|
|
Risultati sondaggio: Quale sistema di fruizione per i videogiochi vorreste in futuro? | |||
Digital delivery |
![]() ![]() ![]() |
6 | 17.14% |
Cloud |
![]() ![]() ![]() |
1 | 2.86% |
Retail |
![]() ![]() ![]() |
24 | 68.57% |
Indifferente, qualsiasi va bene |
![]() ![]() ![]() |
4 | 11.43% |
Votanti: 35. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Digital delivery, cloud o retail - voi da che parte state?
Sono anni ormai (almeno tre) che si parla del possibile futuro dei videogiochi su console (e su pc, ma qui ci occupiamo di console) come digital delivery in maniera esclusiva, ovvero il rischio che a partire dalla prossima generazione, i giochi si possano esclusivamente scaricare, senza poterli avere fisicamente.
Ultimamente si sente addirittura parlare di cloud computing, cioè l'utilizzo di giochi in remoto, nel qual caso non li avreste nemmeno sul vostro hard disk. Personalmente la faccenda mi spaventa molto. Premettendo che sono abbastanza sicuro che nella prossima generazione non ci possa essere l'esclusiva fruizione dei giochi in cloud, per vari motivi (primo tra i quali l'assenza di banda larga nella maggior parte del mondo), quella del digital delivery è però più concreta. Credo che un gioco scaricato su HD abbia un sapore molto più "effimero" (passatemi il termine) rispetto alla sua controparte fisica. Il vedere i giochi sullo scaffale mi dà una sorta di certezza e controllo su ciò che ho, mentre al contrario spesso mi dimentico dei giochi che ho sull'hard disk. Senza contare che la bellezza di vedere librerie colme di giochi, le mappe, le custodie, le versioni da collezione..è un piacere che gradirei non mi venisse tolto. Da sottolineare anche, soprattutto per il cloud computing, che passati anni un gioco potrebbe non essere più disponibile online (magari perché i server sono stati chiusi), mentre nulla mi impedisce attualmente di prendermi un NES e giocarmi uno stravecchissimo Super Mario Bros, che funzionerà per sempre. Ultima cosa da dire a riguardo: con il dd o il cloud, sparirebbero i negozi di videogiochi e soprattutto, sparirebbe il mercato dell'usato (che è ciò che vorrebbero le major). Voi come la pensate? Vorreste l'arrivo del digital delivery o addirittura dei sistemi cloud, o pensate che sia meglio rimanere per sempre con il il supporto fisico del gioco? Se possibile, motivate anche le vostre scelte ![]() Ci terrei a sapere come la pensa la gente, per capire in che direzione potrebbe andare l'industria.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". Ultima modifica di Giant Lizard : 17-11-2011 alle 11:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5964
|
molto semplice...
finche' i giochi nuovi costano dai 50€ a salire, sara' meglio che ci sia il supporto fisico, con libretti e tutto il resto... se i giochi nuovi, via dd (digital delivery), costeranno 15€, allora ben vengano titoli AAA al dayone in download. c'e' da dire che, avendo una certa eta', la sensazione di tirare fuori la custodia e mettere il dvd nel lettore, per quanto magari "scomodo", e' tutta un'altra cosa rispetto all'avere qualcosa di immateriale sull'hd...
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007) desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
|
Mi piace il DD ma se fosse a costi più contenuti, a prezzo pieno, annullando di fatto l'usato, non mi piace per niente.
Io già utilizzo il cloud.... fotografie con Picasa , documenti su google docs... comodo, molto comodo. Per i giochi però potrebbe essere interessante solo quando saremmo realmente coperti da una rete degna di nome... cosi non ha senso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5964
|
bhe', ovviamente sarebbe la fine del "retrogaming"... ed e' una cosa che faccio spesso, anche con giochi per il pc, non solo per le console.
per dirne una: ho una psp fat, presa appena uscita, e parecchi giochi "decenti", saltero' a pie' pari la pspvita...
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007) desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5964
|
e questo e' un'altro enorme problema: non ho rinnovato il live (e dire che adoro giocare online!!!) perche' tanto con la linea pezzente che ho qui non riuscivo manco a finire una partita... tra lag e disconnessioni per ping alto.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007) desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
resto indifferente nei confronti del mezzo con il quale ottenere il gioco (averlo su disco o scaricarlo su hard disk è solo il modo con cui io me lo procuro), ma simpatizzo per il DD se questo può portare ad un abbattimento dei costi, sia del software che dell'hardware (una console senza lettore ma con il solo disco rigido sarebbe senza dubbio più economica - ci guadagna il consumatore - e meno incline a rotture - ci guadagna il produttore - che per l'appunto interessano l'unità ottica nella maggioranza dei casi).
