|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ght_34041.html
Potrebbe essere Dell il primo produttore a mettere sul mercato un netbook con Instant on garantito da Ubuntu Light Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
|
hm.. mi sono sempre domandato a cosa servisse sta storia di far partire un pc in meno secondi..
ricordo ancor quando si giocava con config.sys e autoexe.bat per recuperare byte di ram e dire che si era arrivati a 620kb liberi su 640 sfruttando himem.sys e i 384kb superiori .. e si giocava a dire che il mio prompt di sistema era li in 6 secondi .. Si giocava.. tanto poi il pc restava acceso 10 ore.. e non erano quei 2 secondi in meno a fare la differenza.. Oggi un OS è online in.. boh.. Seven è sempre in sleep.. e quindi non so quanto ci sta.. mi pare 1 minuto quando riavvio.. fra 12gb di ram.. vari hdd.. lettori e menate.. ora che arriva a dire a win che puo' iniziare a fare il suo start-up passa un minuto.. specie se il raid è d'accordo :-D ma non mi sono mai posto questo problema se ci stava 1 minuto ad accendersi o 7 secondi.. tanto poi sta accesso dalle 7.30 fino alle 2.00 e quindi in queste 19 ore non mi fa molta differenza se ho perso 1 minuti o meno.. anzi.. mi prendo un caffettino la mattina mentre si accende e così sono più felice.. ma.. ci sono ambiti in cui avere il netbook che si accende in 7 secondi al posto che in 30 fa la differenza ?... o si vende ubuntu per i suoi 7 secondi e non per il suo contenuto ?.. l'ho visto in azione da alcuni miei amici sfegatati.. e ubuntu è carino (mi è piaciuto quello dello schermo cubico.. ma non mi hanno saputo dire se si puo' avere anche con 2 o 4 monitor..) e non credo che il suo vantaggio risieda nei 7 secondi di attivazione.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 217
|
@Notturnia
Ubuntu, come tutte le distro linux, non è in vendita, è open source, e ovviamente gestisce più monitor. Sul fatto che il tempo di avvio non sia così fondamentale sono d'accordo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 386
|
Notturnia, il fatto che tu lo tenga acceso per molte ore non vuol dire che tutti facciano così. I portatili sono fatti per essere spesso accesi e spenti, e lì il tempo di avvio è un fattore importante. E non sempre si può sospendere o ibernare: chi ha un dual boot ha necessità di cambiare da un sistema all'altro e quindi è costretto a riavviare.
Il tempo di boot è tutt'altro che secondario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 41
|
la trovo un ottima idea! Così anche l'utente medio si troverà nel bene e nel male, involontariamente costretto a provare linux! Dovrebbero implementarlo su più piattaforme!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
|
@spinoza.. capisco che sia importante.. ma se fosse una questione di 2 minuti o 7 secondi.. e stessi lavorando..
io ho dele WS e stanno accese perchè ci si lavora dalla mattina alla chiusura del Nyse.. e quindi stanno li accese a lavorare non a consumare.. @tsaeb .. dove ho scritto che ubuntu è in vendita ?.. chiedo scusa se l'ho scritto ma non mi pareva.. e lo so che gestisce il multimonitor.. spero almeno fino a 4 ci arrivi.. mi domandavo se funzionav anche quel coso cubico che mi dava 9 desktop su un singolo monitor.. lo usavo sulle sparc 12 anni fa.. ma non so se ubuntu mi permetterebbe di usarlo per ogni singolo monitor su un 4 display.. questo mi incuriosiva.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
|
sopratutto aggiungerei in un netbook, un piccolo pc votato alla mobilità e quindi torna comodo un istant boot
speriamo che questo contribuisca a far conoscere linux anche alla massa... il "cubo" -compiz- per gli amici, si puoi gestirlo su due monitor come fosse un unico deskop (quindi quando ruota, ruotano entrambi) e anche in doppio monitor (ovvero due cubi)....in ogni caso non è carino SOLO per il cubo ![]() in realtà la dell ha mandato in vacca Ubuntu perchè offriva solo un modello con questa possibilità (netbook esclusi), neanche tanto appetibile tra numeri e prezzo (poco hd, poca ram, scheda video scarsa, prezzo mediamente alto per quella fascia), e non paghi di ciò, solo in usa..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
|
Se l'hw è all'altezza e il prezzo onesto, potrebbe essere il momento che sostituisco l'eee 701...
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
|
tnx bender (p.s. ad oggi, dal win3.1 a seven 64bit non ho avuto grane ^^ sarà che so usare i pc.. ma sono proprio fortunato.. ma quel coso mi intrigava per un sistema solo di streaming java.. e ubuntu è risaputo andare anche su vecchi pc.. quindi...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Mah !?
Da anni spengo il mio notebook si e no una volta al mese, il resto del tempo è sempre in sleep. Anche io non capisco l'utilità di questi sistemi di instant on... Ne capisco l'esigenza di spegnere il portatile. Ultima modifica di sesshoumaru : 13-10-2010 alle 11:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 386
|
sesshomaru: guarda che in sleep il sistema continua a consumare corrente, non è proprio una furbata. Io il pc lo spengo quando devo selezionare l'altro sistema operativo, ma anche quando finisco di lavorarci... l'hibernate non mi convince (a parte che ora col dual boot sotto seven neanche funziona)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 52
|
Questo notebook è un'idea simpatica. L'avvio rapido può fare comodo in qualche occasione... certo è un "+", non un "-". Sicuramente si può anche farne a meno.
