binary> </EventData> </Event> Ultima modifica di visert : 03-01-2012 alle 15:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Da quello che scrivi, quando lavora non si sente nulla, sembra che il controller non prenda in considerazione lo sato della testina a riposo e cerchi sempre di posizionarla.
Se lo accendi e vai in Modalità provvisoria con prompt di MS_DOS lasciando fermo il PC dsulla finestra di DOS, senza fare nulla, senti e posta se l'HD fa rumore.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 250
|
Quote:
Vorrei fare una prova con il disco originale Dell (seagate 160GB 7200rpm)... installando win7 64bit ma come consigliavi te cambiando le opzioni del controller SATA. Io vedo queste qui: http://www.google.it/imgres?q=option...w=1440&bih=815 Secondo te quale posso provare (è sempre stato in RAID on). Le altre sono meno performanti? ciao grazie Ultima modifica di visert : 03-01-2012 alle 15:57. Motivo: integrazione modifica controller sata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Il sistema RAID permette di combinare un insieme di dischi in una sola unità logica.
AHCI (Advanced Host Controller Interface) è un meccanismo hardware che permette di comunicare con le periferiche Serial ATA ed è in grado di offrire funzionalità avanzate come ad esempio l'NCQ (Native Command Queuing) ATA (Advanced Technology Attachment) Serial ATA. Questa interfaccia utilizza cavi a 7 contatti per la connessione dati e trasmette i dati in formato seriale ad alta velocità, anziché in parallelo. Per cui configuralo prima in ATA e vedi come va e poi in AHCI ma mai in RAID on. Se parti in ATA puoi anche provarlo installando Windows XP
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 03-01-2012 alle 16:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.