|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...tri_34650.html
Micron annuncia la nuova serie di memorie flash ClearNAND, sviluppate con processo produttivo a 25 nanometri Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
|
Parlando di integrazione, mi chiedo come mai invece di ridurre le machere al limite della tecnologia, non facciano strutture a "wafer", con più strati di matrici di memorie.
A differenza delle CPU e GPU, in questo caso non dovrebbero esserci particolari problemi di dissipazione. Crescere in altezza (si parla di micron) non dovrebbe essere un problema, già i processi produttivi prevedono decine di strati interconnessi per realizzare il circuito finale.
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
se già a 25nm iniziano le difficoltà mi sa che i dischi normali li terremo ancora per tanti anni...
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7503
|
non preoccuparti il problema non è iniziato ai 25nm ma è sempre essitito solo che litigrafia dopo litografia bisogna riaffrontarlo per ritrovare la soluzione migliore per la nuova tecnologia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 51
|
Quote:
Tornando in topic, a quanto ne so io questo è uno dei più attivi campi di ricerca nell'ambito delle memorie, l'idea effettivamente è molto accattivante e sicuramente prima o poi verrà messa in pratica anche commercialmente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.