Per gli utenti, è una buona occasione per provare Linux... e chissà, magari farci anche un pensierino. Certo non è perfetto ed ha i suoi problemi, ma altrettanto si può dire di Windows. E poi, se non ci si fà spaventare dal primo inconveniente, una rapida googlata e 2 copia-incolla nel terminale (per non saper nè leggere nè scrivere) risolvono il 99% dei problemi. Per il rimanente 1%, si può chiedere aiuto alla community, e raramente si viene ignorati (per lo meno, io ho sempre risolto tutto). |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Lo Sleep alimenta in pratica solo la ram...e con le DDR3 parliamo si e no di 1-2W.
A me l'idea di un S.O. secondario, qualsiasi esso sia, piace, perchè se sei fuori per lavoro e ti va male qualcosa nel S.O. principale hai un buon paraculo. Però...ubuntu...andrebbe bene, ma non ha supporto per le funzioni avanzate di risparmio energetico, quindi l'autonomia è più o meno dimezzata. Non capisco come mai quelli di Canonical non si interessino di questa cosa, visto che i notebook in genere al momento sono più venduti dei desk e la tecnologia mobile è basata sul basso consumo. In pratica stanno sputando in faccia al mercato attuale... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
notturnia ti faccio un ragionamento che feci una volta a mio zio che non capiva perchè stessi sistemando il mio PC per avviarsi il più velocemente possibile.
risparmi in pratica 50 secondi ad ogni avvio (a volte, per chi usa win, se incasinato risparmi molto di più) io accendo il PC almeno 2 volte al giorno (mattina e pomeriggio), quindi in un giorno risparmio 1 minuto e 40 secondi, che in una settimana sono 8 minuti e 20 secondi, in un mese sono 33 minuti e 20 secondi, in un anno? 400 minuti tondi, che equivalgono a 6 ore e 40 minuti di lavoro, ad essere fiscalissimi, ma se già si fanno più di 2 avvii al giorni numeri salgono. non so quanto guadagni tu e non mi interessa, ma grossomodo con una giornata di lavoro in più, riesco a pagarmi un weekend con la ragazza, e per quanto un weekend non sia granchè è sempre meglio di niente, e il tutto grazie ad una produttività maggiore per il solo "avvio" (il caffè me lo faccio a casa prima di uscire, altrimenti non riesco neanche a beccare la porta per lo stato catatonico). può sembrare una fesseria, funziona se uno lavora a "cottimo", ma immagina un'azienda, riuscire a ricevere una giornata di produzione in più per dipendente, con 300 dipendenti, ha in pratica un dipendente in più ogni anno. sono calcoli grossolani, in realtà i guadagni con soli 50 secondi per ogni avvio sono anche maggiori, ma "goccia a goccia, trabocca il vaso" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
|
perchè l'ubuntu light è un di più che mettono a disposizione ma non se la sentano di vendere un netbook con solo linux perchè alla gente (soprattutto l'utente comune che non scrive di certo qua) generalmente di linux importa veramente poco
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
|
@spinoza.. non so sui portatili.. ma parlo per il mio fisso.. quando lo spengo da SW o lo mando in sleep il consumo resta lo stesso.. basso e presente.. tanto che posso lasciarci collegato il mouse e il cellulare per la ricarica perchè le porte usb sono alimentate lo stesso.. ovviamente ventole e tutto sono spente ma l'alim in stand-by lavora in passivo e non ha problemi a far si che possa ricaricare tutte le cose wireless.. inoltre resta sul wake-on-lan e quindi è li..
Se lo voglio spegnere spegnere devo chinarmi.. cercare l'alim.. e spegnere il suo interruttore.. ma ora veniamo a quei consumi mostruosi.. se facesse 3W per il fatto che sto ricaricando qualcosa.. con un efficienza dell'85% siamo a 4W prelevati.. diciamo 20 ore al giorno e quindi sono 29 kWh l'anno.. diciamo 70 perchè consuma 10 watt.. stiamo parlando di ben 20 euro l'anno .. siamo sicuri che è di questo che stiamo parlando ?.. (sempre che abbiate un pessimo contratto.. nel mio caso siamo a neanche 15 €.. e se aveste i pannelli sareste a zero..) Io non credo che lo sleep sia tutto sto dramma.. e comunque si puo' ibernare e spegnere .. costo zero.. e si sveglia veloce.. è il boot della mobo che impiega tempo .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
|
Quote:
![]() probabilmente saremmo tutti esauriti ma sicuramente più produttivi ![]()
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
|
@juanito.82
verissimo.. ma io non resto a guardare il pc mentre si avvia.. e se tengo conto del tempo che perdo in macchina ai semafori o in macchina per andare dai clienti .. si parla di circa 900 ore l'anno.. stando a quello che dice la macchina.. anche se lo accendessi e spegnessi per sfizio 4 volte al giorno non cambierebbe molto.. p.s. altro motivo per cui ho smesso di accendere e spegnere il pc durante la pausa pranzo è lo stress ai dischi.. meno volte si spengono e più durano.. e anche se adesso tutti i sistemi sono in raid cerco di evitare rogne.. visto che quando parte un disco gli altri sono alla frutta di solito.. circa l'avere due sistemi la vedo buona in ogni caso.. anche per il fatto che non sempre uno fa tutto..e uno si puo' sempre incasinare per errori della gente.. o per rogne strane.. averne due ti permette di essere operativo.. anche se un netbook è tutto fuorchè utile per lavoro.. (ne ho uno in qualche cassetto.. idea stupida..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1604
|
Quote:
Posso capire in rendering guadagni 30 secondi, ma all'avvio che senso ha? Non conosco nessuno che desideri un istant on per il proprio lavoro o per aumentarne la proficuità ![]()
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.