Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2010, 16:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...pro_index.html

Breve panoramica sulle potenzialità offerte da due differenti soluzioni NAS, Network Access Storage, apparecchi nati per ambiti prettamente aziendali ma che si stanno differenziando per andare ad abbracciare anche l'utenza domestica più esigente

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 17:00   #2
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
dimenticate la possibilita' per i nas qnap di diventare centrali multimediali e di download anche se per uso domestico la versione a 6 bay e' eccessiva pero quella a 4 bay per una persona che ha videosorveglianza e televisori che sono collegati in rete e' un'ottima scelta
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 17:27   #3
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Personalmente ho la versione Qnap TS-419P con 4 bay. Dentro l'ho fornito di 4 dischi WD caviar green da 2T cadauno per una capacità totale di 6TB in configurazione Raid 5.

Sono appassionato di fotografia, home entertainment e musica.
Mi serviva molto spazio per stoccare tutti i miei RAW, film in HD (mi faccio le copie dei BD da vedere tramite un multimediastation) e musica (mi rippo tutti i cd). Inoltre mi sono comprato (visto il prezzo accessibile) Acronis True Image Home e mi faccio il backup incrementale del PC di casa.

Mi serviva un nas con funzioni multimedia server e backup server. Mi trovo davvero benissimo.

PS: lo intercaccio pure con l'iPhone
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 17:34   #4
norp74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 708
ho un qnap ts-410 come server per video/dvd/bluray (via wdtv live) e musica (via squeezebox duet e boom), oltre che come storage (raid5 con 4 hd da 1tb + 1tb usb esterno per backup)

niente male, sono molto soddisfatto!

penso in futuro di prendere il ts-439proII, in quanto vorrei collegare un piccolo sistema di videosorveglianza e non credo che la CPU ARM del ts-410 possa bastare
norp74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 17:36   #5
PATOP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
Da parte mia uso uno StorCenter Pro ix4-200d configurato con 8TB (4hdd da 2tb) e oltre per uso archiviazione lo uso via iscsi per l-avvio di macchine virtuali vmware sul mio server.
Direi pero', a chi vuole cimentarsi nella realizzazione di un NAS altrettanto valido, utilizzando un semplice PC assemblato(magari anche non tanto recente) di provare OPENFILER (www.openfiler.co m) un ottimo prodotto free che realizza TUTTE le opzioni presenti in questi prodotti commerciali SOHO.
PATOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 17:46   #6
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Quote:
Questo è anche il motivo per cui non abbiamo eseguito test prestazionali, in quanto molto dipende dai dischi utilizzati.
Nulla di più falso

Dipende tutto dalle prestazioni del processore e in secondio luogo del controller ethernet

E' la rete il vero collo di bottiglia dei NAS

Del BUffalo non avete specificato che CPU monta
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 18:32   #7
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24871
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Nulla di più falso

Dipende tutto dalle prestazioni del processore e in secondio luogo del controller ethernet

E' la rete il vero collo di bottiglia dei NAS

Del BUffalo non avete specificato che CPU monta
Guarda che è ben probabile che non siano nemmeno stati accesi e usati questi due nas
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 21:16   #8
masterpol
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: varese
Messaggi: 316
io ho un qnap 439 pro ed un buffalo mini . sono due tra le migliori marche anche se qnap ha un'interfaccia migliore e pure come velocità non ci sono paragoni. con il mac quando faccio le anteprime dei filmati dal qnap sono istantanee mentre sul buffalo devo aspettare circa 3-4 secondi prima di vedere il fimlato partire. infatti uso il qnap per lo streaming multimediale mentre il buffalo per la videosorveglianza.
masterpol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 21:28   #9
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
per questa nuova unità troviamo processore Intel Atom a 1,6 GHz di clock ma con architettura quad core
Atom quad core? Mi sono perso qualcosa?
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 22:44   #10
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Atom quad core? Mi sono perso qualcosa?
Mi sono perso qualcosa anche io.

