Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2010, 13:46   #1
valerio_s5
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: bari
Messaggi: 405
sk video fascia 200 250 euro.... sostituzione x1900xt

salve atutti e da molto che manco sul forum, sn qui oggi per chiedervi cosniglio su quale sk video acquistare per sostituire la miA CARISSIMA X1900XT 512 che due giorni fa mi ha abbandonato. ora io in questi due giorni ho cercato di recuperare un po di info sulle nuove sk.... e devo dire che ho trovato interessanti le seguenti skede
gtx 460
gtx 470
hd5830,
hd 6850
hd 5870(anche se va un po oltre il mio budget)
hd 5770
hd 5850
hd 5750

ecco diciamo che ho le idee chiare!!!! cmq leggevo che la 460 supporta il 3d vero? quali sn altre sk che supportano il 3d in questa fascia di prezzo. raga è urgente devo riparare il pc entro natale.
per il procio e la mobo leggere in firma.
__________________
Intel i7-3770k - Asus P8Z77-V DELUXE - CORSAIR VENGEANCE LP 8GB DDR3-2133 - SAMSUNG 840 EVO 120GB - WESTERN DIGITAL CAVIAR BLUE 1TB - SEASONIC M12 600W
valerio_s5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 16:35   #2
Lonerin
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
io fossi in te andrei di 6870 poi dipende dalla risoluzione del tuo schermo...su un full hd ci vedrei bene una 6950 appena uscita si trova anche sui 260 euro
Lonerin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 18:45   #3
kinotto88
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bologna (Italy) Trattative HU:90 (ok) Trattative baia: 200+ (ok)
Messaggi: 12171
servono la risoluzione del monitor e l'amperaggio dell'ali..
__________________
Rampage II Extreme | i7 920 d0 4,5ghz 1.34v | 6GB dominator 1600mhz cl8| GTX 460 1gb Sli @ ∞ |Xonar DX
Sony 32EX500 | corsair hx850w | Logitech G9,G15,Z5400 | Samsung 830 128gb | Antec 1200 |Liquid cooled | MY PC
kinotto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 09:39   #4
valerio_s5
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: bari
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da kinotto88 Guarda i messaggi
servono la risoluzione del monitor e l'amperaggio dell'ali..
monitor 22" full hd
amperaggio alim.... +12V--->18A
__________________
Intel i7-3770k - Asus P8Z77-V DELUXE - CORSAIR VENGEANCE LP 8GB DDR3-2133 - SAMSUNG 840 EVO 120GB - WESTERN DIGITAL CAVIAR BLUE 1TB - SEASONIC M12 600W
valerio_s5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 10:02   #5
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da valerio_s5 Guarda i messaggi
monitor 22" full hd
amperaggio alim.... +12V--->18A
Quell'alimentatore li ha 4 uscite da 12V da 18A l'una per un totale effettivo di 48A, per cui non avrai problemi con nessuna VGA.
Sui 180 Euro si trovano oramai le 5850 e a quel prezzo secondo me è un affare.
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 10:05   #6
valerio_s5
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: bari
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Quell'alimentatore li ha 4 uscite da 12V da 18A l'una per un totale effettivo di 48A, per cui non avrai problemi con nessuna VGA.
Sui 180 Euro si trovano oramai le 5850 e a quel prezzo secondo me è un affare.
ma che differenze ci sono tra la serie 5XXX e la serie 6XXX... quali sn le innovazioni introdotte nella nuova serie?
__________________
Intel i7-3770k - Asus P8Z77-V DELUXE - CORSAIR VENGEANCE LP 8GB DDR3-2133 - SAMSUNG 840 EVO 120GB - WESTERN DIGITAL CAVIAR BLUE 1TB - SEASONIC M12 600W
valerio_s5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 14:41   #7
rafficip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da valerio_s5 Guarda i messaggi
ma che differenze ci sono tra la serie 5XXX e la serie 6XXX... quali sn le innovazioni introdotte nella nuova serie?

ciao,
ero nella tua situazione, ho comprato la scheda video due giorni fa, e dopo un po' di ricerce alla fine sono ricaduto sulla asus 5870.
Questa mia scelta è dettata dalle mie prerogative e dall'idea che mi sono fatta (non è detto che abbia fatto la scelta migliore!).

premetto che io partivo con un budget di 200 euro e un monitor 24'' full hd da soddisfare! Ho un case che respira poco e volevo scegliere qualcosa che non mi mettesse in crisi a livello di temperature. E il 3d non è tra le mie priorità.

ah! ho sempre avuto nvidia..e non so un tipo che overcloccka.....(al max..overgnokka Ma Radeon mi attirava!

