Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2011, 20:17   #1
winning
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 52
Mi affido a voi...nuovo Notebook: Acer 7750g-2638g75 o HP PAVILION DV6-6178SL?

ciao ragazzi...mi affido a voi...ho bisogno urgente di un consiglio per il nuovo notebook e sono indeciso tra i 2 modelli...vengono entrambi 899€ ovvero l'Acer 7750g-2638g75 da 17 pollici o l' HP Pavilion DV6-6178SL da 15"

ho bisogno di una mano e vorrei il maggior numero di consigli da voi esperti... vi lascio le caratteristiche tecniche dei 2 portatili ma soprattutto vorrei consigli magari da chi da tempo usa queste marche o addirittura questi modelli...grazie mille

ACER 7750g-2638g75


Caratteristiche Generali
Marca
Acer
Modello
Aspire 7750G-2638G75Mnkk
Tipo di PC Notebook
Processore
Tipo di processore Intel Core i7
Modello del processore Intel Core i7 2630QM / 2 GHz
Velocità del processore [Ghz] 2 Ghz
Caratteristiche Tecnologia Hyper-Threading (tecnologia iperconcorrente, ad elevati flussi d'esecuzione concorenti)
Calcolo a 64 bit si
Tecnologia Multi-Core Quad-Core
Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit Edition
Memoria
Memoria cache
Tipo L3
Dimensione [KB] 6144 KB
Memoria RAM
Fattore di forma SO DIMM a 204 pin
Tecnologia RAM DDR3 SDRAM - 1066 MHz
Specifiche di memoria PC3-8500
RAM installata [MB] 8192 MB
Hard Disk [GB] 750 GB
Velocità di rotazione Hard Disk [rpm] 5400 rpm
Schede Flash Memory supportate Scheda di memoria SD, Memory Stick, Memory Stick PRO, MultiMediaCard, xD-Picture Card
Memoria ottica
Tipo memoria ottica DVD+/-RW , DVD-RAM
Audio
Uscita audio Scheda audio
Ingresso audio Microfono
Video
Processore Grafico AMD Radeon HD 6650M
Memoria Video [Mb] 2048 Mb
Schermo
Lunghezza diagonale [Pollici] 17.3 Pollici
Tipo schermo TFT
Caratteristiche HDCP, CineCrystal
Widescreen si
Rapporto altezza/larghezza 16:9
Software
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit Edition
Software incluso Windows Live Essentials, Bing Toolbar, Microsoft Office 2010 Starter
Microsoft Office precaricato si
Dispositivi di input
Tipo Tastiera, touchpad|Lettore di schede
Storage controller
Tipo Serial ATA
Aspetto
Dimensioni [mm] 415x35x275 mm
Peso [kg] 3.3 kg
Colore Nero
Espansione/connettività
Scheda Rete Ethernet Integrata si
WiFi Integrato 802.11n, 802.11b, 802.11g
Numero Porte USB 2.0 2
VGA out si
Audio/Video out si
Bluetooth si
Lettore MemoryCard Secure Digital, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card, Xd
Networking
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, Bluetooth 3.0
Dispositivo di rete Adattatore di rete
Wireless LAN supportata si
Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, Bluetooth 3.0
Webcam
Integrata si
Alimentazione
Tensione richiesta 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Potenza erogata [W] 90 W
Dispositivi di alimentazione Esterno
Batteria
Tipo batteria Ioni di litio
Numero di celle 6
Durata batteria [ore] 3 ore
Capacità [mAh] 4400 mAh
Numero batterie installate 1



