Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2011, 20:42   #1
Popo95
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 72
Come creare distribuzione Linux?

Salve a tutti! Sono attratto dall'idea di creare una nuova distro Linux, al pari di Ubuntu (anzi, vorrei fosse migliore), ma non so se sto seguendo la strada giusta: ho scelto "Linux From Scratch" per compilare la base del sistema, poi compilerò il kernel e poi GRUB per poter fare il boot, ed infine ci installerò GNOME con Compiz e tutte le altre componenti. Ora, secondo voi è possibile fare tutto ciò, cioè, un sistema simile in tutto e per tutto a Ubuntu, con le stesse prestazioni e funzionalità, quindi anche la possibilità di installarlo su altri computer mediante un cd, tutto partendo da un sistema Linux From Scartch?
Grazie in anticipo!!!!
Popo95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 21:52   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Guarda, sostanzialmente non è impossibile, ma occorre tantissima pazienza, una gran quantità di conoscenze da acquisire, mesi di lavoro per avere un germe di distribuzione (pensando al lavoro di una sola persona partendo da zero), tantissimi problemi da risolvere.

Direi che ciò che fondamentalmente manca ad una Linux from scratch per poterla considerare una distribuzione minimale è:
  • uno strumento che aiuti ad installare nuovo software, soprattutto per quanto riguarda il tracciamento e la soddisfazione delle dipendenze
  • uno strumento che permetta di installare il sistema in modo anche minimamente automatizzato in macchine generiche
  • un insieme di script e strumenti che permettano allo/agli sviluppatori di mantenere la distribuzione
  • un metodo per distribuire questi aggiornamenti
Non è impossibile, in tanti l'han già fatto, ma bisogna essere molto motivati.
Certo le tue ambizioni sono belle grandi, dietro ad Ubuntu, che citi, c'è Debian: in tutto sono alcune migliaia di persone, una società (Canonical Ltd), più di 18 anni di sviluppo continuo, 8 anni di sviluppo parallelo...

Poi, va beh, la mia mentalità di programmatore mi fa pensare che piuttosto che reinventare la ruota per l'ennesima volta potresti investire le tue capacità in progetti/distribuzioni di tuo gradimento in cui potresti comunque avere la possibilità di creare ed innovare. Il limite di questa strada sarebbe dovuto al fatto che non potresti partire in quarta facendo solo di testa tua, ma dovresti integrarti in un gruppo, acquisire esperienza e dimostrare le tue capacità.

Se il tuo interesse principale è avere la possibilità di usare un sistema estremamente aggiornato e personalizzato ed hai voglia di imparare, ti consiglierei di provare Gentoo. Come concetto, non è poi molto lontana da LFS, ma offre potenti strumenti di manutenzione ed aggiornamento del sistema, oltre ad un parco software bello ricco e variegato.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 22:09   #3
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Una distro e' fatta da:
- installer
- gestore dei pacchetti
- pacchetti

LFS quali di questi ti mette a disposizione?

Ti converrebbe partire da una meta distribuzione come debian, oppure dato che vuoi fare una nuova ubuntu parti da quella, ti scarichi i loro repository e cominci ( ... ) a migliorare ( ! ) quei pacchetti.

- http://blends.alioth.debian.org/blends
- http://people.debian.org/~tille/talk...dd_handout.pdf
- http://wiki.debian.org/DebianCustomCD

Naturalmente questo e' un discorso da forum, quello che sarebbe sensato fare sarebbe scegliere una distro medio piccola e cominciare a partecipare allo sviluppo di questa...

Chesso' cominciare a leggere i DDP http://www.debian.org/doc/devel-manuals e poi seguire le liste dei devs:

- http://lists.debian.org/debian-boot/
- http://lists.debian.org/debian-custom/

IMHO ovviamente.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 00:48   #4
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
hai dato un occhio a susestudio?
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 02:02   #5
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Bho, alla fine verra' fuori che il parent non vuole fare 'una nuova distribuzione', ma solo farsi una installazione customizzata magari da passare a qualche amico.

