Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2011, 07:54   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Per Bitcoin un trojan borseggiatore

lunedì 20 giugno 2011

Spoiler:
Quote:
Problemi di sicurezza per la moneta p2p. Si vede in giro il primo malware che punta ai portamonete virtuali. E i siti di scambio diventano bersaglio di atti a metà tra vandalismo e speculazione



Roma - Bitcoin, la valuta digitale basata sulla crittografia e sul principio del Peer-to-Peer, sta conoscendo insieme alla crescente diffusione e ai problemi di variazioni improvvise e speculazioni anche problemi di sicurezza strettamente connessi alla sua natura virtuale.

Il caso del furto del corrispettivo in Bitcon di circa 500mila dollari subito da un utente la scorsa settimana, infatti, non sembra essere l'unico: secondo quanto riferisce l'azienda di sicurezza Symantec, vi sarebbe in giro un trojan specificatamente pensato per borseggiare i portafogli digitali di Bitcoin.

Il malware denominato Infostealer.Coinbit sarebbe alla base di quel primo furto da 500mila dollari e sarebbe stato pensato per trovare il file-portafoglio di Bitcoin per poi o inviarne le indicazioni all'intruso via email, o trasferirne il contenuto sul suo server tramite l'utilizzo di FTP.Una volta violato e svuotato il portafoglio della vittima, peraltro, la natura stessa della moneta e del suo sistema decentralizzato e anonimizzato rende praticamente impossibile rintracciare il maltolto.

La prima grande vittima dell'ondata di attacchi anti-crittovaluta, anche se non sembra avere a che fare con Infostealer.Coinbit, è il servizio di scambio Bitcoin Mt Gox: il sito dice di non aver subito un attacco informatico vero e proprio, ma le conseguenze di un'offensiva ai danni di un suo utente che non aveva seguito le consuete procedure di sicurezza hanno causato l'intrusione da un IP con base in Hong Kong. Da esso è partito l'attacco che ha finito per compromettere più di 60mila account, di cui sono state trafugate anche alcune password. La conseguenza diretta è stata una grande vendita di Bitcoin che ha portato al momentaneo crollo del suo valore su Mt. Gox. Il limite di prelievo di mille dollari ha invece impedito al ladro di fuggire con l'intero bottino generato.

In conseguenza di questi fatti, il sistema di scambio Mt. Gox è rimasto offline per qualche ora fino al ritorno della moneta ai valori precedenti. La piattaforma ha inoltre promesso di annullare le transazioni effettuate dal malintenzionato in quanto ritenute illegittime. Ha inoltre invitato gli utenti ha reimpostare le proprie password, soprattutto quelle più semplici. Conseguenze, invece,in generale potrebbero esservi per l'intera comunità di utilizzatori, la cui fiducia nel sistema di Bitcon potrebbe essere stata quanto meno incrinata.

Dietro l'attacco, inoltre, non sembrano esserci grandi crew come Anonymous o LulzSec. Quest'ultimo, anzi, secondo alcuni ha svolto il ruolo di White Hat per il sistema di sicurezza di un nuovo Exchange di Bitcoin.

Le nuove minacce, soprattutto alla percezione di sicurezza di Bitcoin, sono d'altronde strettamente legate al recente successo della moneta virtuale: la valuta è cresciuta fino ad essere scambiata per circa 23,5 dollari e sono cresciuti i suoi possibili utilizzi, uscendo dalla ristretta cerchia dei servizi legati al mondo della crittografia per arrivare anche a qualche esercizio commerciale reale negli Stati Uniti.

Claudio Tamburrino





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 08:42   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Il malware di Bitcoin, breve storia della crittovaluta su Finanzablog su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v