|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
il profano dell'ISDN
cioè io
![]() perché lo spinotto sul modem (interno) pare così simile a quello di una lan 10/100? Il modem compare tra le schede di rete in 'gestione periferiche'... ma può essere usato anche per fare una lan? In altre parole è una scheda di rete come tutte le altre? Che cavo devo usare per connetterlo alla 'borchia' della Telecom? E' difficile settare la connessione? poi: il pc col modem ISDN sarà collegato in LAN con un altro, è possibile condividere l'accesso a Internet? E semplicemente accedervi dall'altro PC? L'OS è Win98 classic... saluti Marco
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 109
|
perché lo spinotto sul modem (interno) pare così simile a quello di una lan 10/100? Il modem compare tra le schede di rete in 'gestione periferiche'... ma può essere usato anche per fare una lan? In altre parole è una scheda di rete come tutte le altre?
Lo spinotto di un modem ISDN è del tipo RJ45 come quello di una LAN, ma a parte questo non ha nulla in comune con una NIC. Che cavo devo usare per connetterlo alla 'borchia' della Telecom? E' difficile settare la connessione? Il cavo e simile a quello cross usato per una rete, ma l'ordine dei cavi è diverso. Puoi aquistarlo da qualsiasi buon rivenditore di materiale elettrico o di Hardware. N.B. Il cavo è piatto! e non a sezione rotonda. Per quanto riguarda la seconda domanda non so darti indicazioni precise, poichè sino ad ora non mi è mai capitato di installare alcun modem ISDN. poi: il pc col modem ISDN sarà collegato in LAN con un altro, è possibile condividere l'accesso a Internet? E semplicemente accedervi dall'altro PC? L'OS è Win98 classic... La condivisione è possibile, basta settare come Gateway nel secondo pc l'indirizzo IP della macchina sulla quale è presente il modem. Tieni presente, comunque, che dovrai tenere acceso il pc col modem per permettere la connessione del secondo. Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 43
|
per collegarlo alla borchia devi usare un cavo apposito che trovi in qualsiasi negozio di elettronica... lo configuri esattamente come un modem analogico solo che la connessione è quasi immediata... non hai tempi di sincronizzazione!
![]()
__________________
Amd XP 1500Mhz, Aopen AK77 Pro(A), 512 DDR Takei cas 2, LiteOn 16x10x40, Radeon 8500, Seagate 40gbyte, Sblive |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.