PAVILION DV6-6178SL



Produttore Intel
Tipo Core i7 2670QM
Velocità del clock 2.20 GHz
Velocità BUS 5 GT/s
Cache di terzo livello 6 MB
Chipset Intel HM55
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 8GB
Massima supportata 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 650GB (di cui 12GB per partizione di ripristino)
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore AMD
Modello Radeon HD 6770M
Memoria totale 2GB dedicata
Dettagli DirectX 11
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD Dual Layer LightScribe
Caratteristiche Etichette per dischi perfette direttamente dal PC con LightScribe: basta masterizzare il disco, girarlo e masterizzare l'etichetta.
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Beats audio
Display Tipo LCD 16:9 retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Connettività Modem No
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth No
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 2 USB3.0, 2 USB 2.0
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader Multi-in-1
Sintonizzatore TV No
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 37,8 cm
Profondità 24,7 cm
Altezza 3,1 / 3,6 cm
Peso 2,91 kg
Accessori Tastiera Tastiera con tastierino numerico integrato
Mouse TouchPad con supporto Multi-Touch
Webcam Si
Microfono Si
Telecomando No
Altri Accessori Lettore impronte digitali integrato
winning è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 20:59   #2
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
l' hp è più potente sia come processore che come scheda grafica (la differenza tra 6650m e 6770m è abbastanza evidente, meno tra i 2 processori, con un vantaggio del 9-9,5% per quello del hp)
meglio hp allora, a parità di prezzo
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 11:10   #3
winning
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 52
grazie mille...altri consigli?
winning è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 11:46   #4
lagoduria
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 853
Tra i due sicuramente l'hp. Pero` dipende anche da cosa devi farci col pc. Inoltre se non te lo porti praticamente mai in giro e ci guarderesti molti film o giocheresti allora un 17" potrebbe essere preferibile. Quale è il tuo budget?
__________________
La vita è bella perché dura poco
lagoduria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 12:18   #5
winning
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 52
cosa c'è che nn va in quel modello? purtroppo da trony c'è solo questo...l'acer quindi non me lo consigliate proprio...l'avrei preso solo xchè 17" ma come hardware è nettamente inferiore? e come marca è affidabile?
winning è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 14:00   #6
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Hp ha una manifattura superiore oltre ad un'assistenza per me ottima.
e si certo, gli asini volano ...
hp è famosa per essere la peggiore in qualità, poi acer segue...


non ascoltare St3_911 , vuole solo venderti il suo hp, quindi è ovvio che non sia imparziale, come possono essere altri utenti...
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 14:37   #7
Black279
Junior Member
 
L'Avatar di Black279
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Trento
Messaggi: 23
Salve a tutti, io ho un hp pavilion dv6 6718sl, e posso dire di essere davvero molto contento dell'acquisto! E' molto molto (molto ) potente!

Lo schemo è molto brillante come colori, cosa che può non piacere a tutti. Se posso darti un consiglio, ti posso consigliare di vederlo acceso prima di prenderlo (potresti rimanere deluso dai colori poco vivi)...Onde evitare sorprese

Per la velocità dell'HD, sinceramente non vedo una grande lentezza nelle operazioni! Se fai lavori di audio e video editing di frequente, allora ti consiglio di pensarci due volte, ma per altri utilizzi non lo vedo un problema così grosso!

Una cosa che devi valutare bene, invece delle specifiche che sono ottime in tutto (ad ex faccio andare giochi pesantucci con dettagli alti) è la presenza di due schede video. La intel HD (meno potente) viene applicata quando il computer va in risparmio energia, così facendo la batteria dura molto di più (viaggio spesso in treno, sono arrivato a utilizzarlo anche 4 ore abbondanti prima che si scaricasse...fantastico!), mentre la 6770m (na bomba ) viene usata quando spremi il computer al massimo.

Ora ti chiederai qual'è il problema. Il fatto è che il rilevamente automatico zoppica, non sempre rileva automaticamente quale è la migliore scheda video da usare (usando la scelta dinamica delle schede video, modern warfare 2 si accaniva a farlo andare con la intel...con conseguenti scatti e imprecazioni del sottoscritto).

Per questo problema c'è una soluzione, che è aggiornare il BIOS (si trova l'aggiornamento sul sito della HP) e una volta avviato il computer premendo esc e f10 si può cambiare il settaggio delle schede video da "dynamic" a "fixed", così facendo si disabilita l'opzione che fa scegliere al computer di sua spontanea volontà quando usare le schede video. Quindi facendo così, si decide manualmente quale scheda video utilizzare (in pratica: prima di far partire programmi pesanti basta selezionare la 6770M, e quando si ha finito basta selezionare la Intel tramite catalyst control center).

Ci si aggiunge la rottura di cambiare scheda video ogni volta che si usa qualcosa di pesante, ma almeno si può essere sicuri che il computer dia il massimo di se (sia in prestazioni, che in batteria) a seconda delle proprie esigenze.

Mi sono un po' dilungato, ma visto che queste cose mi sarebbe piaciuto sentirmele dire quando ho comprato questo notebook, almeno rendo la vita più facile a qualcuno

Conclusione: Vai con l'hp e non te ne pentirai! E' una bestia, sono contentissimo dell'acquisto!
__________________
ID Steam: black279
Computer: HP Pavilion DV6 6178sl
Black279 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 15:19   #8
Azzoro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da Black279 Guarda i messaggi
Salve a tutti, io ho un hp pavilion dv6 6718sl, e posso dire di essere davvero molto contento dell'acquisto! E' molto molto (molto ) potente!

