Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2011, 15:45   #1
KonoS
Member
 
L'Avatar di KonoS
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Salerno ±
Messaggi: 137
Come valutare un portatile usato

Salve,
cercando in rete un indizio per rispondere a questa domanda: Come valutare un portatile usato?, e non trovando nulla, ho deciso di scrivere qui. Credo sia una domanda che si pongono in molti.

Esempio: voglio trovare un portatile usato, economico e di fascia medio-bassa.
Questo è il primo che mi viene sottomano (se volete proporne un altro per l'esempio fate pure)
Dunque, come procedo per farmi un'idea del reale valore del notebook?

Per prima cosa mi accerto che funzioni tutto , la durata della batteria, eventuali segni d'usura o danni irrilevanti dal punto di vista funzionale, se in passato è stato riparato e perché, accessori....e i componenti, dopo averli scrutati nel dettaglio delle caratteristiche, come li valuto?
__________________
HP ProBook 4520s : Mobile Intel HM57 Express - Intel i3-380M 2,53GHz 3MB L3 - Corsair 8GB DDR3 1333MHz - Samsung 830 SSD 128GB Sata3 - ATI HD 5470 512MB GDDR3 - HD BrightView 15,6" - Ralink RT3090BC4 + Bluetooth 3.0 HS
KonoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 16:11   #2
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da KonoS Guarda i messaggi
Salve,
cercando in rete un indizio per rispondere a questa domanda: Come valutare un portatile usato?, e non trovando nulla, ho deciso di scrivere qui. Credo sia una domanda che si pongono in molti.

Esempio: voglio trovare un portatile usato, economico e di fascia medio-bassa.
Questo è il primo che mi viene sottomano (se volete proporne un altro per l'esempio fate pure)
Dunque, come procedo per farmi un'idea del reale valore del notebook?

Per prima cosa mi accerto che funzioni tutto , la durata della batteria, eventuali segni d'usura o danni irrilevanti dal punto di vista funzionale, se in passato è stato riparato e perché, accessori....e i componenti, dopo averli scrutati nel dettaglio delle caratteristiche, come li valuto?
non c'è una regola, bisogna seguire il mercato e conoscere le componenti, di sicuro la batteria è la prima a lasciare, la media è costituita da 300 cicli circa poi inizia la caduta verticale della resa energetica ed entro 10-20 cicli la batteria è praticamente inservibile, cioé non da alimentazione al notebook se non per pochissimi istanti anche se completamente carica e dopo altri cicli muore definitivamente.
Per quanto riguarda il resto vanno anche valutate le plastiche, le finiture, il display, l'hardware, etc etc ...

conta che oggi con qualcosina in meno di 250€ trovi un 15" nuovo.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 18:18   #3
ingegnero
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 58
quindi a naso stai dicendo che il mercato dell'usato sarebbe definitivamente morto per quanto riguarda i portatili?
ingegnero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 20:58   #4
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
pure secondo mè il mercato dei notebook usati, salvo modelli di fascia alta vecchi al massimo alcuni mesi è in caduta libera.
un portatile si usura molto di più di un fisso, cadute, batteria, componenti interni molto ravvicinati e con basse tolleranze termiche
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 13:25   #5
gamluca
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3
Io sinceramente non sono molto d'accordo.
In primis è bene valutare di che tipo di portatili parliamo.
Se parliamo di portatili di fascia Consumer allora sono perfettamente d'accordo, non c'è mercato, ma se parliamo di portatili di Fascia Business, il discorso cambia.
Questo tipo di macchine hanno solitamente 2 anni e raramente presentano problemi di cerniere o altro perchè sono macchine molto più robuste.
Inoltre se acquistate da rivenditori che Ricondizionano il prodotto allora i problemi sono a Zero. Vero il discorso della batteria che è sicuramente il primo prodotto a danneggiarsi, ma è altrettanto vero che la si può mettere nuova senza alcun problema a costi molto contenuti.
gamluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 13:45   #6
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
a costi molto contenuti
100 euro su un prodotto che ne vale 400?
non sono affato pochi...
poi bisogna considerare che per avere un prodotto usato valido di un paio di anni fà bisogna prendere ciò che allora erano i modelli più potenti, con costi maggiori
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v