|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Morrovalle
Messaggi: 711
|
Ronzio e Successiva morte schermo LCD
Salve ragazzi, vi scrivo in quanto penso ormai che il mio monitor sia ormai morto...
tutto e' cominciato 1-2 mesi fa....con il fatto che all accensione del pc.....il mio samsung bw931 non visualizzava subito l immagine....ma ci metteva un 10 minuti buoni continuando a far lampeggiare il led blu.... e da dietro....dalle feritoie in alto....proveniva uno strano ronzio.... cmq sia...dopo dieci minuti....il ronzio finiva e tutto tornava alla normalita', visualizzando la schermata dell ormai caricato s.o ed era tutto ok da acceso..non dava + problemi...anche x giorni e giorni....ma se si spegneva il pc, o lo schermo...tutto si ripresentava. con il tempo....i minuti di attesa hanno iniziato ad aumentare...fino ad oggi....che dopo un oretta e' ancora spento...con il led che lampeggia...e ronzio incessante stavo pensando che dal ronzio e dalla cosa...sembrerebbe un condensatore...cosa ne dite? volevo provare ad aprirlo....ma non trovo neanche niente....tranne le due viti in basso...ma oltre li non riesco ad andare... cosa posso fare? rinuncio e lo butto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Assolutamente NO. "Squartalo" armato di cacciavite e individua il circuito di alimentazione interno (solitamente è di colore arancione, la mainboard invece è solitamente verde o blu), è un classico alimentatore switching-mode.
Se invece il tuo monitor usa un alimentatore esterno (come i portatili) il circuito interno di alimentazione è un DC-DC molto più piccolo. 1. Inizialmente vai alla ricerca di componenti vistosamente rotti\bruciati quali resistenze o condensatori (R e C). Condensatori rigonfi, resistenze scurite o bruciate, saldature bruciacchiate di marrone con componenti vicini in brutto stato sono sintomo di rottura. 2. Controlla lo stato dei diodi (se funzionano a prima vista) del primario (dove attacchi la corrente) anche con un cercafase, mettiti i guanti di gomma e attacca la spina. 3. Le bobine (induttanze, L) di solito non si rompono mai, difficile far esplodere un filo di rame. Idem anche coi trasformatori (T), al limite prendono fuoco per l'alta temperatura per effetto joule. Cmq te ne accorgi se sono rotti xkè l'adesivo che li circonda (una cartina velata gialla o verde) è bruciata o la gomma delle induttanze è fusa (se sono racchiuse nella gomma). 4. Ovviamente controlla se eventuali fusibili non siano esplosi. 5. Infine non ti resta che controllare (però ti serve la strumentazione) le cose più difficili: il bridge di diodi schottky, i\il power switch (che sono quasi identici ai diodi s. a occhio hanno tutti 3 piedini in verticale e un buco nel mezzo della testa con una vite dentro) e infine i FET, gli optoisolatori e i VRL (regolatori lineari di tensione, sono a forma di mezzaluna con 3 piedini) e se ci sono i VRM (scatolette quadrate con 4 o più piedini\piedoni) Per esperienza di riparazione solitamente sono i condensatori che si rompono! Posta molte foto a fuoco della board, così capiamo bene e mi aiuterai ad aggiungere il tuo modello nel mio database personale dei monitor. Se a questo punto hai individuato un condensatore o resistenza rotti, ti armi di saldatore, li dissaldi e ce ne metti uno nuovo con le stesse caratteristiche. Spesa massima circa 5€ per una scatola di 100 condensatori CapXon, un po' di più se prendi i Teapo, ma cmq ogni negozio fà i suoi prezzi.
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 14-04-2011 alle 15:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Morrovalle
Messaggi: 711
|
grazie della risposta....ma non riesco ad aprirlo.....sai darmi delle dritte? nn trovo neanche video how to sul tubo....
ho tolto le due viti in basso...ma nn riesco ad aprirlo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Sarà a incastro come il mio philips. Ho trovato un service manual del 204 guarda se ti è di supporto per squartarlo http://kirkovsky.com/junkbin/Samsung...ice_Manual.zip
Il modo di aprirlo c'è tranquillo, togli ogni vite visibile e testa se ci sono incastri.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Morrovalle
Messaggi: 711
|
allora, sn riuscito ad aprirlo ed ar arrivare al "cuore"
c sono due pbc...una da come posso intuire x l alimentazione, e da questa...parte un cavo piatto blu e bianco che va a un pbc piccolo (che non sono riuscito a scoperchiare) dove sotto ci sono i connettori vga e dvi la curiosita' ora e': se scollego questo cavo che va al secondo piatto.....il ronzio diventa impercettibile....devi proprio metterti a contatto quasi cn il circuito per sentire un ronzio e non c'e' + quello forte che si sente distintamente ricollegando il cavo.....ritorna la solita solfa... i condesatori sembrano tt ok....non ce ne sn di aperti....anche se giurerei che il ronzio viene proprio da loro, o da una bobina piccola centrale a questo punto non saprei cosa pensare....puo' essere che centra il secondo pbc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Devi assolutamente individuare i componenti (o il componente) che provoca quel ronzio. Non credo sia un problema nè sulla mainboard nè sulla board del pannello xkè hai detto che il monitor si vedeva senza problemi.
Posta delle foto se vuoi.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Morrovalle
Messaggi: 711
|
Quote:
grazie delle dritte....c'erano due condensatori gonfi gonfi...cambiati quelli...ora va a bomba!!! grazieeeeee |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Una domanda che dovevo fare all'inizio...ma era sempre in garanzia ?
