Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2011, 08:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2943/...-pc_index.html

Con Dataram RAMDisk è possibile creare un volume di storage utilizzando parte della memoria ram di sistema, utile per sfruttare le buone performance offerte dai moduli memoria anche per lo storage di dati più frequentemente usati dalle applicazioni

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 09:00   #2
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
Ottimo , mi sembra di aver capito però che crea massimo harddisk da 4gb, c'è qualche alternativa free con un limite più alto? Grazie
Fray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 09:25   #3
PATOP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
Carino.....amigaOS faceva tutto questo nel 1987......ma vi era anche la possibilita' di rendere la ramdisk resistente al reset (praticamente finche' vi era energia elettrica dall'alimentatore la ramdisk non si cancellava ed era possibile anche farci il boot!!!! che tempi! e che OS!)
PATOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 09:34   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Ma salvo rare situazioni e condizioni di impiego siamo realmente sicuri che tutta questa RAM venga convenientemente sfruttata? ... i già citati 6/8GB di memoria RAM del tutto sotto-utilizzati.
Quoto. win7 con 2GB lacia ancora parecchio spazio libero. Infatti ero in dubbio se aumentare a 4GB, ma per avere ulteriore RAM vuota non ne vale la pena

per contro anche sw che avrebbero vantaggi ad usare più ram non la sfruttano. x es videoediting fanno millemila accessi al disco quando potrebbero caricare in ram grossi spezzoni.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 09:39   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
sbaglio o sto programma l'avete gia' segnalato tempo fa?

campa da anni... news repost?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 09:45   #6
WolfTeo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 148
questo programma esiste se nn ricordo male dal dos..........
per avere un sistema piu sicuro anche per i dati c era gigabyte con iram che supportava fino a 4 Gb se nn ricordo male o altri prodotti piu recenti che ti permettono di montare su apposite schede banchi di ram e trasformarli in disco fisso con batteria tampone per il mantanimento dei dati .

è utile una soluzione per lo swap su disco di apllicaizoni pesanti .... visto il basso costo dei moduli da 4 gb di gam ... carrozzare bene un pc e fare uno swap disco molto abbondante per migliorare le performance.

memmaker se nn ricordo male ( dos )
WolfTeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 09:48   #7
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da Fray Guarda i messaggi
Ottimo , mi sembra di aver capito però che crea massimo harddisk da 4gb, c'è qualche alternativa free con un limite più alto? Grazie
ma quanti mila gigabytes di ram hai?
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 09:55   #8
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
Adesso ne ho "pochi" (6gb), però con quello che costano, prendendo ram economica si potrebbe fare un bell' hard disk da 20gb ultraveloce...dovrebbe andare meglio di un ssd no? Certo l'ssd è un altra cosa però per qualche gioco o salvataggi pesanti dovrebbe essere il top, ma magari mi sfugge qualcosa.

Ultima modifica di Fray : 26-08-2011 alle 10:00.
Fray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 09:58   #9
marmox
Member
 
L'Avatar di marmox
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Torino
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da PATOP Guarda i messaggi
Carino.....amigaOS faceva tutto questo nel 1987......ma vi era anche la possibilita' di rendere la ramdisk resistente al reset (praticamente finche' vi era energia elettrica dall'alimentatore la ramdisk non si cancellava ed era possibile anche farci il boot!!!! che tempi! e che OS!)
Giusto! L'unità RAD:
Quando la scoprii non credevo potesse resistere al reset!!

Mitico AmigaOS!
__________________
Fritz!Box in cascata al Nokia G-240W-B? Ecco come ho fatto io!