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5964
|
Quote:
nessuno... pero' magari io mi diverto ancora a fifa 2007... 1 mese no, ma per esempio mi sono appena rigiocato tutto gta4... oppure ho appena completato (finalmente ![]()
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007) desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 7512
|
fine del retrogaming? GOG ti dice niente?
__________________
Gamesource.it/FFOnline.it/PersonaPortal.it Console: PS1 PS2 PS3 PS4 PSP PSV GC WII WIIU NDS 3DS XBOX360 XBOXONE PSN ID: Jeegsephirot Nintendo ID: Jeegsephirot Xbox Live: Jeegsephirot |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2601
|
Per il futuro preferirei il digital delivery, a patto che i prezzi siano minori rispetto alle versioni retail.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
|
Cosi' come studiato ora fan schifo tutti e 3.
- Cloud non applicabile in troppi paesi - Digital D. mi va benissimo ma se un gioco retail costa 69€ (ladri) in D.D. te lo pago massimo 39€ - Retail dovrebbero costare molto meno... ed è sempre peggio dato che ormai se non hai una connessione per scaricare gli aggiornamenti ti tieni giochi buggati
__________________
✘ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 7512
|
Quote:
__________________
Gamesource.it/FFOnline.it/PersonaPortal.it Console: PS1 PS2 PS3 PS4 PSP PSV GC WII WIIU NDS 3DS XBOX360 XBOXONE PSN ID: Jeegsephirot Nintendo ID: Jeegsephirot Xbox Live: Jeegsephirot |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
|
Questo non succederà mai. Il costo del supporto fisico (disco, scatola e manuale) è del tutto irrilevante rispetto ai costi di sviluppo (si parla di pochi centesimi). Il vantaggio del DD è che permette di effettuare una politica di prezzi molto più flessibile, con sconti (anche molto forti) fatti per brevi periodi, in modo da spingere all'acquisto impulsivo, e prezzi di lancio non più inchiodati a 50/60€ (qui però entra in gioco anche il problema delle licenze).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 862
|
Voto retail, perchè almeno su console è impensabile servirsi di DD, visto che come hard disk siamo a capacità ridicole.
Discorso diverso per i computer, dove il DD ha senso di esistere 1)Lo spazio si spreca 2)Puoi effettuare copie backup dei giochi acquistati per poi installarli velocemente (steam) senza doverli riscaricare 3)Prezzi solitamente inferiori Per fortuna che esistono gli shop uk e il mercato dell'usato per console e pc. E i negozi di DD, che in certi giorni i giochi te li tirano dietro. Ultima modifica di bagy : 17-11-2011 alle 11:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5964
|
Quote:
guarda che il "signor" gamequalcosa che ti vende il gioco, si prende una parte di quello che vende... quello che lo trasporta dalla sede di produzione fisica, a quella di vendita, si prende una parte di quello che paghi... quello che lo stampa, lo confeziona, lo immagazzina, ha dei costi che si ripaga con quello che tu paghi. tra trasporto, produzione, logistica di vendita ecc.ecc. t'assicuro che e' un risparmio enorme per il publisher passare da retail a dd.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007) desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3906
|
Rispondo in modo pragmatico: preferisco il supporto fisico. Semplicemente perché è l'unico modo per avere un totale controllo su di esso.
Non mi serve una connessione internet per giocarci: basta il gioco e la console. Il DD mi consegna il gioco, ma l'averlo su HD è un forte limite. Di fatto non esiste, è difficilmente portabile, non posso scambiarlo o venderlo. Il mercato dell'usato per me è fondamentale e andrebbe protetto con delle leggi apposite, altro che combattuto! Il cloud propio non c'è nemmeno da discutere. Per me è negativissimo. Sono schiavo del fornitore di servizi. Se decidono di chiudere il servizio, io a che cosa gioco? Se ho problemi di rete con chi mi lamento? Senza considerare i costi aggiuntivi della connessione flat e dell'abbonamento gold che potrebbe anche salire alle stelle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6036
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
|
Quote:
![]() No, non lo è. Solo 4$ su 60$ sono i costi di produzione / distribuzione. Ci sono ben 15$ che vanno al rivenditore, ma quelli col cavolo che te li scontano. O meglio, lo faranno solo nelle offerte speciali, il prezzo di riferimento resterà lo stesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.