Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2013, 14:06   #1
Dinoracing
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 12
Problema con ASUS X5DIJ

Salve a tutti, sono nuovo e mi decido forse un po in ritardo ad aprire un post per cercare di risolvere da me quanto mi è successo...ma prima vi racconto la vicenda dagli inizi, in modo che possa magari essere d'aiuto a qualcuno per il futuro.
Il mio primo portatile fu un PackardBell, a scapito del nome spesso bistrattato aveva buone caratteristiche e fu pagato, da nuovo, sui 550€ se non ricordo male.
Mai avuto problemi, è dovuto cadere dal quarto piano di un palazzo per essere sostituito e anche adesso, dopo aver recuperato perfino l'hard-disk (il computer era perfino acceso!) collegandoci uno schermo esterno il computer si accende tranquillamente.

Dopo questo fattaccio ho dovuto prendere un altro portatile, essendo uno studente non volevo imbarcarmi in un altro computer nuovo così dopo un po di ricerca ho preso questo ASUS X5DIJ usato ma in condizioni pari al nuovo davvero, "fiammante" come uscito dal negozio.

Lo prendo e inizio ad usarlo, soddisfatissimo, ma al secondo giorno di utilizzo noto che usandolo con l'alimentazione la batteria non carica, rimane fissa ad un valore, se stacco la linea la batteria naturalmente scende ma poi andandolo a ricaricare rimane sempre su quel valore, senza caricarsi.
Riporto subito il computer a chi me l'ha venduto, ci rivediamo dopo qualche giorno e mi viene detto testualmente che "ho tolto questo così puoi usarlo almeno con l'alimentatore, senza la batteria", e mi viene dato il computer insieme ad una bustina trasparente con un minuscolo componente dentro, che a vedersi sembra dissaldato alla perfezione.
La cosa non mi convince ma il computer mi serve e io devo ripartire dove studio, così lo ritiro per poterlo usare. Lo uso nel pomeriggio senza problemi, alla sera lo spengo (correttamente) e vado a dormire.
L'indomani vado a premere il pulsante di accensione ma non succede assolutamente nulla
Non ho potuto usare il computer da quel giorno, non da ASSOLUTAMENTE nessun segno di vita. Non si accende nessuna delle tre spie (acceso, assenza di carica, ne tanto meno l'utilizzo della CPU), ne con la batteria, ne senza e con l'alimentatore.
Oltre il danno la beffa. Il "professionista" non si fa trovare, e tempo un paio di giorni trovo la sua attività, che poi scopro in realtà risultare intestata alla moglie, chiusa! HA dichiarato fallimento e ha chiuso tutto!

Essendo una compravendita tra privati non posso agire legalmente quindi mi ritrovo con questo comput...ehm, pezzo di plastica inanimato.

Attendo vostri pareri e magari consigli, vorrei sapere cosa potrebbe aver tolto "secondo lui" per farlo andare con l'alimentatore e magari un aiuto sul da farsi.
Visto il problema, ho anche pensato magari possa essere una stupidaggine...è stato smontato due volte ed oltre a non sapere da dove è stato tolto quel pezzo, posso dire che non ci sono segni evidenti di bruciature etc... di fatto mi è stato consigliato di cambiare "nel dubbio" direttamente la scheda madre

La soluzione ultima sarà vendere il computer come pezzi di ricambio qui sul mercatino

Edit: appena posso faccio una foto alla componente smontata, essendo molto piccola mi creo un minimo di "teatro di posa" per farlo vedere decentemente, una foto fatta così sarebbe inutile

Ultima modifica di Dinoracing : 05-04-2013 alle 14:14.
Dinoracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 14:32   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
E' sempre brutto essere trattati così, soprattutto quando si viene da una situazione dove con il vecchio computer ci si trovava bene.

Immagino tu abbia già provato a far partire il PC senza la batteria, cioè solo con l'alimentatore collegato.

Quote:
appena posso faccio una foto alla componente smontata, essendo molto piccola mi creo un minimo di "teatro di posa" per farlo vedere decentemente, una foto fatta così sarebbe inutile
Per la foto -che aspettiamo per maggiori informazioni- se hai la funzionalità MACRO o SuperMACRO sulla macchina fotografica, ti consiglio di usarla. E' facile identificarla perché è rappresentata con un fiore () e serve per fotografare componenti anche molto piccoli..esempio:

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 14:41   #3
Dinoracing
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 12
Ti ringrazio per la risposta, si ci mastico un pochino di fotografia tranquillo e siccome ho lo stesso simbolo ricamato sulla felpa mentre scrivo adesso, mi piace anche il tuo avatar
Dinoracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 14:42   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Grandissimo, due appassionati di auto e fotografia su un sito di informatica...le coincidenze a volte!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 14:59   #5
Dinoracing
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Grandissimo, due appassionati di auto e fotografia su un sito di informatica...le coincidenze a volte!
Eh...magari "passione", credo sia riduttivo, quella delle macchine è una vera e propria malattia secondo me

Piccolo OT, questo sono io: LINK

Tornando IT, ecco due fotine del presunto componente tolto, un po rumorose dopo il mega crop ma credo si capisce:





Che mi dite?
Dinoracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 15:07   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Dalla foto sembrerebbe un diodo SMD..



