|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
|
[CONSIGLIO] Strumenti per il modding!
Ciao a tutti, vado dritto al sodo, voglio moddare un pò per iniziare ed un pò per ottimizzare il mio case!!! Il problema è che non ho idea di cosa ci voglia per poter praticare dei tagli sulla liamiera di quest'ultimo...il mio è un CASE TT ARMOR VA8000B (questo) , vorrei lavorare la base dove si poggia la mobo, per creare dei fori per il passaggio dei cavi posteriormente come accade nei case di ultima generazione, il chè non è nel complesso difficile credo, solo che non ho IDEA DI COSA UTILIZZARE o.O
dopo di che vorrei sapere cosa posso utilizzare per creare dei normali buchi tipo trapano o cose del genere... ed infine che tipo di vernice dovrei utilizzare per rifare il colore interno! INSOMMA UNA COSA MOLTO SIMILE A QUESTA O.O : MODDED TT ARMOR BEFORE AND AFTER Ultima modifica di 4HwGenXX : 09-02-2012 alle 18:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Catania
Messaggi: 544
|
dremel...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Catania
Messaggi: 544
|
il dremel lo trovi in tutti i grossi centri di bricolage: le roi merlin, brico center e vià discorrendo;
Il migliore è in assoluto IL dremel, ovvero il modello bosch, anche se in commercio se ne trovano di simili che ne richiamano forma e tutto, solitamente la differenza sta nel prezzo e nella potenza, ti faccio un esempio: Questo è quello che ho io http://www.dremeleurope.com/dremeloc...mel®-serie-300 Questo è un modello simile, della valex: http://www.valex.it/webvalex/prodotti.nsf/webFrameset?OpenForm&001|010|I| Il primo si trova intorno ai 60-70 euro, quello sotto la metà o anche meno se in promozione ![]() Per quanto riguarda gli accessori dipende da ciò che devi fare tu, esistono lame, frese, punte per forare e chi più ne ha più ne metta
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Catania
Messaggi: 544
|
se non mi sbaglio il dremel viene venduto con degli accessori già in dotazione a seconda del modello, per ciò che devi fare tu ti consiglio di acquistare la lama per il ferro, così da poter tagliare la base della mobo e poi qualcosa per scartavetrare...le dovresti già trovar in kit e sono solitamente segnalati sulla scatola
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
|
secondo voi conviene prendere il dremel 300 o 4000? conviene avere uno spunto minimo inferiore a 10000giri? secondo voi i 5000giri minimi del 4000 possono aiutare nei lavori più precisi???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
|
Comparativa rotary tools simil dremel
Anche io sono in fase di acquisto di un dremel o simile e rovistando nella rete ho trovato questi modelli
![]() Io non ho ancora deciso se andare sul dremel 4000 o scegliere qualcosa di più economico. Il gyro lo trovate solo in america ma l'ho messo perchè è un ottimo sostituto del dremel e se andate negli USA in vacanza o a vivere potreste farci un pensierino. L'Einhell mi ispirava ma ho letto che la marca in se è molto scarsa. Se sapete di altre marche fatemele sapere che le cerco. Ho escluso a priori kinzo perchè non si trova ed è fallita la ditta e ferm perchè parte da 15000 giri minimo. Ultima modifica di katoble : 02-03-2012 alle 18:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.