Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2010, 13:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sam...bps_33629.html

Samsung ha presentato un nuovo chipset wireless USB in grado di raggiungere una velocità di trasferimento pari a 480Mbps

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 14:21   #2
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sam...bps_33629.html

Samsung ha presentato un nuovo chipset wireless USB in grado di raggiungere una velocità di trasferimento pari a 480Mbps

Click sul link per visualizzare la notizia.
speriamo che questi chip mantengano davvero le promesse fatte.poi c'è il problema della diffusione,si fa ancora molta fatica a trovare prodotti usb 3.0 e cmq nn ripsettano certo le promesse dato che la velocita effettiva è di poco superiore allo standard usb 3.0
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 14:28   #3
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Certo che gli ARM sono proprio flessibili!
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 14:56   #4
Yrrah
Senior Member
 
L'Avatar di Yrrah
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
speriamo che questi chip mantengano davvero le promesse fatte.poi c'è il problema della diffusione,si fa ancora molta fatica a trovare prodotti usb 3.0 e cmq nn ripsettano certo le promesse dato che la velocita effettiva è di poco superiore allo standard usb 3.0
Temo di non aver colto il senso del tuo ragionamento

Per le USB 3.0 non ci sono ancora dischi che in via teorica possano saturarne la bandwith e per quel che ne so io non ci si è riusciti neanche nella pratica, se non arrivandoci proprio al pelo (i dischi più veloci con 450/500MB/s in lettura).

Questo standard dell'articolo parla di 480Mbit/s ovvero la stessa velocità teorica di USB 2.0 quindi mi aspetto nella pratica il solito cap a 35MB/s che però data la comodità di avere diversi fili in meno per fotocamere/cellulari/etc può valere la candela imho!
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD

Ultima modifica di Yrrah : 06-09-2010 alle 14:58.
Yrrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 15:27   #5
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da Yrrah Guarda i messaggi
Temo di non aver colto il senso del tuo ragionamento

Per le USB 3.0 non ci sono ancora dischi che in via teorica possano saturarne la bandwith e per quel che ne so io non ci si è riusciti neanche nella pratica, se non arrivandoci proprio al pelo (i dischi più veloci con 450/500MB/s in lettura).

Questo standard dell'articolo parla di 480Mbit/s ovvero la stessa velocità teorica di USB 2.0 quindi mi aspetto nella pratica il solito cap a 35MB/s che però data la comodità di avere diversi fili in meno per fotocamere/cellulari/etc può valere la candela imho!
What?
Forse un SSD di fascia altissima arriva a 450/500. Nei dischi SATA tradizionali forse con 4-5 Velociraptor in RAID0...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 15:28   #6
ToroXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489
usb3

ho comprato una scheda usb3 con bay usb3, sul mio picci datato agosto 2008 , e relativi dischi quindi, non sono riuswcito ad andare oltre i 60 Mb/s sata->usb3

Delusione quindi, mi aspettavo molto di più.
ToroXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 15:29   #7
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
mmm... no standard...no party
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 16:00   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@ToroXp
Bisogna vedere dove sta il collo di bottiglia.
Ovvio che se i dischi non riescono a superare quella velocità, avere usb3 non serve certo ad accelerarli!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 16:47   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da ToroXp Guarda i messaggi
ho comprato una scheda usb3 con bay usb3, sul mio picci datato agosto 2008 , e relativi dischi quindi, non sono riuswcito ad andare oltre i 60 Mb/s sata->usb3

Delusione quindi, mi aspettavo molto di più.
no SSD no party
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 17:07   #10
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da ToroXp Guarda i messaggi
ho comprato una scheda usb3 con bay usb3, sul mio picci datato agosto 2008 , e relativi dischi quindi, non sono riuswcito ad andare oltre i 60 Mb/s sata->usb3

