|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 265
|
Consiglio su ottica
Ciao a tutti, al momento possiedo una D90 con le seguenti lenti:
11-16mm tokina f/2.8 50mm nikon f/1.4 cosa mi consigliate ora? ^_^ stavo facendo un pensiero al 70-300 ma lo trovo un pelo scuro e forse poco versatile (forse meglio il nuovo 28-300 o 24-120 in uscita anche se li uso su sensore aps-c?). Tra le alternative senza svenarsi quali potreste consigliare? (max 6-700 € ?). |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
certo che sapere che foto vuoi fare sarebbe un "pochino" di aiuto
così in velocità mi vengono in mente: nikon 85/1,8 nikon 70-300VR nikon 55-300VR?? sigma 150/2,8macro sigma/tamron 180/3,5macro sigma/tamron 70-200/2,8 tamron 17-50/2,8 tamron 90/2,8macro senza contare il vasto mondo dell'usato |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
l'85 micro
non male e a buon prezzo il tamron 28-75 2.8 e poi i vari tele luminosi che costano l'ira di Dio!xD |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
un tuttofare? un tele per soggetti lontani? un tele per ritratti? che limite senti nelle tue due lenti? io per esempio ho le stesse tue lenti e quando esco solo col grandangolo e 50mm soffro più la mancanza di un 30mm o giù di lì che non di un tele (dopotutto col 50 su dx i ritratti si fanno bene), se prendi un 70-300 poi ti consiglierei anche un 30mm o uno zoom che lo comprenda. se invece vuoi una sola lente per fare un po tutto il 70-300 non è adatto neanche un 55-300, escluderei anche il 28-300 (allora c'è il 18-200vr che costa la metà ed è ancora più versatile) mentre se vuoi un futtofare non troppo buio davvero il 24-120 f/4 potrebbe fare per te copri da 36 a 180mm equivalenti con diaframma f/4 (ma si parla di 1000€)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 265
|
hmmm al momento sarei indeciso se prendere il sigma 17-50 OS 2.8, oppure il 70-300 / 28-300 ... secondo voi col 28-300 si perde molto rispetto al 70-300? oppure val la pena di avere qualche focale in +? ^_^
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
Avere disponibili le focali corte cambia molto, più che avere 100 mm, un 28-200 è molto più versatile di un 70-300. ora come sarà il nuovo 28-300 è difficile dirlo, secondo me visto che è un 11x non credo cambi molto dal 18-200 che è il corrispondente su dx, i limiti saranno quelli (parecchie deformazioni sul grandangolo, buietto, qualche calo di nitidezza sul lato tele a diaframma aperto...) solo è più caro perchè copre il FX, e su d90 sei privo grandangolo... questo sito è sempre utile per confrontare le focali. http://www.tamron.eu/en/lenses/focal...omparison.html
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 08-09-2010 alle 15:41. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.




















