Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-09-2010, 10:12   #1
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Info su reflex nikon [video]

ciao a tutti!
un amica mi ha chiesto delle info riguardo all'acquisto di una reflex, le sue richieste sono:
-Che sia nikon
-Che registi i filmati in Full Hd.
-Non troppo costosa (< 600 euro + o - )

Personalmente non ho mai seguito più di tanto il "settore video" delle reflex e faccio un po' di cofusione con le sigle (hd - full hd e simili).
La mia idea era di suggerire la d5000 ma, l'uscita della nuova d3100 mi sembra migliore.
Immagino che la messa a fuoco della nuova d3100 sia manuale, in modalità video, vero?

Cosa consigliereste voi?

Scusate le domande sciocche ma nikon la conosco pochetto, in più la parte video non ci ho mai messo il naso più di tanto
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline  
Old 05-09-2010, 10:16   #2
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
ciao a tutti!
un amica mi ha chiesto delle info riguardo all'acquisto di una reflex, le sue richieste sono:
-Che sia nikon
-Che registi i filmati in Full Hd.
-Non troppo costosa (< 600 euro + o - )

Personalmente non ho mai seguito più di tanto il "settore video" delle reflex e faccio un po' di cofusione con le sigle (hd - full hd e simili).
La mia idea era di suggerire la d5000 ma, l'uscita della nuova d3100 mi sembra migliore.
Immagino che la messa a fuoco della nuova d3100 sia manuale, in modalità video, vero?

Cosa consigliereste voi?

Scusate le domande sciocche ma nikon la conosco pochetto, in più la parte video non ci ho mai messo il naso più di tanto
La nikon d3100 è l'unica che fa video full-hd (d5000 e d90 sono "solo" hd) in casa Nikon tra le reflex, ed è anche l'unica che permette nei video LA MESSA A FUOCO AUTOMATICA.

Chiaramente c'è da aggiungere un enorme "PER ORA" alla frase precedente(usciranno i modelli superiori tra poco).

Chiaramente, essendo la nikon d3100 in ogni caso la entry level, sarà la meno costosa, e il prezzo di lancio con 18-55 vr, dovrebbe essere 599€, in linea per caratteristiche e prezzo con le esigenze della tua amica.

Spero si esserti stato utile...

Ultima modifica di Lukone88 : 05-09-2010 alle 10:21.
Lukone88 è offline  
Old 05-09-2010, 10:32   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Lukone88 Guarda i messaggi
La nikon d3100 è l'unica che fa video full-hd (d5000 e d90 sono "solo" hd) in casa Nikon tra le reflex, ed è anche l'unica che permette nei video LA MESSA A FUOCO AUTOMATICA.

Chiaramente c'è da aggiungere un enorme "PER ORA" alla frase precedente(usciranno i modelli superiori tra poco).

Chiaramente, essendo la nikon d3100 in ogni caso la entry level, sarà la meno costosa, e il prezzo di lancio con 18-55 vr, dovrebbe essere 599€, in linea per caratteristiche e prezzo con le esigenze della tua amica.

Spero si esserti stato utile...
Ottimo, quindi per il comparto video la d3100 sembra essere una spanna sopra a d5000 / d90.
Molto interessante la MaF automatica nei video.

Immagino che potrebbe uscire una d5100 o una d95/d8000 ma il prezzo sarà sicuramente superiore.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline  
Old 05-09-2010, 10:39   #4
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Ottimo, quindi per il comparto video la d3100 sembra essere una spanna sopra a d5000 / d90.
Molto interessante la MaF automatica nei video.

Immagino che potrebbe uscire una d5100 o una d95/d8000 ma il prezzo sarà sicuramente superiore.
La d95/d7000/d8000 uscirà sicuramente a breve. La sostituta della d5000, dopo varie considerazioni in vari thread, potrebbe addirittura non uscire, per via delle ottime caratteristiche della d3100, che non sarà nemmeno così economica!ehehe...

Comunque a prescindere, se la d3100 costerà 599 all'uscita, l'anche solo eventuale sostituta della d5000 costerà 100 o 200euro in più. La d95 costerà sui 1000 o 1100 credo...come sempre... : )

In ogni caso sì, il comparto video è superiore a D90,D5100.
Lukone88 è offline  
Old 05-09-2010, 11:52   #5
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
su canon siamo messi decisamente meglio rispetto a nikon, non capisco perchè voglia per forza quest'ultima....
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline  
Old 05-09-2010, 12:07   #6
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
su canon siamo messi decisamente meglio rispetto a nikon, non capisco perchè voglia per forza quest'ultima....
questi discorsi da fanboy non li capisco.