Lo schemo è molto brillante come colori, cosa che può non piacere a tutti. Se posso darti un consiglio, ti posso consigliare di vederlo acceso prima di prenderlo (potresti rimanere deluso dai colori poco vivi)...Onde evitare sorprese

Per la velocità dell'HD, sinceramente non vedo una grande lentezza nelle operazioni! Se fai lavori di audio e video editing di frequente, allora ti consiglio di pensarci due volte, ma per altri utilizzi non lo vedo un problema così grosso!

Una cosa che devi valutare bene, invece delle specifiche che sono ottime in tutto (ad ex faccio andare giochi pesantucci con dettagli alti) è la presenza di due schede video. La intel HD (meno potente) viene applicata quando il computer va in risparmio energia, così facendo la batteria dura molto di più (viaggio spesso in treno, sono arrivato a utilizzarlo anche 4 ore abbondanti prima che si scaricasse...fantastico!), mentre la 6770m (na bomba ) viene usata quando spremi il computer al massimo.

Ora ti chiederai qual'è il problema. Il fatto è che il rilevamente automatico zoppica, non sempre rileva automaticamente quale è la migliore scheda video da usare (usando la scelta dinamica delle schede video, modern warfare 2 si accaniva a farlo andare con la intel...con conseguenti scatti e imprecazioni del sottoscritto).

Per questo problema c'è una soluzione, che è aggiornare il BIOS (si trova l'aggiornamento sul sito della HP) e una volta avviato il computer premendo esc e f10 si può cambiare il settaggio delle schede video da "dynamic" a "fixed", così facendo si disabilita l'opzione che fa scegliere al computer di sua spontanea volontà quando usare le schede video. Quindi facendo così, si decide manualmente quale scheda video utilizzare (in pratica: prima di far partire programmi pesanti basta selezionare la 6770M, e quando si ha finito basta selezionare la Intel tramite catalyst control center).

Ci si aggiunge la rottura di cambiare scheda video ogni volta che si usa qualcosa di pesante, ma almeno si può essere sicuri che il computer dia il massimo di se (sia in prestazioni, che in batteria) a seconda delle proprie esigenze.

Mi sono un po' dilungato, ma visto che queste cose mi sarebbe piaciuto sentirmele dire quando ho comprato questo notebook, almeno rendo la vita più facile a qualcuno

Conclusione: Vai con l'hp e non te ne pentirai! E' una bestia, sono contentissimo dell'acquisto!
visto che l'hai scritto qui ti chiedo quanto è rumoroso sia in idle che sotto stress e che temperature raggiunge, grazie!
__________________


{ e8400 Asus p5e3 4x1 gb DDR3 pcs+ hd6850 Samsung T166 Samsung p2270HD }


trattative {+} con : kilian03, Kaiser Soze,recidivo, lucabeavis69, Digital ...to be continued
Azzoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 15:38   #9
St3_991
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
e si certo, gli asini volano ...
hp è famosa per essere la peggiore in qualità, poi acer segue...


non ascoltare St3_911 , vuole solo venderti il suo hp, quindi è ovvio che non sia imparziale, come possono essere altri utenti...
a casa mia mi è sempre stato consigliato hp o asus o msi o sony.
l'acer io non l'ho manco mai toccato x me non è assolutamente valido tranne per il prezzo.


io dico solamente che preferirei avere un disco da 7200giri e spendere 30 euro vista la facilità dell'intervento e il costo contenuto per ampliare la ram in caso servisse.

il pc è ben fatto e l'assistenza (non avendo comprato solo il nb) è buona in ogni campo. (non mi affido ad hp solamente per le stampanti)
io ho comprato sto pc di fretta xkè mi serviva per forza giovedì e dopo averlo fatto cambiare passo ad pc più specifici per il game.