Sarebbe utile capire che immagine è rappresentata sopra il componente o forse sono semplici lettere?

Quote:
Eh...magari "passione", credo sia riduttivo, quella delle macchine è una vera e propria malattia secondo me
Wow ho visto la pagina in link, complimenti, questa va ben oltre la passione, hai ragione.

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 05-04-2013 alle 15:34.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 15:14   #7
Dinoracing
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 12
Mi viene da ridere perché SMD è il nome di un noto noleggiatore
Quindi sarebbe come pensavo io una sorta di diodo di protezione? Un "fusibile" insomma...ma dato che il portatile è morto non è possibile che semplicemente sia saltato qualcosa nel circuito dell'alimentazione, ed essendo del tutto a zero la carica non accada nulla con la batteria e anche con l'alimentatore è come se sia "interrotto"?

Da dove potrebbe arrivare quel dannato diodo?
Dinoracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 15:32   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Da dove potrebbe arrivare quel dannato diodo?
Nel circuito di alimentazione ce ne sono moltissimi, impossibile dirlo con certezza.

La cosa più semplice da ipotizzare è, basandosi su quanto detto dal "professionista"

Quote:
ho tolto questo così puoi usarlo almeno con l'alimentatore, senza la batteria
che in qualche modo il circuito di alimentazione della batteria fosse guasto o comunque compromettesse il funzionamento del portatile. Allora ha semplicemente interrotto il circuito togliendo un componente (in questo caso un diodo). Così il portatile poteva funzionare, anche se solo con il cavo.

Ora il perché il computer non si accenda più non lo so, i motivi possono essere molteplici, ma per me quel pezzo viene dal circuito di alimentazione che è stato manomesso dall'ex proprietario.

Il computer la prima volta che l'hai acceso sei sicuro che andava a corrente e non a batteria?


Per ora proverei a vedere se cambia qualcosa staccando batteria e cavo di alimentazione per qualche minuto, poi inserendo solo il connettore del cavo, senza batteria, e provare a farlo partire.

Quote:
Mi viene da ridere perché SMD è il nome di un noto noleggiatore
E' il nome della tecnica con cui vengono montati questi componenti. Per necessità di miniaturizzazione sono stati resi molto più piccoli e semplici da saldare sulle schede. Un diodo normale (non SMD) è fatto generalmente così

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 17:45   #9
Dinoracing
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 12
Guarda...io apprezzo il tuo sforzo nel suggerirmi tutte queste tecniche "non-distruttive" Ma stiamo parlando di una cosa successa, tra qualche mese, un anno fa, posso assicurarti che questo tipo di prove le ho già tutte fatte

Io non sono un esperto di computer, ma come in (tanti) altri campi devo riuscire ad arrangiarmi: dopo aver perso i soldi di questo portatile (e pensare che lo avevo preso per non "sprecarne" con uno nuovo...) mi sono arrangiato con un vecchio computer, che un amico aveva in più. L'ho sistemato da me, ti sto scrivendo da quello ora, senza mai aver smontato un computer solo aiutandomi con internet e con un po di immaginazione. Non è come mettere le mani su un motore ma grazie a Dio la manualità non mi manca
Sono decisamente d'accordo con quanto scrivi in firma in somma...

Tutto questo per dirti che vorrei passare all'attacco e smontarlo da me, se trovassi le informazioni giuste per dove controllare...ok che non è un case ed è tutto integrato, ma sai...se non provo non sono contento
Dinoracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 17:59   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ma stiamo parlando di una cosa successa, tra qualche mese, un anno fa, posso assicurarti che questo tipo di prove le ho già tutte fatte
Da come avevi raccontato la storia pensavo avessi il PC da pochi giorni, se invece è un po' che ce l'hai e vuoi provare a smontarlo ti invito a farlo..almeno come soddisfazione personale

Quote:
Tutto questo per dirti che vorrei passare all'attacco e smontarlo da me, se trovassi le informazioni giuste per dove controllare...ok che non è un case ed è tutto integrato, ma sai...se non provo non sono contento
I portatili -soprattutto gli ASUS- hanno due "gradi" di smontaggio:

-il solo pannello posteriore _ da cui si può accedere genericamente a RAM - Processore - Scheda video - modulo wifi - ecc..
-l'intera scheda madre _ accedervi risulta più complicato (soprattutto a quello che è il circuito di alimentazione). Bisogna togliere tutte le viti a vista, e per poi togliere le plastiche è necessario rimuovere anche lo schermo. Insomma sono passaggi molto delicati: se trovi qualche video di guida allo smontaggio per il tuo modello sarebbe meglio.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 19:12   #11
Dinoracing
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 12
Volendolo vendere così com'è a quanto lo si potrebbe vendere?
Dinoracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 20:15   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il tuo PC monta un core2duo se non sbaglio, però non so il modello preciso, inoltre ci sarebbe da sapere quanta RAM monta.