Delusione quindi, mi aspettavo molto di più.
Un normale disco SATA da 7200 ha un throughtput massimo di circa 60MB/s in lettura sequenziale, cosa vi aspettate dall'interfaccia USB3 o SATA3?
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 17:57   #11
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Un normale disco SATA da 7200 ha un throughtput massimo di circa 60MB/s in lettura sequenziale, cosa vi aspettate dall'interfaccia USB3 o SATA3?
Beh insomma. Si arriva anche a 120-130 Mb/s in lettura sequenziale, specialmente sui dischi più grandi.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 18:29   #12
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Beh insomma. Si arriva anche a 120-130 Mb/s in lettura sequenziale, specialmente sui dischi più grandi.
Ho scritto "normale"! Ovvio che con i dischi prestazionali come i miei Samsung F3 o i WD RE3 si arrivi e si superino quei valori...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 18:53   #13
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Ho scritto "normale"! Ovvio che con i dischi prestazionali come i miei Samsung F3 o i WD RE3 si arrivi e si superino quei valori...
Nono, vale per tutti.
Ho un banalissimo 7200.11 da 320gb che all'esterno sta proprio sui 130 Mb/s e all'interno arriva a 60 Mb/s.
Il fatto è che, più che altro, la lettura sequenziale beneficia molto della densità di registrazione.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 19:13   #14
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Nono, vale per tutti.
Ho un banalissimo 7200.11 da 320gb che all'esterno sta proprio sui 130 Mb/s e all'interno arriva a 60 Mb/s.
Il fatto è che, più che altro, la lettura sequenziale beneficia molto della densità di registrazione.
Beh, la serie .11 e .12 è un'ottima serie eh!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 20:34   #15
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Comunque nessuno ha capito questa news, si tratta dello standard utilizzato da nessuno Wireless USB, facile dire che va 10 volte più veloce del wifi g ma rispetto all' n?

e le periferiche n ora son veramente calate di prezzo e si trovano anche al centro commerciale a pochi €

Supportato poi da cosa il W-USB?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 03:47   #16
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Beh, la serie .11 e .12 è un'ottima serie eh!
139 settori reallocati, li mortacci sua!

Ma forse saranno stati quei cazzotti che gli ho tirato quando si era bloccato il cassetto del lettore dvd...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 03:50   #17
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Comunque nessuno ha capito questa news, si tratta dello standard utilizzato da nessuno Wireless USB, facile dire che va 10 volte più veloce del wifi g ma rispetto all' n?

e le periferiche n ora son veramente calate di prezzo e si trovano anche al centro commerciale a pochi €

Supportato poi da cosa il W-USB?
Ma non sono nemmeno tecnologie paragonabili. Questo wireless USB sarà una tecnologia punto-punto a breve distanza, 802.11 è uno standard per reti wireless con arbitraggio distribuito a media distanza. Sono due cose che secondo me non si possono proprio comparare!
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 05:10   #18
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Ma non sono nemmeno tecnologie paragonabili. Questo wireless USB sarà una tecnologia punto-punto a breve distanza, 802.11 è uno standard per reti wireless con arbitraggio distribuito a media distanza. Sono due cose che secondo me non si possono proprio comparare!
Esatto, gli ambiti di utilizzo sono diversissimi...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 08:16   #19
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Sono molto curioso sui prezzi e portata reale.
L'usb 2 ha una portata di circa 5 m, questa soluzione wireless le supererà, si o no?
Al livello di velocità, mettendo in conto i disturbi dovuti ad ostacoli presenti nei vari ambienti, permetterà prestazioni degne oppure no, in termini reali?

Se tutto andasse per il verso giusto, il wireless usb 2 potrebbe avere più successo dell'atteso usb 3.

Pensate già il solo fatto di essere integrabile in dispositivi portabili e consentire simili velocità, di gran lunga superiori all'indecente bluetooth.

Tra l'altro le sue prestazioni teoriche sarebbero quasi 5 volte quanto consentito dalle rete lan basate su schede ethernet da 100 mbps.
Chiaro non potranno essere usate per gestire una rete di computer ma sarebbero ampiamente sufficiente per collegare due computer punto a punto, alla massima velocità possibile degli hdd, per fare copie di backup o sincronizzazione di alcune dati tra desktop e portatile (senza dovere collegare cavi).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 11:25   #20
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Ho trovato un interessante sito sull'argomento, qui un link:
Certified Wireless USB FAQ
Per ottenere il massimo delle prestazioni teoriche i dispositivi andrebbero messi ad una distanza non superiore ai 10 m però non dovrebbe essere problematico un tilizzo pure su distanze maggiori, sacrificando la velocità massima ma mantenendo comunque una velocità discreta.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1