Nel qual caso magari potrebbe usare remastersys :
- http://www.geekconnection.org/remastersys/

Che pero' parte sempre da Debian e Ubuntu. LFS serve per studiare la struttura di un sistema operativo linux, non ce lo vedo come base per una 'distribuzione'.

Comunque si fa presto: se guardi la maggior parte delle 'distro' personalizzate sono derivate di debian, ubuntu o slackware (non me ne vogliona gli affezionati RPM se per poca familiarita' ne ho dimenticata qualcuna).

Ci fu un altro thread simile poco tempo fa:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2405140
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 16:37   #6
Popo95
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 72
Grazie a tutti per avermi risposto!
Dalle risposte mi sembra di aver capito che è fattibile anche se abbastanza complesso. Vedrò cosa fare. Per quelli che chiedevano se volevo creare la distro da dare ad un amico o di tenermela per me, non è questo quello che pensavo. La mia idea sarebbe quella di creare un nuovo OS Linux. Premetto, io sono passato a Ubuntu da Windows qualche mese fa, e sono rimasto senza parole
quando mi sono reso conto che Ubuntu non è un sistema operativo di m***a come mi hanno fatto credere in molti, ma un OS veramente ottimo, stabile, immune ai virus e molto accattivante per quanto riguarda la grafica. Allora ho pensato subito "Ma perchè tutti i pc in vendita montano Windows anzichè una distro Linux??". Così ho testato Ubuntu paragonandolo a Windows e Mac, e mi sono reso conto che il motivo per cui si pensa che Windows sia meglio di Linux è semplicemente perchè, essendo gratis e OpenSource, Linux viene visto come una schifezza fatta male e poco organizzata, e di difficile uso (questo in effetti è vero). La mia idea sarebbe quindi quella di creare da zero un sistema Linux "ibrido", quindi una via di mezzo tra Ubuntu e Windows. Cioè prendere la semplicità di Windows e fonderla con la robustezza e l'eleganza di Linux.
Io penso che creare un sistema linux più user-frendly potrebbe attirare molti più utenti verso linux. Infatti, si dovrebbe rendere l'interfaccia grafica più semplice ed intuitiva e più simile agli altri OS. Cioè, ma come fa uno che proviene da Windows a capire dov'è il menù Start o Risorse del Computer? Io, come ho detto, provengo da Windows è ci ho messo parecchio ad adattarmi, molti altri che lo hanno provato si sono stancati prima e sono ritornati a Windows. Penso che si dovrebbe guidare l'utente alla fine dell'installazione, spiegargli dove trovare alcune funzioni che usava in Windows e che invece nel nuovo OS sembrano inesistenti. insomma, questo è quello che vorrei fare, un sistema quasi perfetto che possa essere accessibile a chiunque, dal programmatore al bambino che ha acceso per la prima volta il computer, un sistema poi elegante, con effetti di dissolvenza e altri (per questo vorrei integrare Compiz nella mia distro, di fianco ad una versione personalizzata di GNOME).
Dopo questo poema (scusate ma io non son buono di sintetizzare), vorrei sapere cosa ne pensate, e nel frattempo vi pongo un'altra domanda: è possibile riorganizzare e modificare l'interfaccia grafica di GNOME senza agire per forza sul sorgente?
Ah, forse non vi ho detto ke ho conoscenze basilari del C/C++ e del Java.
Grazie ancora per le risposte!
Popo95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 18:32   #7
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
- http://downloadsquad.switched.com/20...s-vista-clone/
- http://linux.oneandoneis2.org/LNW.htm
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 08:27   #8
corvus ruber
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 212
Quote:
Salve a tutti! Sono attratto dall'idea di creare una nuova distro Linux, al pari di Ubuntu.....
Fattibile, ma si parla di qualche migliaio di giorni/uomo come ridere.
Che significa, per una persona sola e lavorando 5 giorni a settimana tutte le settimane dell'anno, almeno 5 anni di lavoro.
Trovati un team.
corvus ruber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v