Io personalmente mi trovo meglio a venderli interi i portatili, ma sappi che vendendoli a pezzi potresti prendere forse qualcosa in più, solo ci vuole più tempo per trovare gli acquirenti.

Per comodità potresti metterle l'annuncio qui sul mercatino e proporre un prezzo di vendita in blocco, e poi lasciare la libertà agli interessati di chiedere lo smontaggio di alcuni pezzi in particolare (come pannello LCD o il sistema di raffreddamento) così se magari non riesci a venderlo intero, puoi venderlo un po' alla volta.

Contando che attualmente non funziona, il prezzo puoi fissarlo a circa 100€ ma ti avviso che ci sarà da scendere, un PC come questo difficilmente li vale da funzionante. Ottimisticamente penso che se trovi un interessato possa spuntare 60/70€ il blocco.


Se vuoi QUI trovi un utente che cerca continuamente portatili guasti, puoi proporgli il tuo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 09:18   #13
Dinoracing
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 12
Se è per ricavarci a malapena 50€ (terrei l'HD da 500GB per me eventualmente, anche perchè ho tutto dentro) lo smonto e vedo cosa si può fare. Il circuito dell'alimentazione è separato o è integrato anche quello alla scheda madre?
Quando ho smontato il portatile Acer della mia ragazza ricordo che era separato...

Grazie ancora per le risposte e l'interessamento
Dinoracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 10:36   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Il circuito dell'alimentazione è separato o è integrato anche quello alla scheda madre?
Tendenzialmente il circuito è integrato nella scheda madre, poi dipende da modello a modello. Quello quasi sempre separato è l'alimentazione dello schermo.

Quote:
Se è per ricavarci a malapena 50€ (terrei l'HD da 500GB per me eventualmente, anche perchè ho tutto dentro) lo smonto e vedo cosa si può fare.
Si in genere chi compra un PC è più interessato al resto, puoi comunque venderlo intero (specificando che non ha l'hard disk) oppure smembrato.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 12:16   #15
!marco!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 793
a questo link c'è una discussione con una foto per un problema molto molto simile al tuo (stesso pc)

http://pc.plcforum.it/index.php?/top...ente-bruciato/

ma la batteria non caricava mai? ne a pc acceso ne spento?
__________________
Trattative positive: Ares17 (x2), Celestine, Roddy (x2), Gianfry24, audio65, oldfield
Trattative negative: Maxim76
!marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 12:37   #16
Dinoracing
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 12
Grazie davvero delle risposte, perfino la briga di cercare altri link

Quote:
Originariamente inviato da !marco! Guarda i messaggi
ma la batteria non caricava mai? ne a pc acceso ne spento?
Hmmm, da acceso sono sicuro, da spento non posso dirlo con certezza ma probabilmente nemmeno così, dato che non ricordo di aver mai visto l'indicatore di batteria carica al 100%
Dinoracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 12:49   #17
!marco!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 793
qui puoi vedere la MB a "nudo"

http://www.ebay.it/itm/ASUS-X5DIJ-MO...item1c31539654

http://www.ebay.it/itm/ASUS-X5DIJ-MO...item4171a7a3b2

magari riesci a individuare la zona...
se riesci a saldare nuovamente il pezzo magari va...
almeno ti diverti ad aprirlo
__________________
Trattative positive: Ares17 (x2), Celestine, Roddy (x2), Gianfry24, audio65, oldfield
Trattative negative: Maxim76
!marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 21:55   #18
Dinoracing
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 12
Sto valutando di vendere le singole componenti qui sul forum...sapreste farmi un elenco di prezzi indicativi a cui venderli? Quindi scheda di rete, RAM, schermo LCD (è led), lettore SD, altoparlanti, dissipatore, lettore DVD, ventola etc...?

Ho smontato il computer e ho la scheda madre davanti, faccio una foto e vi faccio vedere da dove dovrebbe essere stato tolto quel diodo

Edit: sfrutto la foto della discussione che mi avete linkato, evidenziando il componente. Cosa mi dite? Domani mi reco ad un centro assistenza Asus, quanto può costare una MB usata?



Si notano inoltre dei segni di "bruciatura" sulle saldature del pin all'alimentazione

Ultima modifica di Dinoracing : 07-04-2013 alle 22:29.
Dinoracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 06:37   #19
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Display 35/40€
Processore 15/20€ (penso tu abbia l'Intel T4400)
Tastiera 10€
RAM 15€ (se monti 2 GB) - 20€ (se monti 3GB) - 30€ (se monti 4GB)
Ventola 15€ (nuova si trova per 25€ circa)
Scheda di rete WIFI 10€

Ad altri componenti come lettore SD, dissipatore, ecc.. è difficile dare delle cifre, dipende a chi servono, quanto sono disposti a pagarli

Quote:
quanto può costare una MB usata?
La scheda madre si trova sui 130€ (usata) nuova circa 230€ circa.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 13:18   #20
Dinoracing
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 12
Grazie mille della risposta chiara come sempre
Se mi permettete la licenza poetica sono...incazzato nero
Dinoracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v