In casa canon non c'è nessuna reflex digitale con autofocus automatico nei video... non so se adesso l'hanno messo nella 60d, ma è fuori budget. con 600€ in casa canon ci prendi forse una 500d, e sicuramente l'autofocus non ce l'ha.

Se poi ha detto che voleva notizie su casa nikon, che senso ha dire che in casa canon si sta meglio? supermariano è un habitué del forum, conosce le differenze tra le case...ma non conosce la sezione video...insomma, nikon ha tirato fuori una novità che rientra nel budget, canon NO. per vedere una cosa simile dovremo aspettare la 2000d eventuale, per adesso nikon ha fatto un buon lavoro.
Lukone88 è offline  
Old 05-09-2010, 12:44   #7
Toscanino
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
su canon siamo messi decisamente meglio rispetto a nikon, non capisco perchè voglia per forza quest'ultima....
Da nikonista concordo....
Almeno per adesso chi vuole fare video con una reflex deve per forza andare su Canon, non tanto per la messa a fuoco manuale/automatica, ma per la possibilità di lavorare completamente in manuale sui tempi/diaframmi, cosa che per adesso nikon non offre.

Inoltre sono un pò diffidente riguardo alla maf continua della nuova d3100 nel video, secondo me farà molto cilecca... Io ho una d300s che avrebbe una sorta di messa a fuoco automatica durante la registrazione tramite un pulsante, ma è imbarazzante... molto meglio farne a meno... forse ora hanno migliorato la funzione... ma sono ancora diffidente...

Ma poi!! Ma perchè nikon si ostina a non voler mettere la funzione manuale nei video come canon??? Anche nella D300s basterebbe un piccolo firmware!!!
Toscanino è offline  
Old 05-09-2010, 12:45   #8
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
Concordo, com quelle esigenze la d3100 è la scelta migliore, se vuoi proporre alternative proponi le nuove Sony che hanno caratteristiche simili
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline  
Old 05-09-2010, 12:59   #9
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da X-ICEMAN Guarda i messaggi
Concordo, com quelle esigenze la d3100 è la scelta migliore, se vuoi proporre alternative proponi le nuove Sony che hanno caratteristiche simili
Non è la migliore scelta è l'unica possibilità perchè ha chiesto nikon che costi poco e che faccia i video full ad, ed essendo D3100 l'unica nikon a fare i video full hd è per forza la scelta migliore perchè è l'unica, non ci sono alternative!

proporre una sony non ha senso, perchè la sua amica vuole una Nikon, è come se avesse chiesto: mi consigliate una bella località in montagna e tu rispondessi: conosco un posto al mare che è strepitoso, non c'è una montagna nel raggio di 100 km, però cavoli il mare è proprio bello li non c'è paragone!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 05-09-2010 alle 13:02.
ARARARARARARA è offline  
Old 05-09-2010, 13:12   #10
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da Lukone88 Guarda i messaggi
questi discorsi da fanboy non li capisco.

In casa canon non c'è nessuna reflex digitale con autofocus automatico nei video... non so se adesso l'hanno messo nella 60d, ma è fuori budget. con 600€ in casa canon ci prendi forse una 500d, e sicuramente l'autofocus non ce l'ha.

Se poi ha detto che voleva notizie su casa nikon, che senso ha dire che in casa canon si sta meglio? supermariano è un habitué del forum, conosce le differenze tra le case...ma non conosce la sezione video...insomma, nikon ha tirato fuori una novità che rientra nel budget, canon NO. per vedere una cosa simile dovremo aspettare la 2000d eventuale, per adesso nikon ha fatto un buon lavoro.
fanboy? ma guarda che io ho nikon
sicuramente la nuova d3100 sarà molto più versatile, ma la qualità video è, almeno ora, indubbiamente ad appannaggio canon (vedi 7D e 5dmkII)...se uno vuole il video in una reflex è inutile imho che ci spenda 600euro, tanto vale prendere una bella videocamera full-hd....imho...

Quote:
Originariamente inviato da Toscanino Guarda i messaggi
Da nikonista concordo....
Almeno per adesso chi vuole fare video con una reflex deve per forza andare su Canon, non tanto per la messa a fuoco manuale/automatica, ma per la possibilità di lavorare completamente in manuale sui tempi/diaframmi, cosa che per adesso nikon non offre.