![]() ![]() Bene, per fortuna che era un problema visibile a occhio, sennò ti serviva un multimetro. Mi è capitato solo 1 volta di cambiare un oscillatore sulla mainboard (un Crystal da 27Mhz) e mi toccò usare l'oscilloscopio per scoprire quale dei 3 era fottuto. Poi scoprì che costavano così poco che facevo prima a cambiarli tutti e 3, senza scomodare tutti gli aggeggi di misura.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Morrovalle
Messaggi: 711
|
Quote:
non era in garanzia...sono ormai 6 anni che e' con me...mi dispiaceva cambiarlo anche xke' e' ancora abbastanza nuovo...e un buon schermo per giocare... cmq mi dicevano che proprio che la samsung usa dei condensatori di merda... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
|
Ciao Perseverance, anch'io ho lo stesso problema (led blu lampeggiante), anche se ancora il monitor (Belinea 102035W) dopo qualche minuto si accende, ma impiega sempre più tempo e penso che tra un pò non si accenderà più. L'ho smontato ed ho controllato i condensatori elettrolitici e sembrano perfettamente integri. Non sembrano neanche esserci bruciature o altro. Non sono esperto di elettronica ma possiedo un multimetro digitale, magari può servire per fare delle misurazioni per rilevare qualche componente malfunzionante, in tal caso, però, dotresti dirmi esattamente cosa fare. Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Il tuo forse è un problema diverso dal suo. Però vorrei vedere con una foto.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
|
ma guarda.. anche io monitor samsung.. in particolare 226bw.. sta facendo il tuo stesso IDENTICO problema.. ma sono arrivato al momento che non si accende +. Purtroppo però di elettronica non ne capisco una cippa...e mi sa che sono costretto a rinunciarci..
la cosa che mi fa rosikare è che quando si accendeva poi era perfetto.... se qualcuno è di napoli e si vuole divertire.. ![]()
__________________
Trattative concluse: 4 (Razorx92, Jobe, Ippo 2001, Parappaman) CoolerMaster Silencio 550 | Corsair RM750x | Intel i5 4670k | Asrock z87 pro4 | Corsair Vengeance 4x4gb | Nvidia Geforce 760 | 1x Western Digital 2tb Green + 250Gb SSD Samsung 830 + 500Gb SSD Samsung 860 evo | Lite On LH-20A1S | AOC I2769VM Ultima modifica di atomico82 : 17-04-2011 alle 10:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
|
Le prime 2 foto sono della scheda di alimentazione (PCb giallo), la terza, con PCB verde, è la scheda in cui entra il segnale dalla scheda video. Riguardo a quest'ultima, in un forum qualcuno mi ha detto che vanno cambiati tutti gli elettrolitici.
http://img864.imageshack.us/i/pict0099soa.jpg/ http://img220.imageshack.us/i/pict0101m.jpg/ http://img718.imageshack.us/i/pict0107d.jpg/ Comunque, ho fatto la prova del phon, riscaldando la scheda d'alimentazione ed è partito subito, quindi credo che il problema sia lì. Secondo te devo cambiare tutti i condensatori oppure c'è un modo per individuare quelli guasti? Un 'altra cosa: volendoli sostituire, dato che non è detto che riesca a trovarli uguali, posso mettere qualcuno che si avvicini come specifiche a quelli originali o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
|
Ciao Perseverance, hai dato un'occhiata alle foto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Napoli
Messaggi: 443
|
ragà purtroppo anche a me sta capitando lo stesso problema di @Fra88@ e ho lo stesso schermo..
in settimana provo a smontarlo e vi faccio sapere, sperando che nn mi abbandoni prima del tempo :S @Fra88@ come faccio a vede se anche a e sono i condensatori?? come me ne accorgo? ![]() EDIT: ho notato che quando lo schermo è spento il ronzio è molto piu forte mentre quando è acceso il ronzio a stento si sente Ultima modifica di ë®â§e® : 19-09-2011 alle 19:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Morrovalle
Messaggi: 711
|
Quote:
ciao! per vedere se sono i condensatori devi aprirlo (trovi delle facili guide su internet) e dare uno sguardo ai condensatori...se in cima sono forati..spaccati o con un colore strano...probabilmente sono fusi o stanno iniziando ad andare... mi avevano detto i colleghi che mi hanno aiutato a cambiarlo...che e' un problema molto comune in questi schermi samsung...e nn solo! se ti posso essere d aiuto con qualche altra info sono qui! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Napoli
Messaggi: 443
|
ok grazie dell'info appena smonto.. vedo e ti faccio sapere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Napoli
Messaggi: 443
|
ho aperto il monitor e smontato tutto, ma nonostante sentivo il rumore sulla scheda nn sono riuscito a capire da quale condensatore proviene.. come posso verificare qual'è il condensatore difettoso e da cambiare?? esiste qualche strumento adeguato?
cmq ho scattato qualke foto, ma ora nn so come procedere ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
|
Quote:
__________________
Trattative concluse: 4 (Razorx92, Jobe, Ippo 2001, Parappaman) CoolerMaster Silencio 550 | Corsair RM750x | Intel i5 4670k | Asrock z87 pro4 | Corsair Vengeance 4x4gb | Nvidia Geforce 760 | 1x Western Digital 2tb Green + 250Gb SSD Samsung 830 + 500Gb SSD Samsung 860 evo | Lite On LH-20A1S | AOC I2769VM |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Napoli
Messaggi: 443
|
ok, un ultima cosa.. considerando che nn sono molto esperto sui circuiti elettronici sapresti consigliarmi quali condensatori comprare?? vanno bene qualsiasi prendo??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.