Il maggior problema dei computer è chi sta davanti alla tastiera
marmox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 10:06   #10
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da Fray Guarda i messaggi
Adesso ne ho "pochi" (6gb), però con quello che costano, prendendo ram economica si potrebbe fare un bell' hard disk da 20gb ultraveloce...dovrebbe andare meglio di un ssd no? Certo l'ssd è un altra cosa però per qualche gioco o salvataggi pesanti dovrebbe essere il top, ma magari mi sfugge qualcosa.
ti sfugge che installare 20gb sulla maggior parte delle schede madri è un pò difficile visto che tutte dispongono di una capacità max di 8gb e sono poche quelle che arrivano a 16gb...detto questo a me sembra assolutamente insensata come cosa: installare tantissima ram da utilizzare come disco fisso, è un controsenso e anche poco sicuro: metti che va via la corrente e tu hai copiato dei file sulla ram senza prima effettuare il salvataggio (sul disco fisso) dei dati? hai perso tutto.

Saranno pure veloci, ma secondo me è realmente utile solo in determinate occasioni, quando serve realmente qualunque tipo di spazio libero a disposizioni oppure quando si lavora con file che devono disporre di un accesso rapido per un breve periodo di tempo.
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 10:13   #11
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
La mia scheda madre supporta 24gb di ram, e per la corrente basta un ups, detto questo sono comunque d'accordo con te, a quel punto ci si compra un ssd da 64gb e via. Vorrei però capire le differenze prestazionali, e c'è sempre da considerare che è sempre ram, utilizzandola quando serve come ram e quando vuoi come hard disk.
Fray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 10:39   #12
~ Myzrael ~
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 43
neanche da paragonare, la ram è infinitamente più rapida di un ssd
~ Myzrael ~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 10:49   #13
Dr3amer
Senior Member
 
L'Avatar di Dr3amer
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 373
Proprio un paio di settimane fa ho approfondito la questione per quanto riguarda l'uso enthusiast della propria configurazione.
Potete leggere il resoconto (un po' lungo effettivamente, pero' interessante) qua e qua

Spero vi piaccia
Dr3amer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 10:52   #14
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da ~ Myzrael ~ Guarda i messaggi
neanche da paragonare, la ram è infinitamente più rapida di un ssd
appunto...

Ultima modifica di Fray : 26-08-2011 alle 10:59.
Fray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 11:46   #15
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942


impressionante
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 12:00   #16
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi


impressionante
C'era bisogno di fare un test? Basta l'unità di misura dei tempi d'accesso di HDD/SDD e RAM per capire la differenza: ms contro ns.
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 12:07   #17
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da JoJo Guarda i messaggi
C'era bisogno di fare un test? Basta l'unità di misura dei tempi d'accesso di HDD/SDD e RAM per capire la differenza: ms contro ns.
mi ha impressionato il transfer rate, dei tempi di accesso ne ero al corrente!
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 12:29   #18
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Sto programma lo uso da anni ormai, più che altro per metterci la cache del browser sul portatile. Purtroppo la disponibilità di RAM sui computer casalinghi è troppo limitata per farci qualcosa di "serio"
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 12:49   #19
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 355
Mi piacerebbe provarci una macchina virtuale, ma 4gb sono pochini
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 13:43   #20
RosoXR
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Quoto. win7 con 2GB lacia ancora parecchio spazio libero. Infatti ero in dubbio se aumentare a 4GB, ma per avere ulteriore RAM vuota non ne vale la pena

per contro anche sw che avrebbero vantaggi ad usare più ram non la sfruttano. x es videoediting fanno millemila accessi al disco quando potrebbero caricare in ram grossi spezzoni.
Be c'è da dire che Windows7 tiene conto della capacità massima di RAM a disposizione e la riempie di conseguenza. Lasciando libera quanto basta a soddisfari i criteri calcolati sull'uso statistico dei programmi utilizzati più spesso. Tempo fà lessi un test con 2-4-8Gb di RAM il sistema occupava più ram nella configurazione da 8Gb ed era più reattivo... non ha nulla che vedere con il vecchio XP. Microsoft con 7 ha fatto un SO fantastico a mio avviso.
__________________
Desktop: ASUS P5Q - Intel core duo E8400 - 4Gb RAM TeamGroup - ASUS Nvidia Geforce GTX 650 Ti 1Gb DDR5 - Enermax Liberty 500W - Hitachi 1Tb - WD Green 2 Tb - SSD OCZ Vertex4 128Gb per OS - Masterizzatore ASUS SATA .
RosoXR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1