|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Toscana
Messaggi: 147
|
Consigli per utilizzo e manutenzione Asus X52JB
Ciao a tutti, ho appena preso un Asus X52JB (I5 450, 4 Giga RAM, 500 HD, Ati 5145, 15,6 schermo, Win 7 premium 64bit) e da un paio di giorni sto eseguendo il rito della disinstallazione - installazione dei software.
Avrei due domande: -1 conoscete altri siti oltre a sysinfo.org dove poter leggere cosa serve e cosa no sia nell'avvio dei programmi sia come programmi installati dal costruttore (tipo tutti i software Asus). -2 visto che prevalentemente questo notebook sta in negozio con me attaccato alla rete elettrica, è consigliabile per allungare la durata di vita della batteria staccarla e andare solo a corrente? Ho fatto caso che quando sono attaccato alla corrente con la batteria mi scrive sull'icona dell'alimentazione cose tipo : Batteria 99% attaccato alla rete (non in carica) , come se preservasse già da solo l'usura della batteria data dalla continua carica. Ecco non so se mi sono spiegato bene (soprattutto nella seconda domanda), spero che qualcuno getti un pò di luce su queste mie ombre! Grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3196
|
io personalmente tidico di staccarla la batteria,quello che leggi non è detto che corrisponda a realtà.. la batteria serve solo quando uno si deve spostare o sta in mobilità..quindi secondo me puoi levarla,e ogni tanto fagli fare qualche ciclo per mantenerla attiva..
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 62
|
Oggi ho preso il PC in questione. Fedemils, quali sono i programmi che hai tolto e quali ha installato?
Per la batteria io la terrei staccata, cosi' ho fatto con un mio vecchio pc toshiba e la batteria ha mantenuto le stesse prestazioni per 2 anni...dopo mi ha lasciato il pc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Toscana
Messaggi: 147
|
Quote:
Quote:
Poi ho installato la mia solita 'suite' freeware con la variante dell'antivirus che ho messo Comodo per provare tutto il pacchetto (antivirus, firewall, antispyware) al posto di Antivir e zonealarm (troppo peso è diventato). La suite di solito comprende openoffice, firefox e thunderbird, vlc, (di solito Winamp (ma non stavolta .. sto cercando un alternatriva), poi cccleaner e gimp e anche Kompozer (anche se devo imparare a programmare in html prima o poi). Per ora la parte Avidemux, audioextraxtor,dvdflick la lascio sul fisso! Questi sono i programmi d'avvio che ho lasciato in allegato |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.