|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Ecco il risultato di un secolo di proibizionismo
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Messaggi: n/a
|
edit
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Il proibizionismo in questo caso non c'entra nulla, dato che la cocaina non avrebbe mai le caratteristiche per essere vendibile apertamente (danni alla salute E sociali ingenti, assolutamente non stocastici) sul mercato.
E' semplicemente la prova che l'essere umano ha una forte tendenza all'autodistruzione nonostante la "ragione", il "bene", la "legge", ecc. : non capisco perchè perdere tempo sul proibizionismo/antiproibizionismo e non riflettere invece su questo e di cosa sia espressione. Ma l'utentessa di 3/4 anni fa che non aveva problemi a dire che non rifiutava la coca quando gliela offrivano che fine ha fatto? Sarebbe curioso vedere se è ancora dello stesso parere..... Ultima modifica di lowenz : 04-07-2010 alle 10:41. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
Quote:
secondo me il proibizionismo è dannoso per la cocaina quanto per altre sostanze non dannose. anzi attualmente è proprio la cocaina che permette alla malavita di arricchirsi sempre più. senza contare i danni causati dall'assunzione di una sostanza di infima qualità |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Quote:
Il proibizionismo c'entra e discuterne non e` una perdita di tempo se si vuole capire il problema e cercare di attenuarlo. Sarai pure esperto di medicina, ma ti annuncio che essere contrari al proibizionismo non significa essere favorevoli alla libera vendita di sostanze stupefacenti. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
|
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Quote:
Quello che bisognerebbe domandarsi è perchè l'uomo di oggi ha più bisogno di stimolanti come la coca rispetto anche solo a 40 anni fa: le curve che descrivono la crescita del consumo sono autoesplicative per quanto riguarda la natura non casuale del fenomeno. Innanzitutto va compreso se a permettere/stimolare tale crescita sia la disponibilità a basso costo e/o la ricerca progettata da parte dell'acquirente indipendentemente dalla disponibilità a basso costo. Ultima modifica di lowenz : 04-07-2010 alle 11:13. |
||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Quote:
Complimenti per l'esempio. Li ti ammazzano pure se baci in pubblico tua moglie. Ultima modifica di mattia.pascal : 04-07-2010 alle 11:16. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Ed è proprio qui il problema, non ha senso parlare di approcci generali (proibizionismo/antiproibizionismo) dato che ogni sostanza stupefacente fa caso a sè. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2221
|
sono dell'idea che le droghe leggere andrebbero vendute dal tabacchino insieme alle sigarette visto che di quello si tratta piu o meno... invece per le droghe pesanti dovrebbero esserci dei luoghi appositi in cui uno va e si fa con la roba che gli vende lo stato e viene registrato come tossico.
in questo modo si eliminerebbe lo spaccio e si manderebbero in rovina tutte le mafiette italiane e straniere, oltretutto si svuoterebbero le carceri e il lavoro delle forze dell'ordine non sarebbe sprecato a presso ai ragazzini che spacciano fumo
__________________
gioco solo a cod. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
No, no. Volevo dire proprio quello che ho scritto. Certo che ha senso parlare di approccio in generale. Tu continui a soffermarti sulla tossicita` delle sostanze e sulla vendita all'utente finale. Una politica alternativa al proibizionismo va dai contadini ai consuamatori finali.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.




