Inoltre sono un pò diffidente riguardo alla maf continua della nuova d3100 nel video, secondo me farà molto cilecca... Io ho una d300s che avrebbe una sorta di messa a fuoco automatica durante la registrazione tramite un pulsante, ma è imbarazzante... molto meglio farne a meno... forse ora hanno migliorato la funzione... ma sono ancora diffidente...

Ma poi!! Ma perchè nikon si ostina a non voler mettere la funzione manuale nei video come canon??? Anche nella D300s basterebbe un piccolo firmware!!!
concordo...
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline  
Old 05-09-2010, 15:17   #11
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
fanboy? ma guarda che io ho nikon
sicuramente la nuova d3100 sarà molto più versatile, ma la qualità video è, almeno ora, indubbiamente ad appannaggio canon (vedi 7D e 5dmkII)...se uno vuole il video in una reflex è inutile imho che ci spenda 600euro, tanto vale prendere una bella videocamera full-hd....imho...



concordo...
avevo interpretato male il "siamo messi meglio"...Quindi ti chiedo scusa...Però volendo restare in nikon, e avendo solo 600euro da spendere, la d3100 è diciamo l'unica soluzione come dicevano pochi posts fa...ovviamente una 7d e 5dmkII sono ad altri livelli, e canon è superiore per il comparto video stando in questo settore da anni e anni...ma non costano di certo 600euro...magari questa persona necessita di nikon perché ha un corredo ottiche...questo non lo sappiamo...ma stando strettamente alla richiesta, direi nikon d3100.
Lukone88 è offline  
Old 05-09-2010, 15:21   #12
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da Lukone88 Guarda i messaggi
avevo interpretato male il "siamo messi meglio"...Quindi ti chiedo scusa...Però volendo restare in nikon, e avendo solo 600euro da spendere, la d3100 è diciamo l'unica soluzione come dicevano pochi posts fa...ovviamente una 7d e 5dmkII sono ad altri livelli, e canon è superiore per il comparto video stando in questo settore da anni e anni...ma non costano di certo 600euro...magari questa persona necessita di nikon perché ha un corredo ottiche...questo non lo sappiamo...ma stando strettamente alla richiesta, direi nikon d3100.
se ha già un corredo ok...ma se deve comprare tutto da zero, vorrei capire come mai una reflex se interessa così tanto il comprato video....vediamo che ci dice Mariano
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline  
Old 05-09-2010, 15:24   #13
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Lukone88 Guarda i messaggi
La nikon d3100 è l'unica che fa video full-hd (d5000 e d90 sono "solo" hd) in casa Nikon tra le reflex, ed è anche l'unica che permette nei video LA MESSA A FUOCO AUTOMATICA.
Se sei sicuro di questo, mi puoi dare il riferimento dove ne parlano? (io ho visto la menzione alla modalità AF-F a contrasto sul sensore, ma specificano che è solo in liveview )

Perché sono curioso visto che nessuno sembra aver avuto il coraggio d'implementarla finora perché col contrasto sul sensore (e su questa nikon mi sembra l'unica via possibile, almeno di sicuro non penso sia a contrasto di fase) lo scarrellamento disturba e infatti in sony si sono messi piuttosto a reinventare le SLT per dare l'AF in video e che sia appagante..
Chelidon è offline  
Old 05-09-2010, 15:33   #14
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Se sei sicuro di questo, mi puoi dare il riferimento dove ne parlano? (io ho visto la menzione alla modalità AF-F a contrasto sul sensore, ma specificano che è solo in liveview )

Perché sono curioso visto che nessuno sembra aver avuto il coraggio d'implementarla finora perché col contrasto sul sensore (e su questa nikon mi sembra l'unica via possibile, almeno di sicuro non penso sia a contrasto di fase) lo scarrellamento disturba e infatti in sony si sono messi piuttosto a reinventare le SLT per dare l'AF in video e che sia appagante..
L'af-f funziona anche sui video, è chiaro che non si può usare per le foto se non in live view, è l'unica nikon e che io sappia l'unic D-SLR a permettere l'autofocus continuo sui video!

