|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1355
|
problema mixer Yamaha MW8CX
salve, ho un mixer Yamaha MW8CX e vorrei usarlo per registrare con cubase vari strumenti(chitarra tastiera...) sul pc portatile.
il problema è che quando avvio la registrazione il volume è bassissimo. a cosa può essere dovuto questo problema?? qual è l'ingresso migliore in cui collegare la chitarra?? quali driver devo usare? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1355
|
se voglio registrare con la chitarra su questo tipo di mixer è essenziale una direct box o posso farne a meno??
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1355
|
nessuno??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1355
|
se voglio registrare con la chitarra su questo tipo di mixer è essenziale una direct box o posso farne a meno??
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Ciao, pensavo che fossi gia' passato sul Topic
per registrare la chitarra col PC. Ti manca la simulazione di amplificazione software, che si deve usare quando registri con la chitarra su pc e in quel caso l'effettistica va' aggiunta in seguito, non prima. In generale poi servirebbe una porta Hi-Z input per strumenti di quel tipo, visto che il segnale non e' lo stesso che si puo' avere con un Synth, controlla sul manuale se c'e' un ingresso piu' adatto di altri sul tuo mixer. Altrimenti devi microfonare direttamente l'uscita dell'amply ed entrare con quello nel mixer. (il box di cui parli servirebbe piu' che altro a trasformare il segnale di linea da sbilanciato a bilanciato, per cui la simulazione amply dovresti comunque farla) tenuto conto che probabilmente vorrai anche suonare live su qualche pezzo gia' registrato e che il mixer non penso che abbia dei driver a bassa latenza da usare per questo scopo sarebbe piu' corretto venderlo e prendersi una scheda audio adatta allo scopo qualcosa tipo queste http://www.strumentimusicali.net/pop...e.php/pID/8427 http://www.alesis.com/io2express http://www.strumentimusicali.net/pop...e.php/pID/4445 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1355
|
Quote:
comunque con queste schede audio riuscirei a registrare con basse latenze e buona qualità? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
be' servono a quello, esiste chiaramente anche di meglio,
(i costi pero' si duplicano/triplicano velocemente...) ma per fare un po' home recording pulito, senza svenarsi, vanno piu' che bene. Ultima modifica di mentalrey : 20-04-2011 alle 19:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1355
|
per me l'importante è avere una buona qualità, basse latenza e fruscii assenti ovviamente non cerco prestazioni professionali, ma credo quindi che per le mie esigenze vadano bene... ora mi stavo interessando all m audio fast track, ho aperto un topic al rigurado
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1355
|
Quote:
ma il prezzo delle alesis e tascam è più alto quindi? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.