Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2010, 14:37   #1
yobx
Senior Member
 
L'Avatar di yobx
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1297
Temperature "troppo basse" con dissi stock su Q9550. Sensori malfunzionanti?

Questa domanda non riguarda me ma un mio amico che ha un Q9550 con dissipatore stock. Siccome ho avuto problemi col mio, ho chiesto a lui che temperature ha col dissi stock e lo stesso processore che ho io, e mi ha detto che in idle i core variano da 35 a 41 gradi con 30 gradi in casa, e in full load raggiunge i 50C. Queste temperature mi sembrano estremamente basse, considerando che con 30C in casa c'è un aumento di temperatura di meno di 10C sul processore col dissi stock che tra l'altro è una baracca totale.

Gli ho suggerito che probabilmente i sensori sulla sua scheda madre sono malfunzionanti, perchè quelle sono temperature da liquid cooling secondo me. Da quanto mi è parso di capire e considerando anche la mia esperienza, il dissi stock mantiene la CPU intorno ai 50C in idle e può arrivare anche a 70 in full load, specialmente con 30C in casa.

Cosa ne pensate? Sinceramente questa è solo una mia curiosità, a lui non interessa neanche e ritiene che le temperature bassissime col dissi stock dipendano dal suo case coolermaster che a parole sue "CHA UN FLUSSO D'ARIA DELLA MADONNA ZIO!!!".
yobx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 14:39   #2
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
digli di cambiare programma per misurare le temperature
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 19:29   #3
yobx
Senior Member
 
L'Avatar di yobx
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da antonio338 Guarda i messaggi
digli di cambiare programma per misurare le temperature
L'ho fatto ovviamente, gli ho fatto usare core temp, lui usava un altro programma, e le temperature erano uguali.

Bah, mi sembra strano che abbia temperature così basse, e sono curioso di sapere cosa ne pensavate. Magari è normale e il suo case è davvero miracoloso per le temperature.

Ultima modifica di yobx : 23-07-2010 alle 19:54.
yobx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 23:44   #4
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
Non credere molto ai case che fanno miracoli...
Con un ottimo dissi, case eccellentemente ventilato, risparmio energetico attivato e quindi Vcore e frequenza al minimo, in Idle registri almeno 10°C di temp superiore a quella ambiente.
Anche i 50°C sotto stress non sono realistici...
Comunque... contento lui...
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 08:26   #5
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
digli di testare con un termometro ad esempio quelli integrati in alcuni rheobus
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v