Non per questo io sminuisco un prodotto o lo pompo in caso di necessità.

detto questo in ogni caso al posto di scrivere qualcosa per offendere o sminuire un parere di un'altra persona (che si è documentata su questo forum con programmatori e ad una sua cultura personale).
Dopo se lui si fiderà di hp e vorrà risparmiare qualcosa sà che io vendo questo tipo di pc ma non è per questo motivo che esprimo la mia valutazione.
se guardi altri miei post consiglio un unico pc per chi può spendere qualcosa di più.

p.s: a me lo schermo piace e ho notato che rispetto al mio u200 o al fisso avendo colori + "calmi" gli occhi non mi diventan rossi come al solito.

p.p.s: è la prima volta che sento una persona sconsigliare hp (sarà per la serie fallata? la dv6 precedente?) mistero della fede....
so solo che a pari prezzo visto anche la scheda video oltre al processore sono molto più performanti (senza parlare dell'aspetto/tastiera molto ben curati)
__________________
X670E Hero / 7950X3D / 7900XTX - custom loop EKWB in O11Evo

Ultima modifica di St3_991 : 12-12-2011 alle 15:41.
St3_991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 15:59   #10
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
a casa mia mi è sempre stato consigliato hp o asus o msi o sony.
l'acer io non l'ho manco mai toccato x me non è assolutamente valido tranne per il prezzo.


io dico solamente che preferirei avere un disco da 7200giri e spendere 30 euro vista la facilità dell'intervento e il costo contenuto per ampliare la ram in caso servisse.

il pc è ben fatto e l'assistenza (non avendo comprato solo il nb) è buona in ogni campo. (non mi affido ad hp solamente per le stampanti)
io ho comprato sto pc di fretta xkè mi serviva per forza giovedì e dopo averlo fatto cambiare passo ad pc più specifici per il game.

Non per questo io sminuisco un prodotto o lo pompo in caso di necessità.

detto questo in ogni caso al posto di scrivere qualcosa per offendere o sminuire un parere di un'altra persona (che si è documentata su questo forum con programmatori e ad una sua cultura personale).
Dopo se lui si fiderà di hp e vorrà risparmiare qualcosa sà che io vendo questo tipo di pc ma non è per questo motivo che esprimo la mia valutazione.
se guardi altri miei post consiglio un unico pc per chi può spendere qualcosa di più.

p.s: a me lo schermo piace e ho notato che rispetto al mio u200 o al fisso avendo colori + "calmi" gli occhi non mi diventan rossi come al solito.

p.p.s: è la prima volta che sento una persona sconsigliare hp (sarà per la serie fallata? la dv6 precedente?) mistero della fede....
so solo che a pari prezzo visto anche la scheda video oltre al processore sono molto più performanti (senza parlare dell'aspetto/tastiera molto ben curati)
ok, ora è un altro discorso.
però io non sconsigliato quel ho, ma sconsigliato di scegliere un altro hp.
per quanto riguarda i colori, credo sia questione di regolazioni software dello schermo, che si fanno dai pannelli di controllo delle schede grafica.
comunque che hp nei pc consumer non è il massimo di qualità e affidabilità è cosa condivisa da molti, ma non da tutti
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 16:17   #11
St3_991
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 265
non ho capito bene questa frase:
ok, ora è un altro discorso.
però io non sconsigliato quel ho, ma sconsigliato di scegliere un altro hp


comunque io parlo sulle mie esperienze come tu delle tue ma non per questo devi vedere del marcio dove non c'è.

Io a prescindere dò un voto positivo o negativo, non è influenzato da un mio "comodo personale".

E Riconfermo che la marca Acer a me è sempre risultata scarsa come design, affidabilità, manifattura. Solo il prezzo è competitivo.
di conseguenza se si parla di pari prezzo la scarto ancora meglio.
__________________
X670E Hero / 7950X3D / 7900XTX - custom loop EKWB in O11Evo
St3_991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 16:30   #12
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
non ho capito bene questa frase:
ok, ora è un altro discorso.
però io non sconsigliato quel ho, ma sconsigliato di scegliere un altro hp


comunque io parlo sulle mie esperienze come tu delle tue ma non per questo devi vedere del marcio dove non c'è.

Io a prescindere dò un voto positivo o negativo, non è influenzato da un mio "comodo personale".

E Riconfermo che la marca Acer a me è sempre risultata scarsa come design, affidabilità, manifattura. Solo il prezzo è competitivo.
di conseguenza se si parla di pari prezzo la scarto ancora meglio.
con quella frase intendo che ora che hai spiegato bene le tue considerazioni, ammetto di aver dato un giudizio sbagliato nei tuoi confronti, mi scuso.
e dato che ora ho capito tutto quello che intendevi, anche io tra i 2 consiglio l' hp