Inizialmente, avevo preso in considerazione la 6870 e la gtx 460. Entrambe nella fascia di prezzo dai 170-200, la 6870 offriva temperature più accettabili ed un'ottima scelta in previsione di un Crossfire, mentre la gtx460 overclocked della gygabite era un'ottimissima scelta a fronte dei 160 euro di costo. Purtroppo però, pare anche che consumi e scaldi come un termosifone in un igloo.

Allora, ho provato ad alzare un po' il budget, e vedere cosa trovavo nella fascia 220-240 eur: sono passato a 5870 e gtx470. Teoricamente e praticamente schede video superiori alle due precedenti (lavoro di marketing per l'AMD con la sigla 6xxx rispetto alla 5xxx ma non chiedermi perchè).
La gtx470 dovrebbe essere leggermente inferiore rispetto alla 5870 ma, grazie a ottimizzazioni a livello di driver e a livello di giochi con supporto nvidia, ha ottime prestazioni ma consuma e scalda parecchio (mi garbava parecchio la vesione Dual Fan di MSI).
5870 invece, offriva delle prestazioni già superiori, a consumi/temp inferiori e ciò ha fatto pendere la bilancia dalla sua parte (la temperatura mi preme parecchio...). Ma probabilmente non sarà più ottimizzabile (nasce già al massimo delle potenzialità).

Prima di decidere però, ho aspettato che uscisse fuori la serie 69xx. La 6950 mi attirava, ma leggendo la recensione su techpowerup ho visto che alla mia risoluzione (1920x1200) non offriva tanto di più della 5870.
A suo favore però, pende il fatto che è un processore nuovo di zecca, con margini di miglioramento. Dato che non avevo voglia di aspettare ottimizzazioni, ho optato per la 5870 ache perchè già 240 euro era fuori budget, se avessi preso in considerazione la 6950 da 270 probabilmente avrei cominciato a guardare le schede video da 300 euro in su!

Naturalmente questa è la mia esperienza ed al momento è tutto sulla carta, dato che non ho ancora ricevuto la scheda video nuova!!!
__________________
VIVA LA BMW!
rafficip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 15:55   #8
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da rafficip Guarda i messaggi
ciao,
ero nella tua situazione, ho comprato la scheda video due giorni fa, e dopo un po' di ricerce alla fine sono ricaduto sulla asus 5870.
Questa mia scelta è dettata dalle mie prerogative e dall'idea che mi sono fatta (non è detto che abbia fatto la scelta migliore!).

premetto che io partivo con un budget di 200 euro e un monitor 24'' full hd da soddisfare! Ho un case che respira poco e volevo scegliere qualcosa che non mi mettesse in crisi a livello di temperature. E il 3d non è tra le mie priorità.

ah! ho sempre avuto nvidia..e non so un tipo che overcloccka.....(al max..overgnokka Ma Radeon mi attirava!

Inizialmente, avevo preso in considerazione la 6870 e la gtx 460. Entrambe nella fascia di prezzo dai 170-200, la 6870 offriva temperature più accettabili ed un'ottima scelta in previsione di un Crossfire, mentre la gtx460 overclocked della gygabite era un'ottimissima scelta a fronte dei 160 euro di costo. Purtroppo però, pare anche che consumi e scaldi come un termosifone in un igloo.

