Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2011, 12:08   #1
freeagle
Senior Member
 
L'Avatar di freeagle
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 759
Cerco una guida per creare un sito basato su LAMP

Salve a tutti.
Premetto di essere un neofita di Linux, non proprio alle primissime armi ma di certo non posso considerarmi un esperto.
Avendo assemblato un pc perfetto per essere usato come server (Mini Itx; fanless; Atom 330 dual core; 2 Gb ram; 200 Gb hdd) e avendo l'intenzione di imparare qualcosa a livello di server, ho installato in dual boot Windows 2003 e Fedora 14 (64 bit). Windows lo userei per farmi un po' le ossa su Active Directory ed Exchange, mentre su Fedora vorrei porre le basi per un sito di recensioni e articoli vari. Chiaramente la cosa presuppone una natura dinamica e la presenza di un database a cui appoggiarsi; da qui l'idea di usare Apache, MySQL e PHP.

Problema: ho solo un'infarinatura di HTML risalente a eoni fa, non so un accidente di programmazione e il mondo dei database mi è quasi del tutto oscuro (OK, un "select *" so anche cos'è ma mi fermo più o meno lì...).

Quello che vi chiedo è: esiste un "how-to", o un libro, o un sito, che affronti la questione in maniera globale? Mi spiego, trovo abbastanza facilmente una quantità di tutorial sui singoli componenti ma non sono ancora riuscito a pescare una risorsa che spieghi (a prova di newbie) come imbastire un sito da zero usando LAMP. Attenzione, non sto chiedendo una guida su come attivare il "server LAMP" ma proprio su come iniziare ad usarlo per creare il tipo di sito che ho in mente.

Qualunque link, titolo, suggerimento sarà molto gradito.

Grazie!
__________________
CPU: AMD Ryzen 9 7900 | MB: AsRock B850M Pro RS | RAM: 64Gb Corsair DDR5 6000 CL30 | GPU: Powercolor RX6600 8Gb | NVMe: Crucial T500 512Gb + Kingston Fury Renegade 512Gb + WD SN850X 2Tb | PSU: BeQuiet! PurePower 12M 750W | Case: Sharkoon V1000 RGB | Display: AOC I2490PXQU 24" | OS: Mint 22.1 + Win11
TRATTATIVE OK: Alexanderdavice, bow, elpocholoco, ercagno, fatantony, fpe, Gangerik, hanamichi1987, heavydog70, M1chel, rob_roy, Velvet.
freeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 09:59   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non so se c'e'una cosa analoga per fedora


http://www.stenoweb.it/it/ubuntusbs



...
forse?
http://www.howtoforge.com/perfect-se...64-ispconfig-2

Ultima modifica di sacarde : 26-03-2011 alle 10:04.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 16:42   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Diciamo che conoscere come funziona un server LAMP e come fare un sito son due operazioni che possono di per sè essere completamente indipendenti: il mio collega fa siti dinamici, me li spara in ftp nella cartella del sito (su un server LAMP) e funziona tutto alla grande.

Fonamentalmente un server lamp è un sistema che ha una porta (di solito la 80) in ascolto attraverso il web server APACHE, in più interpreta il linguaggio dinamico PHP e può utilizzare un RDBMS basato su MySQL.

Quindi alla fine sono 3 le cose da studiare: Apache, Php e MySQL.

Il più importante, a mio parere, è Apache. Imparare come funziona, come si configura e, soprattutto, come metterlo in sicurezza è fondamentale.

Poi, ripeto, fare un sito non implica la conoscenza di come funzioni un server lamp: servono conoscenze di html e php (se lo si vuole fare dinamico) o di quei software che ti aiutano a fare pagine web tipo nvu, qanta, bluefish.

Oppure devi studiarti un CMS come Drupal, Mambo o Joomla.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 14:21   #4
coocooche
Senior Member
 
L'Avatar di coocooche
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Diciamo che conoscere come funziona un server LAMP e come fare un sito son due operazioni che possono di per sè essere completamente indipendenti: il mio collega fa siti dinamici, me li spara in ftp nella cartella del sito (su un server LAMP) e funziona tutto alla grande.

Fonamentalmente un server lamp è un sistema che ha una porta (di solito la 80) in ascolto attraverso il web server APACHE, in più interpreta il linguaggio dinamico PHP e può utilizzare un RDBMS basato su MySQL.

Quindi alla fine sono 3 le cose da studiare: Apache, Php e MySQL.

Il più importante, a mio parere, è Apache. Imparare come funziona, come si configura e, soprattutto, come metterlo in sicurezza è fondamentale.

Poi, ripeto, fare un sito non implica la conoscenza di come funzioni un server lamp: servono conoscenze di html e php (se lo si vuole fare dinamico) o di quei software che ti aiutano a fare pagine web tipo nvu, qanta, bluefish.

Oppure devi studiarti un CMS come Drupal, Mambo o Joomla.
Beh, io direi che la parte piu' importante e che ti prende tanto tempo e dedizione è il lato programmazione, ovvero html,css,php e MySQL. Alla fine l'apache la deve installe in modalità ssl (se vuole usarehttps) e mod php! Mezza giornata di tempo e dedizione. Io ci ho messo due mesi di tempo da solo a mettere su un sito e-commerce cominciando dal template del sito, progettazione SQL e php con il template engine Smarty!!!
Cmq in rete ci stanno tante risorse e mi ricordo che io cominciavo sempre con lo studio dei vari moduli sui corsi online di html.it. Ovvio che è solo un punto di partenza. Il resto cmq vien da se (forum,documentazione/manuali ufficiali, tutorial per argomento, ecc).
__________________
Ho fatto affari con: Dasutera77,Fran123,Zibaldone, blade1983, cianuro, nemoRS, DDA, Dexter, Dax86+,...
coocooche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v