A quanto pare nikon ha inestito anche nel comparto video, sono certo che le sostitute di D5000, D90, e D300 potranno finalmente competere con canon anche in questo frangente.
PS: per me i video sono inutili, potrebbero anche risparmiare tempo, però benvenga l'innovazione, m io continuerò a fare i miei stop motion in 4k che è meglio! Mu ha ha ha 4K!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 05-09-2010 alle 15:39.
ARARARARARARA è offline  
Old 05-09-2010, 15:46   #15
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Io ho letto la preview di dpreview e parlava di AF-F solo per il liveview e mi sembrava strano che non l'avessero citato per il video (visto che un certo interesse penso l'avrebbero nel dirlo, no? magari si sono solo dimenticati.. ) da cui il mio dubbio visto che è una macchina che ancora deve venire commercializzata e non c'è nessuno che l'abbia ancora provata..

PS: Perdona questo scetticismo, ma penso che la messa a fuoco a contrasto sul sensore possa venire implementata senza troppi problemi visto che esiste già sulle compatte anche nei video, quello che mi sembra strano è che nessuno (nemmeno sulle EVIL mi pare, ma non vorrei sbagliare) l'abbia mai applicata al video (nemmeno, anzi, tanto meno sulle pro 5D2 visto che sarebbero i primi a storcere il naso sulle scarrellate, penso) da cui la mia curiosità.

Ultima modifica di Chelidon : 05-09-2010 alle 15:53.
Chelidon è offline  
Old 05-09-2010, 16:16   #16
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Io ho letto la preview di dpreview e parlava di AF-F solo per il liveview e mi sembrava strano che non l'avessero citato per il video (visto che un certo interesse penso l'avrebbero nel dirlo, no? magari si sono solo dimenticati.. ) da cui il mio dubbio visto che è una macchina che ancora deve venire commercializzata e non c'è nessuno che l'abbia ancora provata..

PS: Perdona questo scetticismo, ma penso che la messa a fuoco a contrasto sul sensore possa venire implementata senza troppi problemi visto che esiste già sulle compatte anche nei video, quello che mi sembra strano è che nessuno (nemmeno sulle EVIL mi pare, ma non vorrei sbagliare) l'abbia mai applicata al video (nemmeno, anzi, tanto meno sulle pro 5D2 visto che sarebbero i primi a storcere il naso sulle scarrellate, penso) da cui la mia curiosità.
http://www.youtube.com/watch?v=-PeBPb88jPU

Minuto 3.35 circa in poi...
Lukone88 è offline  
Old 05-09-2010, 16:55   #17
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Mi scoccia fare sempre quello di parte, ma adesso con l'uscita di queste sony SLT non c'è proprio più paragone, ne con canon ne con nikon sulle opportunità di registrare video con reflex o simili, per disparati motivi:

1) Registri direttamente guardando nel mirino, si può appoggiare quindi la macchina alla faccia e questo rende il tutto sicuramente più stabile che tenendo la macchina distaccata per guardare nel live view

2) L'autofocus automatico è a contrasto di fase, puoi selezionare uno dei 15 punti a scelta, oppure affidarsi al 3d tracking... in qualsiasi caso questo è l'unico modo al momento per avere un autofocus che si possa chiamare così in una videoreflex per registrazione video, l'autofocus a contrasto è assolutamente insufficiente al momento.

3) Lo stabilizzatore stabilizza tutte le lenti, e in questo caso l'immagine è già stabilizzata anche in fase di registrazione....... ergo se si vuole una lente zoom 70-200 ad apertura costante e stabilizzata ( ideale per video) in canon è necessario prendere almeno un 70-200 f4 is... in sony un minolta 70-210 f4 dal costo circa 4/5 inferiore....

Per correttezza segnalo che l'autofocus automatico impone il diaframma ad almeno f3,5, quindi niente pdc quasi nulla in autofocus automatico.... a me sembra piuttosto ragionevole e cmq in manuale è possibile impostare l'apertura desiderata.

Quindi se l'amica vuole una reflex nikon che faccia anche video, allora è giusto indicare la d3100 al momento... di certo al giorno d'oggi col sistema SLT sony ( quindi a33 o a55) fare video con sensore aps-c e ottiche intercambiabili è tutt'altra cosa che con nikon o canon.
ficofico è offline  
Old 05-09-2010, 17:19   #18
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Mi scoccia fare sempre quello di parte, ma adesso con l'uscita di queste sony SLT non c'è proprio più paragone, ne con canon ne con nikon sulle opportunità di registrare video con reflex o simili, per disparati motivi:

1) Registri direttamente guardando nel mirino, si può appoggiare quindi la macchina alla faccia e questo rende il tutto sicuramente più stabile che tenendo la macchina distaccata per guardare nel live view

2) L'autofocus automatico è a contrasto di fase, puoi selezionare uno dei 15 punti a scelta, oppure affidarsi al 3d tracking... in qualsiasi caso questo è l'unico modo al momento per avere un autofocus che si possa chiamare così in una videoreflex per registrazione video, l'autofocus a contrasto è assolutamente insufficiente al momento.

