|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 20
|
Creare un HDD di backup ?
Ho recuperato un HDD 2.5 pollici che vorrei utilizzare come backup del mio portatile + memoria di archiviazione di massa, ma e' un po' che non smanetto con le partizioni, e mi farebbe comodo un po' di aiuto...
Quello che vorrei fare e' dividere il disco nuovo in due partizioni; nella prima (partizione primaria) farci una copia dell'attuale partizione su cui sono installati windows (XP) e tutti i software in modo che, se l'attuale disco dovesse guastarsi, dovrei solamente cambiare HDD. Vorrei inoltre utilizzare la seconda partizione come classico HDD esterno, tramite adattatore USB. Per partizionare il disco direi di poter utilizzare il gestoredei dischi di windows, ma cosa mi converrebbe poi usare per fare il backup ? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18679
|
Per fare il backup della partizione del disco puoi utilizzare il programma Acronis true image 2011 .
una volta che hai fatto il backup , poi crei anche la nuova partizione del disco , io ti consiglio di utilizzare un programma per la gestione delle partizioni che funziona molto meglio di gestione dischi di windows . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 64
|
acronis true image, o, un alternativa gratuita, macrium reflect! per le partizioni usa windows oppure gparted in versione live!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 20
|
Grazie, appena sono nella condizione tempo-voglia adeguata provo.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 20
|
Ho provato l'Acronis ma, non so per quale motivo,l'installazione e' di una pesantrezza assurda e l'ho stoppata...
Ho provato allora il Macrium, ma il programma crea (almeno da quello che ho capito) un'immagine della partizione, non una copia esatta... io vorrei creare una copia della partizione, non un'immagine (come fare copia-incolla dei files, diciamo) in modo da poter intercambiare i due dischi senza bisogno di effettuare delle "recovery". |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 20
|
Alla fine ho risolto usando EASUS Todo Backup, che permette di clonare il disco:
http://www.todo-backup.com/download/ Adesso, spero solo che il backup che ho fatto non mi servira' mai |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 20
|
Riuppo la discussione.
Il disco del portatile ha iniziato ad avere GROSSI problemi... ho provato a scambiarlo con quello su cui avevo fatto il backup, ma mi sono scontrato con un problema: quando ho provato a fare il boot da tale disco, il sistema restituisce il messaggio GRUB loading stage 1.5 GRUB loading please wait .... Error 22 Il disco di backup era stato contrassegnato con la lettera di unita' K (Partizione attiva) pensavo che una volta sostituito con il disco originale riprendesse con la forza la lettera C... evidentemente questo non avviene. E' possibile che il sistema operativo (Windows XP) non parta a causa del fatto che la partizione non e' C: ? come posso cambiare la partizione da K a C ?? Grazie. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.



