personalmente acer, almeno nei netbook ha prodotti affidabili e ben fatti (parlo circa il mio acer 751h). per quanto riguarda i notebook non ne ho avuti, ma le persone che conosco e che hanno notebook acer non hanno avuto problemi. ma ovviamente come a mé è andata bene, ad altri è andata male con acer.
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 18:47   #13
St3_991
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 265
scuse accettate. tra smanettoni non si può tener il broncio :P
__________________
X670E Hero / 7950X3D / 7900XTX - custom loop EKWB in O11Evo
St3_991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 18:53   #14
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
scuse accettate. tra smanettoni non si può tener il broncio :P
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 11:30   #15
winning
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 52
grazie a tutti...andrò sull'hp

un'ultima cosa che nn c'entra con la discussione...mi dite (oppure linkatemi qualche topic) come mi devo comportare con la batteria e con la ricarica per tenerla al meglio...visto che con l'ultima ho avuto problemi?
ovvero quanto tenere il portatile collegato con l'alimentatore, ogni quanto ricaricare...etc...tutti i consigli possibili, grazie mille
winning è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 12:20   #16
winning
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Black279 Guarda i messaggi
Salve a tutti, io ho un hp pavilion dv6 6718sl, e posso dire di essere davvero molto contento dell'acquisto! E' molto molto (molto ) potente!

Lo schemo è molto brillante come colori, cosa che può non piacere a tutti. Se posso darti un consiglio, ti posso consigliare di vederlo acceso prima di prenderlo (potresti rimanere deluso dai colori poco vivi)...Onde evitare sorprese

Per la velocità dell'HD, sinceramente non vedo una grande lentezza nelle operazioni! Se fai lavori di audio e video editing di frequente, allora ti consiglio di pensarci due volte, ma per altri utilizzi non lo vedo un problema così grosso!

Una cosa che devi valutare bene, invece delle specifiche che sono ottime in tutto (ad ex faccio andare giochi pesantucci con dettagli alti) è la presenza di due schede video. La intel HD (meno potente) viene applicata quando il computer va in risparmio energia, così facendo la batteria dura molto di più (viaggio spesso in treno, sono arrivato a utilizzarlo anche 4 ore abbondanti prima che si scaricasse...fantastico!), mentre la 6770m (na bomba ) viene usata quando spremi il computer al massimo.

Ora ti chiederai qual'è il problema. Il fatto è che il rilevamente automatico zoppica, non sempre rileva automaticamente quale è la migliore scheda video da usare (usando la scelta dinamica delle schede video, modern warfare 2 si accaniva a farlo andare con la intel...con conseguenti scatti e imprecazioni del sottoscritto).

Per questo problema c'è una soluzione, che è aggiornare il BIOS (si trova l'aggiornamento sul sito della HP) e una volta avviato il computer premendo esc e f10 si può cambiare il settaggio delle schede video da "dynamic" a "fixed", così facendo si disabilita l'opzione che fa scegliere al computer di sua spontanea volontà quando usare le schede video. Quindi facendo così, si decide manualmente quale scheda video utilizzare (in pratica: prima di far partire programmi pesanti basta selezionare la 6770M, e quando si ha finito basta selezionare la Intel tramite catalyst control center).

Ci si aggiunge la rottura di cambiare scheda video ogni volta che si usa qualcosa di pesante, ma almeno si può essere sicuri che il computer dia il massimo di se (sia in prestazioni, che in batteria) a seconda delle proprie esigenze.

Mi sono un po' dilungato, ma visto che queste cose mi sarebbe piaciuto sentirmele dire quando ho comprato questo notebook, almeno rendo la vita più facile a qualcuno

Conclusione: Vai con l'hp e non te ne pentirai! E' una bestia, sono contentissimo dell'acquisto!
mp x te
winning è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 13:15   #17
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
quando lo prendo nuovo devo farlo scaricare tutto e ricaricarlo al 100% x la prima volta?
la prima volta bisognerebbe attacare la batteria e caricarla completamente a pc spento. poi una volta carica la togli, e quando la metti la scarichi del tutto e poi la ricarichi di nuovo a pc spento e hai fatto il rodaggio della batteria.
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 13:37   #18
winning
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 52
grazie mille...x l'uso giusto nel futuro come la devo usare?
winning è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 14:15   #19
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
grazie mille...x l'uso giusto nel futuro come la devo usare?
staccala quando usi l' alimentazione, caricala e scaricala sempre completamente prima di ricaricarla, se non la usi per molto tempo caricala al 100% prima del inutilizzo.
se farai così aumenterai considerevolmente la sua longevità
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 14:44   #20
winning
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 52
grazie mille
winning è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v