|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 759
|
Cerco una guida per creare un sito basato su LAMP
Salve a tutti.
Premetto di essere un neofita di Linux, non proprio alle primissime armi ma di certo non posso considerarmi un esperto. Avendo assemblato un pc perfetto per essere usato come server (Mini Itx; fanless; Atom 330 dual core; 2 Gb ram; 200 Gb hdd) e avendo l'intenzione di imparare qualcosa a livello di server, ho installato in dual boot Windows 2003 e Fedora 14 (64 bit). Windows lo userei per farmi un po' le ossa su Active Directory ed Exchange, mentre su Fedora vorrei porre le basi per un sito di recensioni e articoli vari. Chiaramente la cosa presuppone una natura dinamica e la presenza di un database a cui appoggiarsi; da qui l'idea di usare Apache, MySQL e PHP. Problema: ho solo un'infarinatura di HTML risalente a eoni fa, non so un accidente di programmazione e il mondo dei database mi è quasi del tutto oscuro (OK, un "select *" so anche cos'è ma mi fermo più o meno lì...). Quello che vi chiedo è: esiste un "how-to", o un libro, o un sito, che affronti la questione in maniera globale? Mi spiego, trovo abbastanza facilmente una quantità di tutorial sui singoli componenti ma non sono ancora riuscito a pescare una risorsa che spieghi (a prova di newbie) come imbastire un sito da zero usando LAMP. Attenzione, non sto chiedendo una guida su come attivare il "server LAMP" ma proprio su come iniziare ad usarlo per creare il tipo di sito che ho in mente. Qualunque link, titolo, suggerimento sarà molto gradito. Grazie!
__________________
CPU: AMD Ryzen 9 7900 | MB: AsRock B850M Pro RS | RAM: 64Gb Corsair DDR5 6000 CL30 | GPU: Powercolor RX6600 8Gb | NVMe: Crucial T500 512Gb + Kingston Fury Renegade 512Gb + WD SN850X 2Tb | PSU: BeQuiet! PurePower 12M 750W | Case: Sharkoon V1000 RGB | Display: AOC I2490PXQU 24" | OS: Mint 22.1 + Win11 TRATTATIVE OK: Alexanderdavice, bow, elpocholoco, ercagno, fatantony, fpe, Gangerik, hanamichi1987, heavydog70, M1chel, rob_roy, Velvet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
non so se c'e'una cosa analoga per fedora
http://www.stenoweb.it/it/ubuntusbs ... forse? http://www.howtoforge.com/perfect-se...64-ispconfig-2 Ultima modifica di sacarde : 26-03-2011 alle 10:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Diciamo che conoscere come funziona un server LAMP e come fare un sito son due operazioni che possono di per sè essere completamente indipendenti: il mio collega fa siti dinamici, me li spara in ftp nella cartella del sito (su un server LAMP) e funziona tutto alla grande.
Fonamentalmente un server lamp è un sistema che ha una porta (di solito la 80) in ascolto attraverso il web server APACHE, in più interpreta il linguaggio dinamico PHP e può utilizzare un RDBMS basato su MySQL. Quindi alla fine sono 3 le cose da studiare: Apache, Php e MySQL. Il più importante, a mio parere, è Apache. Imparare come funziona, come si configura e, soprattutto, come metterlo in sicurezza è fondamentale. Poi, ripeto, fare un sito non implica la conoscenza di come funzioni un server lamp: servono conoscenze di html e php (se lo si vuole fare dinamico) o di quei software che ti aiutano a fare pagine web tipo nvu, qanta, bluefish. Oppure devi studiarti un CMS come Drupal, Mambo o Joomla.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 440
|
Quote:
Cmq in rete ci stanno tante risorse e mi ricordo che io cominciavo sempre con lo studio dei vari moduli sui corsi online di html.it. Ovvio che è solo un punto di partenza. Il resto cmq vien da se (forum,documentazione/manuali ufficiali, tutorial per argomento, ecc).
__________________
Ho fatto affari con: Dasutera77,Fran123,Zibaldone, blade1983, cianuro, nemoRS, DDA, Dexter, Dax86+,... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.