Allora, ho provato ad alzare un po' il budget, e vedere cosa trovavo nella fascia 220-240 eur: sono passato a 5870 e gtx470. Teoricamente e praticamente schede video superiori alle due precedenti (lavoro di marketing per l'AMD con la sigla 6xxx rispetto alla 5xxx ma non chiedermi perchè).
La gtx470 dovrebbe essere leggermente inferiore rispetto alla 5870 ma, grazie a ottimizzazioni a livello di driver e a livello di giochi con supporto nvidia, ha ottime prestazioni ma consuma e scalda parecchio (mi garbava parecchio la vesione Dual Fan di MSI).
5870 invece, offriva delle prestazioni già superiori, a consumi/temp inferiori e ciò ha fatto pendere la bilancia dalla sua parte (la temperatura mi preme parecchio...). Ma probabilmente non sarà più ottimizzabile (nasce già al massimo delle potenzialità).

Prima di decidere però, ho aspettato che uscisse fuori la serie 69xx. La 6950 mi attirava, ma leggendo la recensione su techpowerup ho visto che alla mia risoluzione (1920x1200) non offriva tanto di più della 5870.
A suo favore però, pende il fatto che è un processore nuovo di zecca, con margini di miglioramento. Dato che non avevo voglia di aspettare ottimizzazioni, ho optato per la 5870 ache perchè già 240 euro era fuori budget, se avessi preso in considerazione la 6950 da 270 probabilmente avrei cominciato a guardare le schede video da 300 euro in su!

Naturalmente questa è la mia esperienza ed al momento è tutto sulla carta, dato che non ho ancora ricevuto la scheda video nuova!!!

trà una 6870 e una gtx460 ci sn meno di 10w di differenza http://tpucdn.com/reviews/HIS/Radeon...er_maximum.gif

per il fatto delle temp. la 6870 e la gtx460 scaldano uguali
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...ature_game.png
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 21-12-2010 alle 16:02.
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 16:24   #9
rafficip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 307
sìsì ok....ma, non avendo mai avuto ne una gtx470 ne una radeon 5870 l'idea me la sono fatta semplicemente leggendo un po di recensioni e opinioni degli utenti.

Non penso affatto che ci sia tanta differenza tra le due schede, ma visto che tanta gente martellava sul fatto delle temperature alte di nvidia, ho preferito andare sul sicuro....dato che la mia vecchia scheda video è schiattata causa temperatura e case poco areato....poi alla fine l'importante è stare sotto i 100 gradi!
__________________
VIVA LA BMW!
rafficip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 16:57   #10
f3d387
Senior Member
 
L'Avatar di f3d387
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Roma
Messaggi: 1336
se ti accontentavi di una 1900xt ( da quello che dici non l'avresti cambiata se non si fosse rotta) non mi sembra di abbia bisogno di prestazioni enormi, che giochi/applicativi fai?

secondo una 6850 basta avanza, consuma poco scalda poco e con 150 euro è tua.
f3d387 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 23:06   #11
valerio_s5
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: bari
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da f3d387 Guarda i messaggi
se ti accontentavi di una 1900xt ( da quello che dici non l'avresti cambiata se non si fosse rotta) non mi sembra di abbia bisogno di prestazioni enormi, che giochi/applicativi fai?

secondo una 6850 basta avanza, consuma poco scalda poco e con 150 euro è tua.
allora io nn mi accontentavo di una x1900xt... è solo che quando ho assemblato il pc circa 4 anni fa... parliamo ovviamente di preistoria per quanto riguarda la tecnologia la x1900xt l'ho pagata la bellezza di 380 euro!!!! quindi diciamo che nn mi accontentavo e cmq credo che il suo lavoro l'abbia fatto egreggiamente fin ora. dato che per forza di cose ora devo sostituirla, cercavo qualcosa che nn mi costasse una fortuna ma che mi garantisca di giocare quando ne ho voglia a qualche titolo interessante. tutto qui.
cmq credo di essermi orientato su hd6870(210), nn ha senso spendere 200 euro per una 5850 che è una tecnologia vecchia.
__________________
Intel i7-3770k - Asus P8Z77-V DELUXE - CORSAIR VENGEANCE LP 8GB DDR3-2133 - SAMSUNG 840 EVO 120GB - WESTERN DIGITAL CAVIAR BLUE 1TB - SEASONIC M12 600W
valerio_s5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v