Nel sito Intel non ho trovato nessun processore della famiglia Atom quad core...


http://ark.intel.com/ProductCollecti...familyID=29035
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 07:47   #11
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Nulla di più falso

Dipende tutto dalle prestazioni del processore e in secondio luogo del controller ethernet

E' la rete il vero collo di bottiglia dei NAS

Del BUffalo non avete specificato che CPU monta
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 08:01   #12
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Nulla di più falso

Dipende tutto dalle prestazioni del processore e in secondio luogo del controller ethernet

E' la rete il vero collo di bottiglia dei NAS

Del BUffalo non avete specificato che CPU monta
Nulla di più falso di quello che hai scritto tu, invece.
Guarda qui:
http://www.smallnetbuilder.com/nas/n...owall=&start=2
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 08:31   #13
merlin
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 395
invece è VERISSIMO.
un raid 5 di dischi anche scarsissimi, satura ABBONDANTEMENTE la banda massima di gigabit ethernet (125 MB/s TEORICI)

ma quasi NESSUN NAS arriva a tali livelli...il motivo è proprio quello.
il collo di bottiglia è il nas, inteso come cpu, scheda di rete, ram e ottimizzazione del sw che ci gira sopra (tipicamente kernel linux fortemente customizzato + samba ecc...)
merlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 08:37   #14
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da merlin Guarda i messaggi
invece è VERISSIMO.
un raid 5 di dischi anche scarsissimi, satura ABBONDANTEMENTE la banda massima di gigabit ethernet (125 MB/s TEORICI)

ma quasi NESSUN NAS arriva a tali livelli...il motivo è proprio quello.
il collo di bottiglia è il nas, inteso come cpu, scheda di rete, ram e ottimizzazione del sw che ci gira sopra (tipicamente kernel linux fortemente customizzato + samba ecc...)
...senza contare che si sarebbe potuto montare lo stesso array di dischi in entrambe le soluzioni e valutare il comportamento...magari con accessi e trasferimenti multipli...o simulando il down di un disco in raid 5 per saggiare le tempistiche di recupero dell'array...i test da fare erano molteplici...che differenza c'è tra leggere questa recensione ed andare sul dito del produttore e leggersi le caratteristiche?...

...ciao Andrea...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 08:48   #15
Evanghelion001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
Fantastici prodotti i QNAP, decisamente il meglio per ambito SOHO (6 bay sono eccessivi, cmq. Con 4 bay e un buon RAID5 o 6 bastano per quasi ogni esigenza); tuttavia sono certo che un NAS doppio disco, se con capienza 2GB in RAID1, possa comunque essere sufficiente (per dirne uno il DLINK DNS-323 che possiedo) anche per chi ha esigenze di Backup e storage.

Fantastica in QNap la possibilità delle ISOMount..
Evanghelion001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 09:04   #16
radica
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 32
Il Qnap 659-Pro monta Atom dual core e non quad core !
radica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 09:15   #17
terror_noize
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1026
Ma li accendete 'sti cosi o googlate il modello e fate le review in base alle caratteristiche?
non misurate le prestazioni perchè montano dischi differenti? marò...
terror_noize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 09:46   #18
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24871
Quote:
Originariamente inviato da merlin Guarda i messaggi
invece è VERISSIMO.
un raid 5 di dischi anche scarsissimi, satura ABBONDANTEMENTE la banda massima di gigabit ethernet (125 MB/s TEORICI)

ma quasi NESSUN NAS arriva a tali livelli...il motivo è proprio quello.
il collo di bottiglia è il nas, inteso come cpu, scheda di rete, ram e ottimizzazione del sw che ci gira sopra (tipicamente kernel linux fortemente customizzato + samba ecc...)
Hai perfettamente ragione ma tanto siamo in mano a principianti allo sbaraglio
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 09:50   #19
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione ma tanto siamo in mano a principianti allo sbaraglio
le prestazioni non sono solo la lettura e la scrittura sequenziale.
Legge l'articolo di smallnetbuilder.
Che poi si POSSA arrivare a saturare la gigabit ok, ma non è così scontato che sia questo l'unico limite (o il più basso) e che i dischi siano ininfluenti!

Poi vedete voi, se volete farvi un NAS con dischi scrausi, ve ne accorgerete.

Salut
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 09:56   #20
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24871
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
le prestazioni non sono solo la lettura e la scrittura sequenziale.
Legge l'articolo di smallnetbuilder.
Che poi si POSSA arrivare a saturare la gigabit ok, ma non è così scontato che sia questo l'unico limite (o il più basso) e che i dischi siano ininfluenti!

Poi vedete voi, se volete farvi un NAS con dischi scrausi, ve ne accorgerete.

Salut
Si ma attualmente sul mercato non ci sono più hd di grosso taglio con prestazioni che si discostano più di un 20% nella propria categoria, tutte le sono soluzioni hanno raggiunto un livello qualitativo più che discreto sia come i/o che come sequenziale. Le due macrocategorie sono chiaramente i green, nuovo termine per definire i 5400rpm, e i 7200rpm, di certo in un nas soho non ci finisco dentro dischi da 10000rpm.
Il limite resta sempre l'hardware dell'apparecchio, testare un NAS è banale e la motivazione addotta patetica.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1