|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...amd_36507.html
Un futuro scenario di evoluzione del mercato potrebbe vedere ARM e AMD lavorare assieme per soluzioni destinate al segmento mobile e ai tablet, con un approccio alla Fusion Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
si prospettano anni interessanti
![]() ma mi chiedo quale utilità possa avere una cpu formata sia da core x86 che da core arm
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
io se fossi amd,farei uno sforzo e comprerei arm
Poi taglierei fuori nvidia dal progetto denver.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 112
|
Veramente ARM nel suo globale è capitalizzata per 2,73, non per quasi 13,94.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Un po strano l'affiancamento di un core x86 e di uno ARM, visto che non credo possano funzionare in contemporanea, per il resto molto simile a quello che sta facendo Nvidia con Tegra, solo Intel si ostina a portare Atom sull'ultramobile, ma dal lato suo ha solo la forza contrattuale e le dimensioni enormi.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
|
Quote:
Il dato che hai trovato tu è relativo ad ARM.L che è una controllata di ARM Holdings plc, e che effettivamente è capitalizzata per 2,73 miliardi di $. E' difficile orientarsi nel mondo di scatole-cinesi che è la finanza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
|
Domanda estemporanea e non strettamente collegata alla news: Gli attuali processori X86 non sono più CISC, ma sono di fatto dei processori RISC con una parte di logica atta a tradurre le istruzioni X86 nelle istruzioni realmente in uso all'interno del processore... Seguendo questa logica non sarebbe possibile creare un processore che abbia una parte logica capace di interpretare istruzioni sia per architettura x86 che per architettura arm? Sono il primo a non vederne l'utilità, ma credo che quantomeno sia concettualmente più elegante ed efficace che non adottare due core diversi ed appiccicarli insieme.
In parallelo, e magari è già l'idea dietro fusion ma non sono molto informato, non sarebbe possibile fare una cosa simile fra la GPU e la CPU (usando unità di elaborazione generiche che possano essere usate a seconda delle esigenze per calcoli grafici o ad uso di unità centrale)?
__________________
Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb|| Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R|| |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...ergo aquisizione non solo auspicabile ma concretamente possibile con vantaggio per entrambi. Mi suona strano solo il fatto dell'annuncio a cose da definirsi, strategicamente discutibile, a meno che non vi sia dietro una sorta di "lanciamo il sasso in acqua e vediamo le onde che fa".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
|
Quote:
e poi in caso sarebbe arm ad acquisire amd
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
|
Quote:
![]() In realtà diciamo che una mossa del genere apre un bel po' di strade: 1. AMD si assicura un "piano B" nel caso in cui Brazos non riesca a sfondare nell'ultramobile (non è affatto detto che x86 riesca a prendere piede su palmari e tablet, vedi gli sforzi di Intel per portarci l'Atom su). 2. Fatte le considerazioni di cui al punto 1, AMD decide di usare un "ARM+Radeon" come "piano A" per l'ultramobile, tenendo Brazos e soci per portatili "classici". 3. AMD tira fuori un SoC che contiene CPU x86 + CPU ARM + GPU tutto in uno. Se riescono a contenere i costi di produzione ed i consumi possono vendere lo stesso prodotto su N mercati diversi 4. AMD fa una mossa simile a quella del K7 e tira fuori un ARM + Radeon + decoder x86, che può eseguire codice misto (K7/K8 non hanno mai esposto il nucleo RISC ai programmatori perché una cosa del genere va testata, supportata e co$$$ta, ma non c'è nessun divieto tecnologico nel farlo) 5. AMD sta per fare una fregnaccia e la pagherà cara 6. Non c'è niente di vero e ci stiamo facendo tutti quanti dei gran pipponi mentali per nulla ![]() Insomma, le strade aperte sono parecchie al momento... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Crusoe http://it.wikipedia.org/wiki/Efficeon
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Messaggi: n/a
|
shhhhh, lasciali stare. Non hanno ancora capito che AMD ha avuto in passato un momento di gloria ma poi é callata come fosse un sasso che cade dal cielo e ARM é cresciuta tantissimo negli ultimi 4 anni e ora come azienda ha un valore maggiore rispetto a AMD, sinceramente a me dispiace che AMD sia stata ridimensionata, non per fanboysmo ma per il fattore concorrenza che sinceramente é lontano dall'ideale.
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
![]() Non ho detto che AMD aquisisce ARM...ho parlato di aquisizioni e in effetti ARM sta cercando di convincere AMD per poi vendergli le licenze. Faccio disegno? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
Microsoft ha dichiarato recentemente che con le prossime release di Windows sarebbe intenzionata a fornire pieno supporto alle architetture ARM e questo vuol dire che(ammesso succeda ed è probabile): 1)i processori x86 come li conosciamo noi per desktop, notebook o comunque PC che richiedono una certa potenza, andranno a morire in quanto inutili con l'ottimizzazione ormai piena delle architetture x64(e l'ottimo Windows 7 ne è la dimostrazione). 2)questo determinerà una frattura nel mercato in quanto tutti i PC e derivati(tablet, net, console, etcetc), che richiedono architetture semplici, dal basso consumo, costi ridotti e ottimizzabili in base alle esigenze richiederanno processori dedicati e la risposta a questo sarà ARM(secondo ARM). Dall'altra parte workstation, gamestation, o cmq PC performanti andranno con gli x64 multicore con gpu integrate o meno. In sintesi ARM sta dicendo ad AMD che la loro architettura per l'x86 è migliore in ogni campo in prospettiva e con la mossa di Microsoft lo diventerà ancora di più, quindi una "partnership" potrebbe essere una soluzione interessante e se consideriamo Fusion lo potrebbe essere ancora di più. Ultima modifica di Ciaba : 28-04-2011 alle 13:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Immagino che supertigrotto con "comprare ARM" intedesse "comprare la licenza ARM" e non l'intera holding, tagliando le gambe alla concorrenza di nVidia.
Se invece intendeva quello che dite voi al massimo sarebbe possibile il contrario, cioè che ARM compri AMD acquisendo così la licenza x86, nuove tecnologie ma soprattutto un comparto grafico con le palle; in ambito mobile/tablet non ne vedo la necessità però in quello PC sarebbe un colpaccio e forse si arriverebbe a fare un po' di vera concorrenza ad Intel. Quote:
L'idea di una APU composta da CPU mista (x86/ARM) e anche GPU mista non mi dispiacerebbe per niente perché quando si ha bisogno di risparmiare energia il sistema automaticamente disattiverebbe i core AMD usando solo quello ARM ottenendo consumi bassissimi, mentre quando si ha bisogno di potenza si attivano tutti i core ottenendo alte prestazioni. Più che su tablet e smartphone sarebbe bello vederla sui PC.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
|
Quote:
arm vende licenze, stop. il termine acquisizione non centra na fava, serve disegnino?
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
|
Quote:
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.