3) Lo stabilizzatore stabilizza tutte le lenti, e in questo caso l'immagine è già stabilizzata anche in fase di registrazione....... ergo se si vuole una lente zoom 70-200 ad apertura costante e stabilizzata ( ideale per video) in canon è necessario prendere almeno un 70-200 f4 is... in sony un minolta 70-210 f4 dal costo circa 4/5 inferiore....

Per correttezza segnalo che l'autofocus automatico impone il diaframma ad almeno f3,5, quindi niente pdc quasi nulla in autofocus automatico.... a me sembra piuttosto ragionevole e cmq in manuale è possibile impostare l'apertura desiderata.

Quindi se l'amica vuole una reflex nikon che faccia anche video, allora è giusto indicare la d3100 al momento... di certo al giorno d'oggi col sistema SLT sony ( quindi a33 o a55) fare video con sensore aps-c e ottiche intercambiabili è tutt'altra cosa che con nikon o canon.
Ehm ti consiglio di rileggere qui:

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
ciao a tutti!
un amica mi ha chiesto delle info riguardo all'acquisto di una reflex, le sue richieste sono:
-Che sia nikon
-Che registi i filmati in Full Hd.
-Non troppo costosa (< 600 euro + o - )

Personalmente non ho mai seguito più di tanto il "settore video" delle reflex e faccio un po' di cofusione con le sigle (hd - full hd e simili).
La mia idea era di suggerire la d5000 ma, l'uscita della nuova d3100 mi sembra migliore.
Immagino che la messa a fuoco della nuova d3100 sia manuale, in modalità video, vero?

Cosa consigliereste voi?

Scusate le domande sciocche ma nikon la conosco pochetto, in più la parte video non ci ho mai messo il naso più di tanto
E' inutile discutere su sony o su canon, vuole una Nikon? lasciamo che si compri una Nikon e basta, è stata posta una domanda, la risposta è una soltanto ed è stata data. Per altro oltra ad aver chiesto che sia nikon ha chiesto che sia una relex quindi le sony SLT sono doppiamente incompatibili con le richieste!

Sei come quelli che nei compiti in classe scritti rispondevano alla domanda e poi aggiungevano altre cose che non servivano a niente e poi i prof davano a questi soggetti voti più alti che a me che mi limitavo categoricamente a rispondere alla domanda posta. All'università (questa va raccontata) ad un esame di storia dell'urbanistica alla domanda: vogliamo parlare di Costantinopoli io ho risposto: NO! (perchè non sapevo parlarne) la prof è rimasta di stucco, così come gli altri studenti che acoltavano, e dopo un po' di secondi di silenzio mi ha detto: bhè in effetti lei ha risposto alla mia domanda, andiamo avanti, e mi ha chiesto tutt'altro... MEMORABILE!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 05-09-2010 alle 17:29.
ARARARARARARA è offline  
Old 05-09-2010, 17:34   #19
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Mi spiace che ti scocci..... io ho anche detto che se vuole nikon è giusto consigliare la nikon d3100.

Mi fà piacere che adesso si paragonino le reflex con le slt col gelato. Io penso che tra una reflex ed un gelato la gente la capisca ben la differenza, tra una reflex e una slt no....
Per esempio io non avrei mai potuto aprire un treadh sul gelato qui in questa sezione, mentre ho potuto farlo per le SLT.
Le SLT sono "reflex" per il 99% degli utenti, se poi vogliamo attaccarci alle definizioni allora è diverso.....

Cmq sia io rispondevo principalmente a quanti dicevano che al giorno d'oggi è preferibile avere una reflex canon ad una nikon o sony per registrare video.
ficofico è offline  
Old 05-09-2010, 20:12   #20
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Io ho letto la preview di dpreview e parlava di AF-F solo per il liveview e mi sembrava strano che non l'avessero citato per il video.
http://www.youtube.com/user/NikonClubTv

Minuto 2:40 circa viene chiaramente specificata la possibilità di messa a fuoco continua durante le riprese video, al minuto 2:45 compare pure una scritta in sovraimpressione a confermarlo.

Questo dovrebbe sgombrare ogni lecito dubbio.

Ultima modifica di hornet75 : 05-09-2010 alle 20:14.
hornet75 è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v